Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Il consumo di boccoli contrasta i danni dello smog
 favorendo l'eliminazione delle sostanze dannose come il benzene
Vai all'Intervista con il Prof. Miggiano sulla Sana Alimentazione come prevenzione 
e sulla Dietoterapia per combattere le patologie metaboliche


Sappiamo bene come lo smog sia responsabile di molte patologie, respiratorie e non solo, e sappiamo anche che solo una riduzione delle emissioni pericolose può aiutare chi vive in città particolarmente inquinate. Ma anche l'alimentazione può in qualche modo proteggerci contribuendo a farci eliminare i residui tossici come il benzene e la acroleina, due tra i componenti più dannosi dello smog. E tra tutti gli alimenti quelli più utili in tal senso sono i broccoli, ricchi di antiossidanti e in particolar modo di sulforafano che è già ampiamente conosciuto per le proprietà antitumorali e che scopriamo ora può contrastare gli effetti dello smog. Lo studio è stato effettuato dai ricercatori della Johns Hopkins University ed è stato condotto in una delle regioni più inquinate della Cina, a 50 chilometri da Shangai,  che come purtroppo ha uno fra i  tassi di smog più alto al mondo. Ebbene agli abitanti di questa zona è stata fatta bere per 12 settimane una bevanda a base di germogli di broccoli e già dal primo giorno si è visto che la capacità di espellere dall'organismo benzene era aumentata del 61 e di espellere acroleina saliva nel corso delle settimana fino al 23 %. E allora in attesa che le emissioni di gas tossici diminuiscano, e se non possiamo trasferirci a vivere in idilliaci paesaggi provi di inquinamento possiamo almeno integrare la nostra dieta con alimenti come i broccoli che ci aiutano a comabttere i danni causati dall'inquinamento al nostro organismo.
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti