Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Progetto "Medicina Narrativa Complementare"
 I Grandi Medici Raccontano le Storie che li hanno Emozionati


Immagine
"Raccontami una storia..." è sicuramente la frase che ogni bambino ha pronunciato più volte, esprimendo quel desiderio ancestrale di essere coinvolto in un'avventura, avvolto in un'emozione, scosso da un sentimento. Emozioni e sentimenti che quando diventiamo adulti viviamo in prima persona, e ricordiamo come eco di un'incontro, come ombra di un evento. Emozioni e sentimenti che ci cambiano per sempre, che ci aiutano a crescere e a capire gli altri. Per questo abbiamo chiesto ai grandi medici che in questi anni ci hanno raccontato, con grande rigore e professionalità, patologie, tecniche diagnostiche, novità terapeutiche e metodiche chirurgiche d'avanguardia, di raccontarci una storia, una storia che li abbia emozionati, un paziente che gli sia rimasto nel cuore, un episodio che ancora li commuova.  Guardarli mentre frugavano nella memoria, con un sorriso di tenerezza o con l'amarezza di un ricordo che vorrebbero scacciare è stata la conferma che un grande medico è fatto dai tanti pazienti che ha incontrato, dalle tante storie in cui è entrato in punta di piedi, dalle tante confidenze ricevute, dai silenzi, dai fallimenti, dai successi, dalle vite salvate e dalle vite perdute, dalle lacrime e dai sorrisi, dalle mani tenute strette prima di un intervento o dai saluti allegri di chi lascia la corsia guarito. Del resto "Meglio ci guarisce il medico che ci fa vedere anche la sua piaga..." scrive Ugo Bernasconi nel suo "Parole alla buona gente" a testimoniare che quella "piaga" svela l'umanità, l'emozione, il coinvolgimento dei medici  nel rapportarsi con la sofferenza dei loro pazienti. Ringraziamo perciò di cuore tutti i medici che hanno partecipato alla nostra iniziativa perchè con i loro racconti ci hanno emozionato e ci hanno restituito la vera dimensione del rapporto medico paziente che è fatta sicuramente di tecnologia d'avanguardia, di terapie innovative e di tecniche chirurgiche rivoluzionarie, ma soprattutto è fatta di sguardi, di ascolto, di comprensione, di fiducia  e di complicità.


Immagine
Dott. Ubaldo Sagripanti: 'Cari figli...' -  Una lettera ai propri figli, l'eco del passato, farsi racconto per diventare memoria * nuovo

Immagine
Prof. Ferdinando Schiavo -  Uscire dal Bozzolo (quando un farmaco sbagliato può mimare il pakinsonismo e mummificare la vita) 
 * nuovo


Picture
Prof. Salvatore Giaquinto -  Quando una Diagnosi cambia la vita - Due storie che ribaltano il significato di "giusto" e "sbagliato"


Picture
Prof. Alberto Spalice - La Storia di Ale e della sua mamma, che non si è mai arresa   * nuovo


Picture
Prof Antonio Astone -  Il valore del tempo dopo una diagnosi di tumore  -  La Storia di Carla 

Picture
Prof. Antonio Gasbarrini  -   Il "dono del trapianto" per restituire una mamma ai suoi bambini


Picture
 Prof. Nicolò Scuderi -  "A Me la Mela" - La Chirurgia Estetica come Psicochirurgia per andare incontro al disagio non solo fisico dei pazienti  come la bimba del Bangladesh che non poteva vivere con un neo...  

Picture
Prof. Giovanni Cammarota - Una terapia all'avangurdia al posto di un intervento chirurgico demolitivo, e a 30 anni la vita torna a sorridere  


Picture
Prof. Alessandro Fiocchi -  L'allergia alle Impronte di Babbo Natale, Il Gatto Nascosto, Il cavallo dietro la collina..

Picture
Prof. Vittorio Di Piero - "Il dono della Parola" -  Dieci anni dopo un ictus che lo ha reso incapace di parlare un suono che lascia tutti a bocca aperta 


Picture
Prof. Roberto Deli -  "Le Storie sulla Poltrona" -  La poltrona di un dentista è testimone di tante storie, di tante vite...   

Picture
Prof. Franco Mandelli -  "Curare è prendersi cura" Le storie di Mirko, di Vanessa e dei tanti pazienti del Prof. Mandelli


Picture
Prof. Francesco Costantino - "Dieci storie di Pronto Soccorso" (I ricordi di un giovane medico)  

Picture
Prof. Pierluigi Granone -  Le storie di Jessica e Isatu, due bimbe speciali  


Picture
Prof. Giorgio De Toma - I ricordi del passato nell'incontro casuale con un paziente 

Picture
Prof. Paolo Curatolo  - Due bambini, due diagnosi e due strategie alternative, per non fermarsi mai all'ovvio...



Picture
Prof. Lorenzo Spaggiari  -  "Io... dopo" - La storia di Luca e di altri ragazzi, come cambia la vita dopo... una diagnosi di tumore a diciotto anni  

Picture
Prof. Celestino Pio Lombardi
Tre vite in bilico, tre destini da ricostruire
(curando l'organo e guarendo la persona)




Picture
Prof. Gaspare Elios Russo -  Dalla dialisi al trapianto di rene, passando per la Cina e scoprendo l'amore

Picture
Prof. Pregliasco: Il Mondo Anpas - Volontariato fra assistenza quotidiana, grandi emergenze e pronto soccorso
 


Immagine
Prof. Alessandro Aiuti - Il Futuro in Regalo

Immagine
Prof. Vincenzo Di Lazzaro -  "Non ho Tempo" (la storia di Enrico Norcini)


Immagine
Prof. Paolo Marchetti -  Gettare il cuore oltre l'ostacolo... (e conquistare quei diciotto mesi per aiutare in figlio e vedere nascere un nipote...)

Immagine
Prof. Michele Maio - Le Vite Restituite alla Vita dopo un Tumore


Immagine
Prof. Mario Stirpe -  Nove Anni Strappati al Destino, Nove Anni d'Amore

Immagine
Prof. Claudio Marchetti - Un quadro di Chagall, un atto d'amore per chi resterà...


Immagine
Dott. Carlo Cipolla -  La Vita Oltre la Vita (Credere, Sperare, Pensare...)

Immagine
Dott. Gianluca Pontone -  Quella sera nel parco, quell'incontro col destino


Immagine
Dott.ssa Marzia Salgarello -  Un Seno Nuovo per Tornare a Vivere dopo un Tumore

Immagine
Dott. Andrea Scapigliati -  I Bivi del Destino ( e un amico che conosce le manovre salvavita)


Immagine
Prof. Mauro Celli -  Un Angelo di Nome Emanuele

Immagine
Prof. Antonio Lanzone -   La Felicità di essere Mamma che Sconfigge Dubbi, Paure, Rischi


Immagine
Dott. Giuseppe Morino -  I Chili di Troppo di Sara: Corazza di Difesa e Prigione di Fragilità

Immagine
Prof. Renato Cutrera - Il Sorriso di Luna, la Voglia di Ballare di Marcellino


Immagine
Prof. Domenico Schiavino
Sconfiggere il "Nemico Allergia" per Tornare a Vivere

Immagine
Dott.ssa Lucia Celesti
Gli Sguardi dei Bambini


Immagine
Prof. Massimo Valeo
Le Fratture della Vita 
("Gli Spiriti non Dimenticano" -  "Come un'Operazione di Routine diventa un Titolo a Sei Colonne")

Immagine
Prof. Pietro Cugini
Un Dolore Troppo Forte, una Notte Troppo Lunga


Immagine
Prof. Umberto Tirelli
La Fatica Cronica e la Doppia Vittoria di Chiara

Immagine
Prof. Fernando Aiuti
Vivere nonostante la Malattia
"Il figlio di Luciana, una scommessa vinta" - "La mamma di Daniele, una promessa di vita mantenuta"


Immagine
Prof. Fabrizio Pregliasco
Le Piccole Grandi Storie di un Volontario Speciale ("Spegnete quella radio per favore", "La minestra nel sottoscala")

Immagine
Prof. Umberto Tirelli 
Le Rose di Eliogabalo e il Coraggio di Vivere di Maria Grazia


Immagine
Prof. Francesco Costantino
La Notte di Natale

Immagine
Prof. Filippo Camerota
Inseguendo un Coniglio Bianco

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti