Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Vivere con il Diabete
Come imparare a vivere normalmente la quotidianità
 Come raggiungere i propri obiettivi (dallo sport agonistico alla gravidanza)
Come l'outing di persone famose aiuta a capire che non c'è nessuna vergogna nè colpa ad avere il diabete
Come l'attenzione all'alimentazione può diventare  prevenzione di  patologie cardiache e tumorali

Prof. Andrea Giaccari


Come tutte le malattie croniche il diabete -  soprattutto di Tipo 1 e soprattutto se insorge fin da giovani -  costringe a convivere quotidianamente con l'auto misurazione della glicemia, la somministrazione di insulina, il controllo dell'alimentazione e dell'attività fisica. Ma l'importante è non dimenticare mai che al di là di quest'attenzione si può davvero vivere una vita normale e si può raggiungere qualunque obiettivo si desideri. Parliamo di tutto questo con il Prof. Andrea Giaccari, Professore Associato di Diabetologia all'Università Cattolica di Roma che ci racconta di come anche attori famosi come Sharon Stone o Tom Hanks abbiano il diabete, conducano una vita ricca di soddisfazione e abbiano dichiarato di esserne affetti, cosa che purtroppo in Italia avviene ancora di rado per vergogna o per un errato senso di colpa. Il Professore ci ricorda che anche sportivi famosi hanno raggiunto traguardi importanti nonostante il diabete e che neanche una gravidanza, affrontata con le dovute precauzioni,  deve spaventare. Tra l'altro, sottolinea il Professor Giaccari, l'attenzione e il livello di preparazione su un'alimentazione corretta nelle persone con diabete è così alto  che costituisce senz'altro una straordinaria forma di prevenzione verso le patologie cardiovascolari e tumorali. 
Per ulteriori informazioni sul diabete sulla ricerca e sulle ultime novità terapeutiche visitate il Sito "Diabete Ricerca"
Cliccare su 1080p per vedere il Video in Alta Definizione
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti