Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

"Una promessa per la Salute e la Sanità di Domani"
Borse di Studio SIF-MSD a giovani ricercatori italiani
La ricerca indipendente e la sinergia fra aziende, società scientifiche e mondo accademico
per evitare la fuga dei cervelli e assicurare un futuro alla scienza in Italia


Foto
Si è svolta a Roma, al Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, la cerimonia di consegna di 15 Borse di Studio destinate a giovani ricercatori di farmacologia, progetto reso possibile grazie ad una erogazione liberale di MSD Italia. La partnership fra MSD e la SIF, Società Italiana di Farmacologia rappresenta un investimento sul futuro della ricerca indipendente italiana, eccellenza internazionale nei campi nell'immunologia, dell'oncologia di precisione, di malattie neurodegenerative e metaboliche. Il sostegno ai giovani è fondamentale per assicurare un futuro a studi che cambieranno il corso della medicina -  ricerca intesa in tutte le sue declinazioni: ricerca in vitro, in vivo, preclinica e clinica fino al letto del paziente - ed è importane anche per evitare la fuga dei cervelli all'estero che sempre di più disperde un patrimonio di formazione e valore scientifico. Mettere i giovani ricercatori in grado di portare avanti le loro ricerche e i loro studi  - grazie alla sinergia fra società scientifiche, aziende del farmaco e mondo accademico - rappresenta quindi un modello virtuoso di investimento sul futuro del nostro paese e una promessa per la salute di domani.
Nel corso della cerimonia di consegna delle borse di studio abbiamo intervistato:
Giorgio Cantelli Forti - Presidente della SIF
Stefano Vella - Presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco
Vito De Filippo - Sottosegretario di Stato all’Istruzione, Università e Ricerca
Goffredo Freddi - Executive Director, Policy & Communication -  MSD Italia 

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti