Prevenzione Cardiovascolare Primaria e Secondaria
I fattori di rischio modificabili e immodificabili - Gli errori più comuni e come si può correggerli
Il ruolo dell'attività fisica, dell'alimentazione, del sesso
Dott. Fabio Bellotto, Università di Padova, Istituto Codivilla, Cortina d'Ampezzo
Altre Interviste con il Prof. Fabio Bellotto
Il Cuore in Pillole
In quali e quanti modi il cuore può ammalarsi
(le problematiche più diffuse sia congenite che acquisite) |
I Fattori di Rischio Cardiovascolare
(sia modificabili che immodificabili) |
Il Ruolo dell'Attività Fisica per la salute del cuore
(anche dopo un infarto o un trapianto) |
Alimentazione e Cuore
gli errori più comuni e come mangiare in modo sano |
Il Sesso e il Cuore
(Legame fra disfunzione erettile e rischio cardiovascolare, il sesso dopo l'infarto: pillola blu sì o no?)
(Legame fra disfunzione erettile e rischio cardiovascolare, il sesso dopo l'infarto: pillola blu sì o no?)