Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Ricevi l'Aggiornamento Settimanale con i Nuovi Video

Le Ultime News

Medicina e non solo...

La Riflessione della Settimana

Allenare la memoria per non dimenticare

Immagine

Medicina e non solo...

Obiettivo Prevenzione

Le linee guida per l'Ictus nelle donne: 
fattori di rischio e  prevenzione
E per tutti quali segni riconoscere per intervenire tempestivamente



Prof. Massimo Bellomi 
 RadioDiagnostica d'Avanguardia 
per una Diagnosi Precoce dei Tumori 
 Tac Spirale per il Tumore al Polmone -  Risonanza Magnetica Mammaria per il Tumore al Seno -  Risonanza Multiparametrica per il Tumore della Prostata - Colonscopia Virtuale per il Tumore del Colon -Retto -   Diffusion Whole Body un'indagine rivoluzionaria per il monitoraggio delle Metastasi e per la Prevenzione in Persone ad alto rischio oggi, la Prevenzione per tutti domani

Immagine
Prof. Massimo Bellomi, Direttore della Divisione di Radiologia dello IEO, Istituto Eurpeo di Oncologia di Milano

Prof. Domenico D'Amico 
Emicrania e Cefalea    
Quali i vari tipi (emicrania -  con e senza aura -  cefalea muscolo tensiva, cefalea a grappolo, nevralgia del trigemino) 
 Quali Caratteristiche e Sintomi per la Corretta Diagnosi -  Quali Terapie per le crisi e quale Profilassi per prevenirle -  Fattori Scatenanti e Abitudini Protettive - Come imparare a vivere con il mal di testa e migliorare la qualità di vita

Immagine
Prof. Domenico D'Amico, Specialista in Neurologia al Centro Cefalee dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano

Prof. Sabatino Pallotta 
  Come prendere il sole senza rischi per la nostra pelle
Conoscere il proprio Fototipo per  il Fattore di Protezione Giusto
Come prevenire eritemi e allergie - Come proteggere i nei
L'importanza di evitare le scottature specialmente nei bambini
Interazione fra farmaci e sole - Sole e rughe

Immagine
Dott. Sabatino Pallotta, Specialista in Dermatologia e Reumatologia all'I.D.I. Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma

Prof.ssa Nicoletta Colombo  
Tumore dell'Ovaio 
 Il Ruolo della mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2  per la prevenzione familiare e per terapie mirate
Quale chirurgia e quali terapie (chemioterapia e farmaci biologici) 
  Come preservare la possibilità di una gravidanza in donne giovani 

Immagine
Prof.ssa Nicoletta Colombo, Direttore della Divisione di Ginecologia Oncologica Medica dello IEO, Istituto Europeo di Oncologia di Milano

Prof. Francesco Costantino 
Vero e Falso sul Diabete di Tipo 1 e di Tipo 2
Falsi Miti, Tabù e Importanti Verità da Sapere
 per vivere serenamente con il Diabete
(Si può fare sport? si può affrontare una gravidanza? 
i prodotti light sono senza zuccheri? l'influenza è un pericolo?...)

Immagine
Prof. Francesco Costantino, Responsabile del Centro di Diabetologia Pediatrica del Policlinico Umberto Primo di Roma

Prof. Ottavio De Cobelli 
 Tumore al Rene 
  La difficoltà di una diagnosi precoce - 
L'importanza di non sottovalutare sintomi come il sangue nelle urine  - Chirurgia Conservativa con il Robot Da Vinci o Radicale per tumori in fase avanzata - Le Terapie Antiangiogenesi nei casi di metastasi

Immagine
Prof. Ottavio De Cobelli Direttore della Divisione di Urologia dello IEO, Istituto Europeo di Oncologia

Prof. Claudio Marchetti 
Chirurgia Maxillo  Facciale  3D all'Avanguardia 
 
 Quali novità nelle Malformazioni (labiopalatoschisi, malaocclusione), nei Traumi (incidenti di macchina e di moto) per interventi minivasivi e  tempi di recupero rapidi, nei Tumori per mantenere la fisionomia il più possibile intatta - Il  Ruolo della Navigazione 3D per preparare l'intervento e per l'esecuzione

Immagine
Prof. Claudio Marchetti, Responsabile dell'Unità di Chirurgia Maxillo-Facciale del Policlinico Sant'Orsola di Bologna

Prof. Francesco di Meco 
 Neurochirurgia nei Tumori Cerebrali   
Microchirurgia d'Avanguardia
 per operare anche tumori avanzati ed estesi
L'importanza della Multidisciplinarietà per abbinare 
Radioterapia Stereotassica e Terapie Mirate 
Il Trattamento Chirurgico delle Metastasi Cerebrali

Immagine
Prof. Francesco Di Meco, Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano

Dott. Marco Lombardo 
La Tecnologia ad Ottica Adattiva dall'Astrofisica all'Oftalmologia 
per una Diagnosi Precoce di Glaucoma, Retinopatia Diabetica e Distrofie Retiniche Ereditarie 

Immagine
Dott. Marco Lombardo, MD, PhD, Ophthalmologist & Eye Surgeon all'IRCSS Fondazione G.B. Bietti


I Brani più Emozionanti dei Grandi Romanzi
 che hanno raccontato il Dolore Fisico e Psichico


Immagine
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti