Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Vitamina D, Vitamina K2 e Vitamina A
L'azione sinergica delle tre per la salute delle ossa, delle arterie e per la prevenzione della sindrome metabolica


Foto
Sappiamo da tempo come la Vitamina D, che può essere considerata un vero e proprio ormone, sia fondamentale per la salute delle ossa e la prevenzione dell'osteoporosi, ma sempre più studi mostrano come abbia un ruolo importante per la salute generale, sia come prevenzione sia come integrazione in caso di alcune patologie. Ma la sua efficacia è ancor più robusta se utilizzata in combinazione con la vitamina A e con la vitamina K2, una vitamina poco conosciuta ma estremamente importante per la prevenzione cardiovascolare (impedisce l'accumulo di calcio a livello delle arterie) e per la regolazione del metabolismo in particolare dei livelli di glicemia, quindi una alleata preziosa nel caso di sindrome metabolica. La sinergia fra le tre poi potenzia l'effetto di ognuno ed è quindi importane che in caso  sia necessaria una integrazione venga personalizzata in base ai bisogni di ogni paziente per poter contare su una prevenzione completa.
​Abbiamo parlato di tutto questo con il Dott. Francesco Saverio Martelli, Medico Chirurgo Specialista in Odontoiatria e Fondatore delle Cliniche IMI EDN

Cliccare su 108op per vedere il Video in Full HD
Cliccare sul rettangolo in basso a destra per lo Schermo Intero

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti