Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150.000 nuove infezioni pediatriche
HIV e AIDS: UNA NUOVA PROCEDURA PER RICONOSCERE SE IL VIRUS È “DORMIENTE”
Messa a punto dal Bambino Gesù con il MIT di Boston, consentirà di sperimentare la sospensione della terapia antiretrovirale. Ogni anno nel mondo 150.000 nuove infezioni pediatriche
0 Comments
INFEZIONE DA HIV: GILEAD PRESENTA I DATI REAL WORLD CHE SUPPORTANO ULTERIORMENTE L’USO DI BIC/FTC/TAF PER IL TRATTAMENTO DI PERSONE CON HIV AFFETTE DA DIVERSE COMORBIDITÀ
– Nuovi risultati clinici dello studio BICSTaR mostrano un significativo impatto di BIC/FTC/TAF nelle persone con HIV – – I dati a lungo termine degli Studi 1489 e 1490 confermano l’alto profilo di sicurezza e l’efficacia di BIC/FTC/TAF – LA CE CONCEDE L’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO DI LENACAPAVIR, L’UNICA OPZIONE DI TRATTAMENTO PER L’HIV CON SOMMINISTRAZIONE SEMESTRALE PER LE PERSONE CON HIV IL CUI VIRUS NON RISPONDE PIU' EFFICACEMENTE ALLA TERAPIA ATTUALE.
COINFEZIONE HIV ED EPATITE B - NUOVI DATI SU BIC/FTC/TAF DIMOSTRANO UN’ELEVATA EFFICACIA IN UN’AMPIA GAMMA DI PERSONE CHE INIZIANO IL TRATTAMENTO PER L'HIV, COMPRESE QUELLE CON COINFEZIONE DA HBV
– Lo studio clinico ALLIANCE evidenzia il potenziale di BIC/FTC/TAF per adulti con coinfezione da HIV e HBV – – Dopo cinque anni di trattamento con BIC/FTC/TAF, nessun caso di fallimento dovuto a resistenza rilevato nell'analisi congiunta dei dati di due studi di fase 3 – LA MOLECOLA SPERIMENTALE LENACAPAVIR RICEVE IL PARERE POSITIVO DEL CHMP PER LE PERSONE CON HIV MULTIRESISTENTE
– La raccomandazione si basa sui dati della settimana 26 dello studio clinico CAPELLA, i quali dimostrano che lenacapavir, somministrato ogni sei mesi, ha ottenuto elevati tassi di soppressione virologica in persone altamente pretrattate affette da HIV-1 multiresistente sottoposte a trattamento antiretrovirale – Se sarà autorizzato, lenacapavir potrebbe rappresentare una nuova alternativa di trattamento, con somministrazione ogni sei mesi, per le persone con opzioni terapeutiche limitate – HIV-AIDS: fragilità e auto-stigma: una indagine di Fondazione Icona rivela un legame inatteso
Una persona con HIV su due rivela la propria condizione di HIV-positività solo all’equipe sanitaria dalla quale è seguita. Colpisce il fatto che siano le persone più clinicamente fragili ad essere coloro che faticano a parlare del loro status di HIV al di fuori del contesto sanitario, evidenziando come l’auto-stigma, conseguenza della discriminazione, sia un problema trasversale e che necessita di essere indagato proprio da chi circonda le persone con HIV, in primis medici e infermieri. I dati presentati all’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research di quest’anno (ICAR 2022). ViiV Healthcare sostiene la lotta allo stigma in Italia, vero game-changer degli interventi per sconfiggere HIV/AIDS.
Quattro diverse ricerche, svolte in Italia, saranno presentate al Congresso ICAR2022 per alimentare il dibattito sulla lotta allo stigma nei confronti delle persone con HIV e far crescere la consapevolezza sociale sull’infezione. GILEAD SCIENCES LANCIA UN PROGRAMMA DI GRANTS DA 24 MILIONI DI DOLLARI PER SOSTENERE L'ELIMINAZIONE DELL’EPIDEMIA DI HIV IN TUTTO IL MONDO
I finanziamenti raggiungeranno le popolazioni a basso reddito maggiormente colpite dall’epidemia di HIV e dalla pandemia di COVID-19 Sei nazioni di rugby: lo sport diventa protagonista della sfida allo stigma associato all’HIV.4/3/2022 Sei nazioni di rugby: lo sport diventa protagonista della sfida allo stigma associato all’HIV. Nuova ricerca svela la mancata comprensione e accettazione della sessualità e del valore del salute sessuale
I giovani e la sfida all’HIV: al via a Roma il progetto d’informazione per le scuole superiori contro lo stigma e le fake news -L’iniziativa coinvolgerà quattro Istituti, un migliaio di giovani e i loro docenti ed è realizzata dagli esperti del Circolo Mario Mieli attraverso un percorso condiviso e basato sull’educazione tra pari.
-Ogni classe coinvolta diventa un laboratorio emozionale dove affrontare le tematiche dell’affettività, della sessualità e della prevenzione. -Il progetto è sostenuto da un grant non condizionato di ViiV Healthcare, unica azienda totalmente dedicata all’HIV. HIV: Arriva AppSCOLTAMI, l’App che ‘sintonizza’ l’empatia
Aiuta le persone con HIV a prendere consapevolezza dei propri bisogni e aiuta il medico ad ascoltarle. Perché il benessere della persona passa anche dalla qualità di vita. Ideata dall’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con le Associazioni di Pazienti e il supporto della Fondazione MSD A quarant’anni dall’inizio dell’epidemia di HIV, nuovi dati indicano che le persone che vivono con HIV devono affrontare ancora vecchi pregiudizi e discriminazioni
Dopo la Giornata mondiale contro l'AIDS e, nell'ambito della campagna HIV in View, ViiV Healthcare rende noti i dati del sondaggio che mettono in luce il persistere di vecchi atteggiamenti sull'HIV, nonostante i progressi nel trattamento e nell'assistenza Le attese e le preoccupazioni sulla terapia antiretrovirale delle persone con HIV in Italia24/10/2021 Quali sono le attese e le preoccupazioni sulla terapia antiretrovirale delle persone con HIV in Italia? Le risposte da una indagine di Fondazione Icona.
Una persona su cinque segnala l’impatto “pesante” del trattamento sulla vita di ogni giorno. Emerge la richiesta di terapie più “attente” alla qualità di vita, soprattutto tra i giovani, e di trattamenti a lunga durata d’azione, che consentano al paziente di “liberarsi” dal pensiero della malattia. I dati presentati all’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research di quest’anno (ICAR 2021). HIV: si va sempre più verso terapie a lunghissima durata d'azione con intervalli di somministrazione di tre mesi o anche più. ViiV Healthcare annuncia un accordo di licenza esclusivo con Shionogi per lo sviluppo di un inibitore dell’integrasi dell’HIV di terza generazione con il potenziale per la somministrazione a intervalli ultra lunghi
S-365598 punta a dare seguito al successo di dolutegravir e cabotegravir con il potenziale per porre le basi per la prossima generazione della futura pipeline di VHC di terapie innovative a lunga durata d'azione per l'HIV. HIV: presentati i dati a tre anni dello studio di switch a dolutegravir/lamivudina che confermano l’efficacia non inferiore e nessun fallimento virologico a lungo termine rispetto alla prosecuzione con un regime di almeno 3 farmaci basato su TAF
Lo studio di Fase III TANGO è il terzo trial che fornisce una evidenza a lungo termine per dolutegravir/lamivudina, rafforzandone l’utilizzo come opzione valida per le persone che vivono con HIV Infezioni sessualmente trasmissibili, The Lancet HIV pubblica nuovo importante studio multicentrico su HPV e HIV
HPV: alert per i maschi che fanno sesso con maschi HIV positivi, lesioni fino ad un individuo su due. Gli IRCCS Istituti San Gallicano e Regina Elena di Roma contribuiscono alla ricerca internazionale sull’epidemiologia dell’infezione anale da HPV e delle lesioni cancerose associate HIV: I TRAGUARDI RAGGIUNTI, I RISULTATI DEGLI STUDI E LE NUOVE SFIDE SOPPRESSIONE VIRALE DUREVOLE CON IL TRATTAMENTO CON BIC/FTC/TAF E NUOVI DATI PER LENACAPAVIR IN PERSONE MULTIRESISTENTI
I PROGRESSI DELLA RICERCA NELLA LOTTA ALL'HIV AL CONGRESSO IAS 2021
ViiV Healthcare presenta i dati del secondo studio di switch di dolutegravir/lamivudina che confermano l’efficacia non inferiore e nessun fallimento virologico rispetto a un’ampia gamma di regimi di almeno 3 farmaci AUMENTO DI PESO & HIV: UNA PRIORITÀ NEI PAZIENTI CHE INVECCHIANO.
DALLO STUDIO DRIVE-SHIFT NUOVI SCENARI E PROSPETTIVE «ECCO PERCHÉ PER UNA PERSONA CON HIV È IMPORTANTE UNA GESTIONE OTTIMALE DELL’AUMENTO PONDERALE» SPIEGA MASSIMO ANDREONI, DIRETTORE SCIENTIFICO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI (SIMIT) FARMACI A LUNGA DURATA D'AZIONE PER L'HIV, nuove collaborazioni
ViiV Healthcare e Halozyme: accordo di collaborazione globale e licenza per la tecnologia di somministrazione dei farmaci ENHANZE per consentire lo sviluppo di farmaci “ultra long-acting” per l’HIV. La tecnologia di somministrazione dei farmaci di Halozyme offre l’opportunità di somministrare iniezioni sottocutanee di grandi volumi, in grado di consentire intervalli di dosaggio da tre mesi a sei mesi o più per la pipeline di farmaci per HIV di ViiV IL PUNTO DI VISTA DEI PAZIENTI SULL’INDUSTRIA FARMACEUTICA - Come ogni anno si è svolta la survey internazionale "Corporate Reputation of Pharma - from the Patient Perspective 2020 - 2021" di PatientView che ha raccolto le opinioni di 1.920 gruppi di pazienti. Più di un milione le persone che sono state interpellate sulla performance dell'industria farmaceutica nel 2020 durante la pandemia di Covid.
HIV: su oltre 300 città nel mondo, Bergamo è tra le prime per risultati raggiunti a due anni dalla firma del protocollo internazionale. - Fast-Track Cities prevede l’istituzione di una rete di collaborazione globale tra più di 300 città con alta prevalenza di infezione da HIV, IAPAC (International Association of Providers of AIDSCare) , (Joint United Nations Programme on HIV/AIDS), UN-Habitat( United Nations Human Settlements Programme) e la città di Parigi. Bergamo a due anni dalla firma, è tra le città che ha raggiunto l’obiettivo OMS(90-90-90) per il 2020
NUOVI DATI DAGLI STUDI PER L'HIV: presentati alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI 2021) nuovi dati su cabotegravir e rilpivirina a lunga durata d’azione per il trattamento dell’HIV che confermano il mantenimento della soppressione virologica a 96 settimane.
I dati di efficacia e sicurezza a lungo termine dello studio di fase IIIb ATLAS-2M rafforzano il potenziale terapeutico di cabotegravir e rilpivirina a lunga durata d'azione LA LOTTA ALL'HIV SI ARRICCHISCE DI NUOVE ARMI - I RISULTTI DEGLI ULTIMI STUDI DI ViiV Healthcare presentati al congresso CROI 2021 nuovi dati sui regimi a lunga durata d’azione per la prevenzione e il trattamento dell’HIV
I dati che verranno presentati mostrano il potenziale dei nuovi meccanismi d'azione antiretrovirali e dei farmaci a lunga durata d'azione: una sfida al paradigma di trattamento e prevenzione dell’HIV HIV: ARRIVANO NUOVI FARMACI ANCHE PER I PAZIENTI RESISTENTI ALLE TERAPIE
ViiV Healthcare riceve l’autorizzazione europea all’immissione in commercio di fostemsavir, un inibitore dell’attachment primo della sua classe per il trattamento, in combinazione con altri antiretrovirali, di adulti con HIV multifarmaco resistente Fostemsavir risponde a una importante esigenza nel trattamento dell’HIV per coloro che hanno poche o nulle opzioni di trattamento disponibili e che sono a rischio di ulteriore progressione della malattia o di complicanze dell’HIV. |
Le News di Medicina e Informazione WEB TVLe news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie Archivi
Gennaio 2023
Categorie
Tutti
|