Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Nuovi studi sull'applicazione della Stimolazione Transcranica

28/2/2020

0 Commenti

 
Stimolazione Transcranica: nuove scoperte per l'induzione della neuroplasticità, lo studio di percezione, dolore e cognizione e sulla potenziale applicazione terapeutica in diversi campi clinici, dalla neuroriabilitazione post-ictus alla demenza di Alzheimer

Leggi altro
0 Commenti

Nuove scoperte sul diabete autoimmune latente dell'adulto LADA

28/2/2020

0 Commenti

 
Diabete autoimmune latente dell’adulto (LADA): a rischio retina e reni
I risultati di uno studio clinico condotto su oltre 5000 pazienti in 30 anni di osservazione hanno dimostrato che questa forma di diabete (LADA) non è esente da gravi complicanze microvascolari contrariamente a quanto ritenuto finora, ma comporta gravi conseguenze all’apparato visivo e urinario. Il lavoro, frutto di una collaborazione fra la Sapienza e l’Università di Oxford, è ora pubblicato sulla rivista The Lancet Diabetes & Endocrinology


Leggi altro
0 Commenti

Nuove opzioni terapeutiche allo studio per il tumore ovarico

28/2/2020

0 Commenti

 
EMA ha convalidato la sottomissione della richiesta per l’autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) di niraparib, per il trattamento di mantenimento in prima linea in donne con carcinoma ovarico in stadio avanzato che rispondono al platino - La sottomissione si basa sui dati dello studio clinico PRIMA di fase III che ha dimostrato risultati clinicamente significativi, indipendentemente dallo stato dei biomarcatori, nel trattamento di mantenimento con niraparib in prima linea.

Leggi altro
0 Commenti

L'informazione ai tempi del corona virus

28/2/2020

0 Commenti

 
CoronaVirus e "Infodemia": I numeri delle ricerche online in Italia, Francia, Germania, Spagna e UK - L’OMS ha definito “infodemic” il flusso inarrestabile di comunicazione mondiale sul coronavirus, con il rischio di diffusione di miti e notizie false con una velocità nettamente maggiore della diffusione del virus. Il pericolo sempre in agguato è la “profezia che si autoconferma”. In pratica la diffusione di notizie incontrollate può generare una serie di comportamenti che producono un impatto negativo personale, economico e sociale che può diventare ancora più forte dell’impatto del virus in sé

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi promettenti studi per la malattia di Parkinson

20/2/2020

0 Commenti

 
Inibitori LRRK2 per il morbo di Parkinson: Servier e Oncodesign hanno avviato una partnership di ricerca e sviluppo sugli inibitori della chinasi LRRK2 derivati dalla piattaforma Nanocyclix® di Oncodesign e il loro potenziale ruolo di trattamenti terapeutici per il morbo di Parkinson. La partnership si fonda sulle competenze complementari di Servier e Oncodesign nel campo delle malattie neurodegenerative e degli inibitori delle chinasi macrocicliche

Leggi altro
0 Commenti

La tecnologia cambia anche la formazione dei medici

17/2/2020

0 Commenti

 
La formazione medica al passo con i millennials: manuali virtuali, simulation training e interazione, nasce il progetto “Innovative Medical Education in the Digital Era”

Leggi altro
0 Commenti

Sindrome di Asperger, conoscerla per riconoscerla

17/2/2020

0 Commenti

 
La qualità di vita nella Sindrome di Asperger. Domani 18 febbraio, Giornata Mondiale - Il punto con Daniela Chieffo, dirigente sanitario neuropsicologa e psicoterapeuta della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Leggi altro
0 Commenti

Nuovo studio sulla Malattia di Crohn

17/2/2020

0 Commenti

 
MALATTIA DI CROHN: NUOVI PROMETTENTI DATI PRELIMINARI DALLO STUDIO STARDUST SULLA REMISSIONE CLINICA CON USTEKINUMAB
  • Dati ad interim dello studio multicentrico internazionale STARDUST di fase 3b, coordinato dall’italiano Silvio Danese, presentati al congresso europeo sulle malattie infiammatorie croniche intestinali ECCO di Vienna
  • Oltre due terzi dei pazienti con malattia di Crohn attiva di grado da moderato a grave raggiungono la remissione clinica dopo due somministrazioni di ustekinumab
  • STARDUST è il primo studio che esamina una strategia treat-to-target nella malattia di Crohn e utilizza l’endoscopia per l’aggiustamento della dose; è anche il primo che valuta il monitoraggio con ecografia intestinale in un contesto di intervento 

Leggi altro
0 Commenti

Il cancro in età pediatrica si combatte anche con la barca a vela

16/2/2020

1 Commento

 
Giornata Mondiale contro il Cancro infantile, parte al Gemelli  il Progetto Time2Wind, pazienti pediatrici in barca a vela per un programma di riabilitazione

Leggi altro
1 Commento

La nutraceutica in soccorso dell'emicrania con aura

16/2/2020

0 Commenti

 
EMICRANIA CON AURA OLTRE 1 MILIONE E 700MILA GLI ITALIANI COLPITI
GRAZIE AD UN NUTRACEUTICO RIDOTTA DEL 50% LA DURATA DEGLI ATTACCHI

Il dott. Giorgio Dalla Volta: “Ha dimostrato di essere più efficace rispetto al trattamento solo con magnesio. Diminuisce la disabilità e anche la necessità di dover assumere altri farmaci antidolorifici”

Leggi altro
0 Commenti

All'Humanitas una CarT Unit per linfomi e leucemie

16/2/2020

0 Commenti

 
Linfomi e leucemie: in Humanitas una CAR T unit per la nuova terapia cellulare 
Un team multidisciplinare composto da professionisti altamente specializzati e
uno sportello dedicato ai pazienti per una valutazione dei candidati al trattamento con l’innovativa terapia cellulare.
In Humanitas, oltre alle CAR T autorizzate da AIFA, è attivo un programma di ricerca che potrebbe aprire le porte al loro utilizzo in prima ricaduta della malattia

Leggi altro
0 Commenti

Nuove ricerche per comprendere l'anoressia e combatterla meglio

16/2/2020

0 Commenti

 
L’illusione del corpo: comprendere l’anoressia attraverso la realtà virtuale immersiva
Avatar ed embodiement per studiare i comportamenti emotivi alla base del disturbo. Lo studio pubblicato su Journal of Clinical Medicine è stato condotto da un team di ricerca della Sapienza e della Fondazione Santa Lucia IRCCS. L’obiettivo è integrare tecnologie innovative nei futuri percorsi psicoterapeutici

Leggi altro
0 Commenti

Dalla ricerca nuovi farmaci

12/2/2020

0 Commenti

 
Un farmaco “carica-batterie” per spegnere i tumori - Per la prima volta viene dimostrata l’efficacia della fenformina nel contrastare i tumori cerebrali pediatrici

Leggi altro
0 Commenti

Asma e sport, un accoppiata possibile e vincente

12/2/2020

0 Commenti

 
“#Ho l'asma e faccio sport”: nasce la campagna social che promuove l'attività fisica per una migliore gestione dell'asma
Un progetto sinergico e dinamico quello ideato dall'Associazione “Respiriamo Insieme” per interagire con le Istituzioni (politiche, sportive e dell'istruzione e dello spettacolo) e con la crescente popolazione di asmatici attraverso i canali web e social.

Leggi altro
0 Commenti

Nuove armi nella lotta al cancro

12/2/2020

0 Commenti

 
PIU’ RADIOFARMACI CONTRO I TUMORI: Con l’ampliamento delle dotazioni tecnologiche – SPECT/CT e PET di ultima generazione la Divisione di Medicina Nucleare IEO all'avanguardia nella “teragnostica”: l’uso di molecole radiomarcate sia per la diagnosi che per la terapia dei tumori

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi studi per la Atrofia Muscolare Spinale

8/2/2020

0 Commenti

 
Malattie Rare
SMA: i risultati dello studio SUNFISH su Risdiplam: miglioramenti significativi della funzione motoria nelle persone di età compresa fra i 2 e i 25 anni

Leggi altro
0 Commenti

7 Febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo

8/2/2020

0 Commenti

 
7 Febbraio Giornata nazionale contro il Bullismo
Alle radici del Bullismo, le considerazioni di Federico Tonioni, responsabile dell'Area delle Dipendenze del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e docente di Psichiatria all’Università Cattolica

Leggi altro
0 Commenti

Con l'attività fisica il rischio di ictus è più basso del 25-30%

8/2/2020

0 Commenti

 
I soggetti attivi hanno un rischio di ictus più basso del 25-30% rispetto ai soggetti sedentari. Ad oggi 25 donne su 100 e 22 uomini su 100 sono assolutamente pigri, l’80% dei ragazzi dai 13 ai 15-anni non svolge attività fisica moderata eppure il movimento gioca un ruolo fondamentale nella salute cardiovascolare. Più attività significa più salute per il cuore, il cervello, le arterie e le vene: non solo, ma migliora la salute delle ossa, dei muscoli e l’umore. Ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni giorno da dedicare all’esercizio fisico, ciascuno in funzione delle proprie possibilità e caratteristiche.
Queste le raccomandazioni di ALT- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, rappresentante in Italia di EHN – European Heart Network alla luce del report Physical Activity Policies for Cardiovascular Health sulla relazione fra attività fisica e salute cardiovascolare ​

Leggi altro
0 Commenti

Malattie reumatologiche e attività fisica

8/2/2020

0 Commenti

 
REUMATOLOGIA, SOLO UN PAZIENTE SU CINQUE PRATICA ATTIVITA’ FISICA
GLI SPECIALISTI: “LO SPORT VALIDO SUPPORTO ALLE TERAPIE, VA INCENTIVATO”

Il dott. Simone Parisi: “Le attuali disponibilità terapeutiche riducono il dolore e aiutano la ripresa del movimento. Inoltre un organismo in forma risponde meglio ai farmaci. Vanno quindi prescritti programmi d’allenamento personalizzati che tengano conto delle condizioni generali di salute”

Leggi altro
0 Commenti

Celiachia, quali evidenze ad oggi

8/2/2020

0 Commenti

 
Celiachia, da malattia rara e pediatrica a malattia che colpisce adulti e donne. Un paziente su 5 assume glutine senza saperlo
Negli ultimi trent'anni si è passati da un caso di celiachia su 2mila persone a uno su 150. I numeri di questa malattia autoimmune, sono spaventosamente cambiati. Colpisce prevalentemente le donne, con un rapporto 3:1. Oggi la sua prevalenza si aggira tra lo 0.5 e l'1.5%: i più colpiti sono i bambini tra i 4 e gli 8 anni e gli adulti tra i 25 e i 35 anni

Leggi altro
0 Commenti

La tecnologia migliora la chirurgia urologica

5/2/2020

0 Commenti

 
CALCOLI URINARI E IPERPLASIA PROSTATICA: CON I LASER DI ULTIMA GENERAZIONE, INTERVENTI PIÙ SICURI E “SU MISURA”, ANCHE PER PAZIENTI FRAGILI
Prostata ingrossata e calcolosi delle vie urinarie sono i disturbi urologici più frequenti nella popolazione e i più trattati negli ospedali italiani. Oggi i continui progressi della chirurgia endoscopica con laser ad olmio e al tulio permettono di semplificare notevolmente le tecniche operatorie, intervenendo senza tagli né sanguinamenti, con solo 1-2 notti di ricovero e un più rapido ritorno alle normali attività quotidiane

Leggi altro
0 Commenti

La danza per combattere lo stigma sulla disabilità

5/2/2020

0 Commenti

 
Sanremo 2020: IVAN COTTINI è con la danza che combatte  la sclerosi multipla - La storia di Ivan Cottin sul palco dell’Ariston per sensibilizzare sul tema della  malattia e della disabilità in generale

Leggi altro
0 Commenti

Colite Ulcerosa, le opzioni terapeutiche

4/2/2020

0 Commenti

 
COLITE ULCEROSA LIEVE MODERATA, IN ITALIA COLPITE 150MILA PERSONE
ALLARME ESPERTI: “SCARSA ADERENZA TERAPEUTICA PER IL 40% DEI PAZIENTI”

Il dott. Marco Daperno: “La patologia ha un risvolto molto pesante sulla vita quotidiana ma oggi esistono cure estremamente efficaci”. Il prof. Maurizio Vecchi: “È necessario semplificare il più possibile le modalità di assunzione dei farmaci attualmente utilizzati per evitare così riacutizzazioni e complicanze”

Leggi altro
0 Commenti

Nuove opportunità di cura per la ASMD

4/2/2020

0 Commenti

 
Malattie Rare: sono positivi i risultati preliminari per olipudasi alfa, la prima e unica terapia sperimentale per il deficit da sfingomielinasi acida (ASMD) -  L’ASMD - comunemente conosciuta come malattia di Niemann-Pick (NPD) di tipo A e di tipo B - è una malattia rara, progressiva e potenzialmente letale per la quale non esistono a oggi trattamenti approvati 

Leggi altro
0 Commenti

Corona Virus, lo sforzo per il vaccino

4/2/2020

0 Commenti

 
Corona Virus: CEPI e GSK annunciano una collaborazione per rafforzare l’impegno globale per lo sviluppo di un vaccino contro il virus 2019-nCoV -GSK metterà a disposizione la tecnologia adiuvante per supportare lo sviluppo rapido di un candidato vaccino 

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Foto

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Acne
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    ANATOMIA PATOLOGICA
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antibiotico Resistenza
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Psoriasica
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Benessere
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Cardiologia Interventistica
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    C+colesterolo
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenza Fumo
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione Sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epatocarcinoma
    Epatologia
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Fratture Da Fragilità
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Herpes Zoster
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Idratazione
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipotiroidismo
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Infettive
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Infttive
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Del Lavoro
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    MEDICINA INTERNA
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiologia
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Pancreas
    Papillomavirus
    Papilloma Virus
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radiologia Interventistica
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Rettocolite Ulcerosa
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Di Genere
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute Femminile
    Salute Maschile
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanita'
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Di Down
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Sma
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Storia Della Medicina
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Talassemia
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Test Diagnostici
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Alla Prostata
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Colon
    Tumore Del Fegato
    Tumore Del Polmone
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumore Utero
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori Rari
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti