Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Prevenzione


           Con la prevenzione si può combattere efficacemente contro il cancro. Sappiamo ormai per certo che un tumore scoperto in fase iniziale ha un'altissima percentuale di guarigione e i medici che si sono fatti promotori di questa campagna hanno fatto della loro esperienza un bagaglio prezioso per poter condividere con i loro pazienti un percorso che li porti ad effettuare uno screening periodico facendolo diventare un'abitudine di vita e aiutandoli a cambiare stili di vita e alimentazione quando necessario, perchè di primaria importanza nella prevenzione del cancro è un'attenzione costante alla propria salute e al proprio corpo, inteso come un bene da proteggere, un tesoro da custodire con cura e attenzione, un miracoloso equilibrio da preservare il più a lungo possibile.


          Dagli ultimi studi della "American Cancer Society" emerge che con una semplice lista di "10 cose da fare per evitare il cancro" si può ridurre il rischio di contrarre un tumore del 50%.
  
         Andiamo a vedere quali sono queste importantissime "10 cose da fare" e cerchiamo soprattutto di metterle in pratica nella nostra vita quotidiana.
Dodecalogo contro il Cancro 
Quali sono le semplici regole da seguire per prevenire un altissimo numero di tumori (stop al fumo, lotta all'obesità, fare attività fisica, sana alimentazione con alimenti anticancerogeni, attenzione al sole, controlli periodici...)
Le indagini all'avanguardia per la diagnosi precoce 
del Tumore al Seno
 (Mammografia, Tomosintesi D, Ecografia con sonde ad alta frequenza, risonanza magnetica, studio dei Micro RNA) in base ai fattori di rischio personali e familiari
Prevenzione e Genetica Oncologica 
Quali sono i fattori di rischio che portano ai test genetici? E quali i percorsi personalizzati per chi ha un rischio alto , medio o basso  -  Rischi metabolici il nuovo approccio della prevenzione oncologica
Screening per la Diagnosi Precoce del Tumore al Polmone 
per  Fumatori  ed Ex Fumatori
Risonanza Magnetica Mammaria
per la prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno
Un esame in più oltre alla mammografia
per donne ad alto rischio
Radiodiagnostica per la Diagnosi Precoce dei Tumori
Diffusion Whole Body, Risonanza Magnetica Mammaria, Tac Spirale, Risonanza Multiparametrica, Colonscopia Virtuale
Come fare prevenzione del Melanoma 
controllando i Nei con l'Epiluminescenza
10 Cose da Fare 
per la Prevenzione e la Diagnosi Precoce del Tumore
Prevenzione Primaria, Diagnosi Precoce 
e Prevenzione Secondaria per i Tumori   
 Prevenzione come Stile di Vita Corretto -  L'importanza dei check up periodici per una Diagnosi Precoce
Medicina Predittiva e Test Genetici 
per chi ha familiarità importanti di alcuni tumori (Colon-retto, mammella, Prostata e Ovaio) Alzheimer, Malattie Metaboliche... L'importanza di effettuarli nei Centri di Riferimento e di una Lettura Affidabile  
Progetto IEO "Smart Food" 
 Legame fra Alimentazione e Tumori - Imparare a mangiare in modo sano  per fare prevenzione e sentirsi meglio - Saper bilanciare un pasto con i giusti nutrienti -  Il "Piatto Sano" , evoluzione della Piramide Alimentare
Check Up Personalizzato
 per la Prevenzione di Patologie Oncologiche e Cardiache all'I.E.O. di milano
Prevenzione e Genetica Oncologica nelle persone
 a Rischio Genetico o Personale

Prevenzione dei Tumori del Cavo Orale

Prevenzione dei Melanomi

Prevenzione e Cura dei Tumori del Viso e del Collo



Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti