Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Le Interviste Pubblicate nell'Ultima Settimana
Ricevi l'Aggiornamento Settimanale con i Nuovi Video


News


Medicina e non solo...

La Riflessione della Settimana

 Miti da Sfatare sul Cancro e Carta Europea dei Diritti del Malato di Cancro Leggi tutto

Immagine

Medicina e non solo...

I Medici Raccontano

Prof. Alessandro Aiuti
"Il Futuro in regalo"

Prof. Vincenzo Di Lazzaro
"Non ho Tempo" (la storia di Enrico Norcini)


Incontri con  I Grandi Medici Italiani
Prof. Marco Lanzetta   -  Patologie della Mano

Artrosi  - Prevenzione con Integratori e Dieta, Laserforesi o Chirurgia
Tunnel Carpale, Dito a Scatto, Cisti -  Intervento precoce per guarire definitivamente

Immagine
Prof. Marco Lanzetta, Direttore Scientifico dell'Istituto Italiano di Chirurgia della Mano di Monza, Fondatore del Centro Nazionale Artrosi

Prof. Antonio Gasbarrini - Epatite B e C
 Prevenzione, Diagnosi precoce per evitare complicanze
L'avvento del Vaccino per l'Epatite B dal 1991
Farmaci Rivoluzionari per eliminare per sempre il Virus dell'Epatite C 

Immagine
Prof. Antonio Gasbarrini, Responsabile dell'Unità di Medicina Interna e Gastroenterologia del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" di Roma

Prof. Magnus Von Heland  - Cistite Batterica e Non 
Cause e Fattori di Rischio 

  L'importanza degli Antibiotici Mirati 
 Il Ruolo della Regolarità Intestinale 

  Profilassi per evitare recidive

Immagine
Prof. Magnus Von Heland, specialista in Urologia del Dipartimento di Urologia del Policlinico Umberto Primo di Roma.

Prof. Alessandro Aiuti  -  Terapia Genica e Cellule Staminali
La cura dell'ADA-SCID e di altre malattie genetiche rare 
apre la strada per terapie innovative anche in altre malattie come i tumori 

Immagine
Prof. Alessandro Aiuti, Coordinatore della Ricerca Clinica dell'Istituto Tiget di Milano e Professore Associato di Pediatria all'Università Tor Vergata di Roma

Prof. Adolfo Francesco Attili -  Prof. Adriano De Santis
Epatocarcinoma come conseguenza di Cirrosi 
 L'Importanza dell'Ecografia Periodica per la Diagnosi Precoce 

Tecniche Farmacologiche,  Radiologia Interventistica
Chirurgia e Trapianto

Immagine
Prof. Adolfo Francesco Attili, Responsabile dell'Unità di Gastroenterologia del Policlinico Umberto Primo di Roma
Immagine
Prof. Adriano de Santis Coordinatore delle Indagini Strumentali per il Monitoraggio della Cirrosi al Policlinico Umberto Primo di Roma

Prof. Antonio Lanzone - Gravidanze a Rischio
Fattori di Rischio prima del concepimento
Patologie che possono insorgere durante i nove mesi

 (Minaccia d'aborto, diabete, ipertensione, preeclampsia...)
Diagnosi prenatale - Parto Cesareo quando e perchè
Tumori in gravidanza  

Immagine
Prof. Antonio Lanzone , Responsabile della Clinica Ostetrica e Ginecologica del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" di Roma

Dott.ssa Marzia Salgarello - Chirurgia Estetica
Gli Interventi più Richiesti (Liposuzione, Seno, Lifting Viso...)
 Nuove tecniche che garantiscono un aspetto naturale senza esagerazioni o modelli stereotipati

Il Disagio psicologico che c'è dietro la Richiesta di Ritocchi Estetici

Immagine
Dott.ssa Marzia Salgarello Specialista dell'Unità di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva del Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" di Roma

Prof. Magnus Von Heland -  Incontinenza Urinaria Maschile dopo la Chirurgia per il Tumore alla Prostata 
Tecniche Chirurgiche Mininvasive per Incontinenze Lievi, Moderate o Gravi (Sling o Protesi)

Immagine
Prof. Magnus Von Heland, Specialista Urologo del Policlinico Umberto Primo Responsabile del Centro Pilota per il Trattamento dell'Incontinenza Urinaria

Prof. Paolo Caione  - MicroPerc
Nuova Tecnica Mininvasiva per la Rimozione dei Calcoli Renali nei Bambini

Immagine
Prof. Paolo Caione, Responsabile Unità di Progetto Dipartimentale "Modelli Innovativi e Formazione in Urologia" dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti