Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Un trapianto di cellule del sistema olfattivo direttamente nel midollo spinale consente di recuperare il cammino in un paziente paraplegico in seguito ad un incidente -  Si aprono nuove prospettive per il recupero motorio


Un intervento definito "più rivoluzionario dello sbarco sulla Luna" dall'equipe dei medici dell'University College London è stato effettuato su un uomo con lesione spinale, paraplegico dal 2010. Sono state prelevate delle cellule olfattive autologhe, quindi dello stesso paziente, e reimpiantate direttamente nel midollo spinale ottenendo una ripresa del cammino. La strada per un approccio completamente innovativo alle lesioni midollari è quindi aperta da questo innovativo intervento che ha ispirato uno studio pubblicato su "Cell Transplantation"
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti