Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
I nuovi Appuntamenti su Medicina e Informazione
​
  • Prof.ssa Elisa Gremese Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS - Lupus Eritematoso Sistemico - Le diverse forme, le indagini per capire se la malattia è in fase attiva o in remissione, le terapie innovative anche per le forme più severe con gli anticorpi monoclonali (oggi anche in somministrazione sottocutanea e settimanale)
  • Prof. Paolo Curatolo, Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Adolescenti digitali: opportunità e rischi - La crisi di identità, le patologie emergenti nell'era digitale, quali le cause dei comportamenti a rischio e che dovremmo fare
  • Prof. Andrea Giaccari Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS Roma - Diabete di Tipo 2: la rivoluzione terapeutica - Farmaci che oltre a tenere sotto controllo i valori di glicemia aiutano anche nella prevenzione cardiovascolare e renale combattendo ipertensione e sovrappeso - La somministrazione settimanale di semaglutide una novità che aiuta i pazienti a gestire la terapia
  • Prof. Carones, Prof. Tognetto, Prof. Rizzo -  EYEVOLUTION: l'innovazione in oftalmologia - Le soluzioni all'avanguardia nella chirurgia della cataratta e vitroretinica  - Lenti intraoculari con tecnologia ottica non diffrattiva - Facoemulsificazione per il controllo attivo della pressione intraoculare - Tecnologia 3D e sonde all'avanguardia per la chirurgia della retina
  • Bandi "Fondazione Roche per le persone con emofilia e per le persone con la SMA" - Premiati i progetti progetti socio sanitari e assistenziali proposti dalle Associazioni Pazienti per promuovere inclusione sociale e offrire supporto ai pazienti e alle loro famiglie
  • Maria Giulia Marini, Claudio Mencacci, Tiziana Mele - "Fuori dal Blu", in un libro 96 storie di depressione maggiore - Pazienti, familiari e medici raccontano l'universo complesso della depressione - Protagoniste parole come solitudine, tristezza, paura, ma anche speranza, coraggio e voglia di non arrendersi ​
  • Prof. Antonio Gasbarrini, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS, Roma - ​La Gastroenterologia d'avanguardia al CEMAD 
    Il centro del Policlinico Gemelli per le malattie dell'apparato digerente - ​L'innovazione diagnostico terapeutica, la ricerca, la microbiota revolution
  • Prof Marchetti, Prof.ssa Peris, Prof.ssa Ferraresi - Melanoma, la rivoluzione diagnostico terapeutica - Dalla conoscenza dei fattori di rischio alla prevenzione dallo studio delle mutazioni genetiche ai farmaci di ultima generazione (terapie a bersaglio molecolare e immunoterapia) - Il ruolo di una equipe multidisciplinare e di un approccio multimodale
  • Dott. Alessandro Moro Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS - Lesioni del cavo orale: diagnosi più accurate con la auto fluorescenza - Diagnosticare precocemente le lesioni a rischio del cavo orale permette una migliore prognosi ai pazienti
  • Prof. Mencacci, Prof. Carrà - Dalla digital therapy un aiuto per la depressione  - Disponibile Giada, la App dedicata a pazienti, familiari e medici - La eMental Health sempre più strumento di cura e condivisione per migliorare la qualità di vita e l'aderenza alle terapie
  • Prof. Rocco De Vitis -  Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS Roma - Tenosinovite di De Quervain - Le azioni che possono favorirlo - Le tecniche conservative (farmaci e fisioterapia) o intervento chirurgico con tecniche mininvasive
  • Prof. Pastorino, Prof. Cricelli - Tumore al Polmone: lo screening polmonare nei grandi fumatori - Programma multicentrico europeo associando  TAC spirale a basso dosaggio con i livelli di biomarcatori per percorsi di prevenzione personalizzati in base al rischio
  • Prof.ssa  Adriana Bonifacino (UDTS Sant'Andrea, Roma) - Diagnostica Senologica Avanzata - Le indagini disponibili oggi per la diagnosi del tumore al seno -  Gli accertamenti di secondo livello personalizzati per ogni donna - Un centro senologico multidisciplinare accompagna il percorso in ogni fase
  • Prof. Luigi Sinigaglia - Come sta cambiando lo scenario diagnostico terapeutico delle malattie reumatologiche - La diagnosi precoce riconoscendo i sintomi, la stratificazione del paziente per strategie terapeutiche personalizzate -  Biomarcatori e farmaci innovativi, oggi e in futuro
  • Dott. Francesco Saverio Martelli - Lo studio del microbiota orale, uro-genitale e intestinale, nuova frontiera diagnostico-terapeutica - Lo studio del microbiota  ha assunto una importanza crescente negli anni perchè dall'eubiosi o disbiosi dipende il nostro stato di salute.
  • Leucemia Linfatica Cronica - L'innovazione diagnostico-terapeutica e la personalizzazione della cura - Dall'osservazione senza trattamento alle nuove opzioni chemiofree e orali solo per un tempo stabilito
  • Viaggio nel corpo umano alla scoperta del nostro organismo - Dal DNA al sistema immunitario, dal flusso sanguigno alle sinapsi, dal cuore al cervello - Le immagini più belle in 3D di ciò che siamo
  • Prof. Giovanni Cammarota, Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS - Celiachia e Gluten Sensitivity: quali differenze fra le due condizioni? Come si arriva ad una diagnosi? La dieta gluten-free per quali pazienti?
  • Prof. F. Costantino, Prof. E. Bosi - Evoluzione dei microinfusori per il diabete di tipo 1 - Disponibile in Italia la prima micropump senza catetere - Maggior libertà e sicurezza per la terapia insulinica  -  Maggior controllo dei picchi di iperglicemia (per evitare le complicanze nel tempo) e minor rischio di ipogicemie
  • Dott. Marco Di Nicola - Depressione e Rischio Cardiovascolare - Un legame reciproco e pericoloso - La depressione maggiore è legata ad un aumentato rischio di patologie cardiovascolari - Le patologie cardiache spesso sono causa di depressione
    Sinergia psichiatra cardiologo per una corretta gestione del rischio
  • D. Scaramuccia, R. Bellantone, M. Massetti - Intelligenza Artificiale e Algoritmi in Medicina - La tecnologia cambia i modelli di diagnosi, terapia e assistenza - Approvate le prime digital therapy , lo scenario oggi e in futuro
  • Prof. Perno, Prof. Andreoni, Prof.ssa Mussini - Virus HIV: le nuove opzioni terapeutiche - Terapie più potenti permettono regimi a due farmaci e non più a tre - In sperimentazione farmaci anche per i pazienti che sviluppano resistenze - Obiettivo replicazione virale zero e una vita di qualità
  • Prof. A. Marchesoni - Spondiloartriti: riconoscerle precocemente per trattarle correttamente - Le forme assiali e periferiche, radiologiche e non radiologiche - L'inquadramento del paziente per le terapie mirate - I nuovi farmaci con bersaglio  le molecole pro infiammatorie
  • Prof. R. Foà, Prof. S. Amadori - "LLC: un incontro che cambia la vita” - Presentato il primo patient journey dei pazienti con leucemia linfatica cronica per raccontare l'incontro con la malattia, ed esplorare l’impatto che ha  sulla vita dei pazienti e delle persone a loro vicine
  • "Nutrizione Medica: più forza alla cura" - Malnutrizione oncologica, condizione diffusa e pericolosa -Screening e counseling nutrizionale devono essere considerati strumenti terapeutici - Presentato il Manifesto di Unione Italiana Food per migliorare la conoscenza e la accessibilità agli alimenti a fini medici speciali
  • ​Prof.ssa Frontoni Prof. Mannino - Diabete di Tipo 2:  le nuove opzioni terapeutiche - Terapie personalizzate con farmaci innovativi in grado di abbassare la glicemia ma anche di aiutare nella prevenzione cardiovascolare - La campagna "spingersi Oltre nel diabete" per una informazione corretta e utile 
  • Prof. Mencacci, Prof.  Ferro -"People in Mind" - Il contest di arti grafiche per raccontare il disagio psichico e vincere lo stigma delle malattie mentali
  • Prof. Vincenzo Mirone - "Semi di Salute"  - Il progetto di Fondazione PRO per la salute dell'uomo in tutte le età  -La prevenzione, l'informazione e l'attenzione agli stili di vita -  Quali attenzioni e controlli nelle varie fasi della vita, il valore dello spermiogramma come indicatore di salute
  • Prof. Alberto Villani (Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma) - "Missing B": al via la prima campagna d'informazione sui rischi della meningite B - I genitori conoscono e temono la meningite, ma c'è scarsa conoscenza dei diversi ceppi di meningococco e della prevenzione vaccinale contro il ceppo B, il più diffuso e aggressivo
  • Prof. Roberto Giacomelli (Università de L'Aquila) - Artrite Reumatoide e Diabete di Tipo 2: una molecola per 2 - Lo studio  italiano TRACK pubblicato su PLOS Medicine ha dimostrato che nei pazienti con artrite reumatoide e diabete di Tipo 2 un farmaco anti interleuchina 1 già approvato per la AR è in grado anche di ridurre  i valori di glicemia  nel sangue
  • #SNEinAction -  Cosa è lo screening neonatale esteso e quali malattie può diagnosticare - Una campagna informativa per far conoscere lo Screening Neonatale Esteso - Obiettivo aiutare i futuri genitori a scoprire come funziona e quanto è importante il test che può identificare al fine di curare circa 40  malattie metaboliche ereditarie ​
  • Progetto Rare Sibling, storie di fratelli speciali - Una survey e il libro "La mia storia è quella di mio fratello. Racconti di famiglie e di malattie rare" ​​ realizzato da OMAR raccontano il mondo dei fratelli e delle sorelle di persone affette da una malattia rara
  • Prof. Roberto Persiani - Fondazione Policlinico A. Gemelli IRCCS - ​ColOn Action - Una call to action per ricordare l'importanza della prevenzione e degli screening per la diagnosi precoce del tumore del colon retto - Sangue occulto e colonscopia: ancora troppo scarsa l'aderenza in Italia​
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti