Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Una dieta ricca di antiossidanti può aiutare 
nel combattere alcuni sintomi della sclerosi multipla


Sappiamo quanto siano importanti gli antiossidanti nel combattere l'invecchiamento cellulare e quanto una dieta ricca di alimenti che li contengono sia protettiva e d'aiuto nel combattere l'azione dei radicali liberi. Ma da uno studio recente veniamo a conoscenza che un apporto importanti di antiossidanti possa essere d'aiuto alle persone che soffrono di sclerosi multipla nel contrastare l'infiammazione che influisce negativamente sul peggioramento della malattia. E' quindi fortemente consigliata una dieta che introduca frutta e verdura legumi, pesce, fibre e carboidrati integrali, olio extravergine d'oliva, acqua, soia, thè nero che hanno un'azione protettiva sulla flora intestinale e combattono l'infiammazione mentre sono fortemente sconsigliati -  proprio perchè sono alimenti che favoriscono l'infiammazione -   carni rosse, fritti, zuccheri e farine raffinate. Una dieta ricca di antiossidanti riduce il senso di stanchezza e permette anche una migliore efficacia delle terapie.
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti