Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

TUMORI  GASTRO-INTESTINALI  (STOMACO, PANCREAS, COLON-RETTO)

LE  NUOVE  CONOSCENZE,  GLI  STRUMENTI  DIAGNOSTICI  LE  TERAPIE  INNOVATIVE  ANCHE  PER  LE  FASI  AVANZATE
I  BISOGNI  DEI  PAZIENTI  E  LA  DISPONIBILITA'  DEI  FARMACI


Foto
I tumori gastrointestinali , parliamo quindi pancreas, stomaco e colon retto colpiscono ogni anni 80 mila persone e spesso sono diagnosticati in fase avanzata, questo significa che è essenziale che i pazienti possano avere una risposta adeguata in ogni fase di malattia con le migliori cure possibili e che le terapie più innovative ed efficaci possano essere disponibili tempestivamente anche in Italia.ti 
Modelli di cura innovativi significano anche modelli organizzativi nuovi con approcci multimodali ed equipe multidisciplinari per una gestione integrata e personalizzata.
E perché i bisogni dei pazienti siano sempre più centrali nel percorso di cura è nata la prima Carta dei Diritti dei pazienti con tumori gastrointestinali, promossa dalle principali associazioni pazienti  per specifica patologia, messa a punto insieme a ISHEO con il supporto incondizionato del Gruppo Servier in Italia. 
Fra i punti il diritto all’assistenza multidisciplinare con i tumor board, la creazione di reti di centri di riferimento, il diritto alla miglior terapia in ogni fase di malattia, supporto nutrizionale, psiconcologico e palliativo  e continuità assistenziale fra ospedale e domicilio.

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti