Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Teatro Ghione di Roma
Visita tattile per chi ha disabilità sensoriali per vivere il teatro nella sua interezza
Gli spettatori ipovedenti possono toccare gli oggetti di scena e familiarizzare con la scenografia
Le testimonianze degli spettatori, l'emozione di Roberto Ciufoli e Gaia De Laurentiis


Immagine
Al Teatro Ghione di Roma assistere ad uno spettacolo, per chi ha una disabilità sensoriale, è un’esperienza emozionante e intensa grazie alla visita tattile sul palco che gli spettatori ipovedenti ed i loro accompagnatori possono compiere poco prima che gli attori vadano in scena. La possibilità di interagire con gli autori dei testi che raccontano la storia ed illustrano la scenografia ma soprattutto il contatto con gli oggetti di scena sono occasione per un viaggio all’interno del mondo magico del palcoscenico e per far sì che la trama prenda vita con maggiore potenza e che le voci degli attori si fondano con la percezione materica e con la forma immaginata. Il progetto del Teatro Ghione è un esperienza unica in Italia, accolta con entusiasmo da chi riesce così a godere appieno dell’atmosfera teatrale, e che crea un legame vibrante fra arte e fantasia, coniugando la valenza sociale di un gesto che va incontro a chi vuole vivere appieno nonostante una disabilità con la cultura intesa nel senso più nobile di arricchimento collettivo. E sono proprio gli ideatori del progetto, gli attori e i protagonisti di questo viaggio affascinante a raccontarci le emozioni intense che hanno provato.
Gaia De Laurentiis
Roberto Ciufoli
Diego Ruiz
Roberta Blasi, Direttore Teatro Ghione
Barbara Marsala, Responsabile Isiviù
Beniamino Onorato, Mediolanum

Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
​Cliccare sul Rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti