Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Vero e Falso sulla Contraccezione Orale
Le cose da sapere sui contraccetivi estroprogestinigi di ultima generazione sia per prevenire la gravidanza
 sia come terapia di patologie ginecologiche
Prof. Gianfranco Scarselli


Picture
I contraccettivi orali sono da sempre accompagnati da falsi miti e leggende metropolitane che rendono difficile orientarsi nella scelta. e per parlare di contraccezione e dell'importanza di una informazione corretta abbiamo incontrato il Prof. Gianfranco Scarselli, Presidente della S.I.C. Società Italiana della Contraccezione per conoscere le pillole di ultima generazione con estrogeni e progestinici a bassi dosaggi e di origine naturale e non più di sintesi come in passato, per sapere il ruolo della contraccezione orale nel trattamento di patologie anche gravi come l'endometriosi e l'ovaio policistico, del legame fra assunzione di pillola e fertilità e tante altre informazioni che è importante conoscere prima di decidere se assumere o meno un contraccettivo orale, tenendo sempre presente che anche la contraccezione deve essere personalizzata in base alle esigenze fisiche e psicologiche di ogni donna. Abbiamo chiesto al Professore se "è vero o falso che":
  • La pillola fa ingrassare
  • La pillola non è adatta alle giovanissime
  • La pillola può modificare e peggiorare l'umore
  • Con un ciclo mestruale irregolare non si può assumere la pillola
  • La pillola toglie il desiderio sessuale
  • A lungo andare la pillola può rendere meno fertili
  • L'amenorrea provocata dalla pillola è pericolosa
  • Non va bene prendere la pillola in pre-menopausa
  • La pillola provoca tromboembolismo venoso
  • La pillola fa venire il cancro



Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti