La perdita di capelli è uno degli aspetti che preoccupa maggiormente le persone, sia in termini di autostima e immagine, sia di salute. Chi ne soffre, sa bene che dietro alla perdita di capelli si possono nascondere diversi fattori: un’alimentazione poco equilibrata, stress, abitudini scorrette e, soprattutto, predisposizione genetica.

Fondamentale in tal senso è affidarsi sempre al parere di personale medico esperto così da analizzare lo stato di salute dei capelli e orientarsi verso le soluzioni più adatte alle specifiche esigenze.
L'analisi del Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya evidenzia alcuni aspetti della perdita di capelli che è utile conoscere:
- Non tutti i tipi di alopecia sono uguali
La differenza principale risiede nel fatto che le varie tipologie di alopecia temporanea scaturiscono da situazioni che provocano danni a livello del cuoio capelluto, come ad esempio stress, carenze nutrizionali, infezioni (da batteri o funghi), squilibri ormonali, eccessiva esposizione a fonti di calore o sostanze tossiche. Tuttavia, una volta che la causa si attenua, i capelli riprendono a crescere sani. Nella maggior parte dei casi di alopecia cronica, invece, la causa scatenante è da ricercare in una combinazione di fattori, in primis quello genetico, che determina la cosiddetta alopecia androgenetica. In casi come questi, il trapianto di capelli rappresenta l’unica strada percorribile.
- Lo stress è una delle cause più frequenti di perdita di capelli (dopo la predisposizione genetica)
- Perdere da 50 a 100 capelli al giorno è perfettamente normale
“Una perdita giornaliera di 50-100 capelli è parte del naturale ciclo di vita dei capelli e non dovrebbe destare alcuna preoccupazione. Qualora invece la perdita cominci a interessare più di 100-120 capelli al giorno, è bene rivolgersi a uno specialista che possa determinarne la causa e suggerire la soluzione migliore”, precisa il dottor Carlos Portinha.
- L’alopecia colpisce anche le donne
Proprio per questo, il Gruppo Insparya crede fermamente nell’importanza di offrire a ciascun paziente una diagnosi esaustiva, così da determinare il tipo esatto di alopecia già in atto o futura.
- La perdita di capelli impatta sull’autostima