Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

TUMORE  DEL  PANCREAS
INAUGURATO AL  POLICLINICO  GEMELLI IL  PERCORSO  CLINICO  ASSISTENZIALE  E  IL  CENTRO  CHIRURGICO  DEDICATO


I tumori del pancreas sono delle neoplasie che possono presentarsi in diverse forme, benigne, variabile e maligne come l’adenocarcinoma. E’ necessaria subito una diagnosi corretta e un piano terapeutico personalizzato che va dalla terapia medica a quella chirurgica. Tutte queste forme richiedono un approccio multidisciplinare che vede coinvolte tante figure professionali dedicate a queste patologie. Al Gemelli un team di oncologi medici e radioterapisti insieme ai diabetologici, endocrinonologi, medici nucleari, anatomo patologi, nutrizionisti, psicologi, terapisti del dolore etc già lavorano in team attraverso il PTDA dedicato e si riuniscono settimanalmente nel Tumor Board del Pancreas afferente al Gemelli Comprhensive Cancer Center per discutere singolarmente ogni paziente e condividere la proposta terapeutica personalizzata. Un Percorso Clinico Assistenziale (PCA) e un Centro Chirurgico interamente dedicati alle persone con tumore del pancreas, sono le due innovazioni organizzative con le quali la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS scende in campo per dare una risposta più strutturata ai pazienti affetti da queste neoplasie difficili da curare anche perché spesso diagnosticate in fase tardiva (solo il 7% dei casi è diagnosticato in fase iniziale). 
​Ci presentano il centro:
Antonio Gasbarrini, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Gemelli e Ordinario di Medicina Interna all’Università Cattolica 
Sergio Alfieri, Direttore del Centro Chirurgico del Pancreas del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e Ordinario di Chirurgia Generale all’Università Cattolica 
Giampaolo Tortora, Direttore della UOC di Oncologia Medica e del Comprehensive Cancer Center della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Ordinario di Oncologia Medica all’Università Cattolica


Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti