Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7
​Ricevi l'Aggiornamento con i Nuovi Video 

Le Ultime News
​
News
Tornare a vivere dopo un tumore per le donne significa anche parlare di sessualità - Un manifesto IEO sulla tutela della sessualità nelle donne colpite da tumore -  La ricerca scientifica conferma che la sessualità non è solo qualità di vita, ma è una funzione fondamentale per la salute della donna a cui non si dovrebbe rinunciare durante e dopo le cure oncologiche

​
Gli Italiani e la chemioterapia: indagine AIOM su quanto la conoscono e cosa sanno sulla sua evoluzione: L’87% degli italiani sa cos’è la chemioterapia, ma per il 68% questi farmaci contro il cancro fanno ancora paura e il 78% ignora che oggi sono più “dolci” rispetto al passato perché più efficaci e meno tossici

​
Immagine
News
Artrite: scoperto nuovo meccanismo che causa la cronicizzazione dell'infiammazione - La ricerca congiunta tra Bambino Gesù e Consiglio Nazionale delle Ricerche apre la strada a nuovi protocolli terapeutici 

​Una seconda pelle elettronica per il monitoraggio cardiorespiratorio -  Avviato al Centro Cardiologico Monzino il primo servizio al mondo di monitoraggio multiparametrico cardio-respiratorio hi-tech in grado di eseguire una registrazione che integra simultaneamente Holter, elettrocardiogramma e polisonnografia, senza elettrodi né cavi, grazie a particolari micro trasduttori incorporati all’interno del tessuto stesso
​


Prof. F. Pane -  Prof. F. Lo Coco -  Prof.ssa F. Bonifazi
​I grandi traguardi raggiunti e le nuove sfide nella lotta ai tumori del sangue
 
 
Immagine
Prof.ssa Alessandra Graziottin
​
  L'attività fisica per la salute della donna
​in tutte le fasi della vita
 
​
Immagine

Prof. Francesco Franceschi 
La Chirurgia Protesica della Spalla 
Prof. Umberto Tirelli
 La lotta ai tumori oggi 
Immagine
Immagine

Prof. Roberto Ferrari 
 Angina: nuovo approccio "a diamante"
Immagine
Prof. Paolo Curatolo
Pedagogia 2.0 per un sano sviluppo dei bambini
Immagine

Prof.ssa Brandi -  Prof. Sessa 
​ 
Osteoporosi e Fratture da Fragilità:
​ conoscerle, prevenirle, curarle 
Immagine
Prof.ssa Bentivoglio
​Prof. Olivi -  Dott. Tufi - 
La gestione multidisciplinare della Malattia di Parkinson 
​
Immagine

 Prof. Francesco Riva 
​
Trattamento dei Deficit Ossei in Chirurgia Odontostomatologica: ieri, oggi e domani con protesi customizzate
​e chirurgia sempre meno invasiva 
Immagine
Prof. F. Pane. Prof. S. Cinieri
​Prof.ssa S. Creazzola -  Prof. N. Martini

​
 La  gestione dei pazienti onco-ematologici dopo l'avvento dei nuovi farmaci 
Immagine

Prof. Marchetti, Prof. Santini, Prof. Minotti, Prof. ssa Nuti - Tumore al Seno Metastatico: i nuovi paradigmi di cura per il controllo di malattia nel tempo
Immagine
Dott. Speciani -  Dott. Pignatti - Dott.ssa Di Vito
 I Microbi che salveranno il Mondo - Ricerca, Innovazione e Consapevolezza su Microbiota e dintorni 
Immagine

Dott. Massimo Breccia
​Leucemia Mieloide Cronica: la rivoluzione terapeutica 
Immagine
Prof. Bracarda -  Prof. Pinto
Tumore alla Vescica: una malattia in crescita
Immagine
Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti