Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

La biotecnologia cambia i vaccini antinfluenzali
Appropriatezza vaccinale per ogni fascia di età
Vaccino adiuvato per gli over 65 e vaccino su colture cellulari (invece che sulle uova)
le innovazioni più importanti per la prevenzione delle epidemie influenzali


Foto
La ricerca per la messa a punto di vaccini anti influenzali parte da lontano, nei laboratori dei primi del 900 per combattere la pandemia di spagnola, ma negli ultimi anni, grazie alle biotecnologie i ricercatori hanno potuto mettere a punto alcune tipologie innovative come il vaccino adiuvato per gli over 65 o il vaccino quadrivalente su colture cellulari. Tutto questo si traduce in appropriatezza vaccinale, un concetto sempre più centrale nella medicina moderna.
E proprio le nuove tecnologie per la preparazione di vaccini antinfluenzali di ultima generazione sono alla base della ricerca Sequirus, che in questi giorni ha inaugurato la nuova sede italiana a Monteriggioni Siena per incrementare l’attività di ricerca, di sviluppo clinico, medico e normativo, una eccellenza sul territorio italiano dedicata esclusivamente alla messa a punto di vaccini anti influenzali, per poter offrire una prevenzione sempre più efficace, innovativa e personalizzata. 
Nel corso della inaugurazione della nuova sede Sequirus abbiamo intervistato:

Emanuele Montomoli, Professore all’Università di Siena e Fondatore di VisMederi
Maura Cambiaggi, General Manager di Seqirus Italia

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti