E dopo le feste regime dietetico controllato per ridurre le infiammazioni cutanee
I ischi per la pelle dovuti ad un eccesso di grassi e zuccheri che peggiorano o causano gli stati infiammatori.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Medicina e Informazione Web Tv |
|
Durante le Festività natalizie occhio Alla Pelle: con un menù light si può salvare (anche!) la cute
E dopo le feste regime dietetico controllato per ridurre le infiammazioni cutanee I ischi per la pelle dovuti ad un eccesso di grassi e zuccheri che peggiorano o causano gli stati infiammatori.
0 Comments
DERMATITE ATOPICA: Pubblicati sulla rivista The Lancet i dati positivi di fase 3 su dupilumab in bambini tra i 6 mesi e i 5 anni con dermatite atopica moderata-severa
Dupilumab è il primo e unico biologico ad aver dimostrato di migliorare significativamente la clearance cutanea e di ridurre il prurito e la gravità complessiva della malattia in bambini a partire dai 6 mesi in uno studio di fase 3 PSORIASI: nuovi dati a lungo termine di deucravacitinib mostrano l’efficacia clinica mantenuta fino a due anni di trattamento continuo nei pazienti con psoriasi a placche da moderata a severa
I risultati si aggiungono al crescente numero di evidenze, confermando il profilo di efficacia di deucravacitinib, un inibitore selettivo allosterico della tirosina chinasi 2 (TYK2), da assumere oralmente una volta al giorno per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa Dermatite atopica nei bambini: un’indagine di DoxaPharma fotografa l’impatto psicosociale della patologia sulla vita quotidiana dei bambini e dei loro genitori
Vergogna, imbarazzo per il proprio aspetto e paura del giudizio degli altri. A soffrirne è il 39% dei bambini affetti Dermatite Atopica (DA) che, a causa delle manifestazioni che la caratterizzano, diventano testimoni di un vissuto complesso sia personale sia relazionale. DERMATOLOGIA: DIAGNOSTICA DI PRECISIONE E TERAPIE DI ULTIMA GENERAZIONE
Dermatopatologia, dermatoscopia e microscopia confocale aiutano a scoprire le malattie neoplastiche e infiammatorie della pelle che sono aumentate e si sono notevolmente differenziate negli ultimi 30 anni. Per questo motivo occorrono strumenti sempre più precisi per individuarle e ricorrere alle terapie più adatte. PARTIRE…CON IL PIEDE GIUSTO!
I piccoli grandi infortuni che possono coinvolgere i piedi sia al mare che in montagna e disturbare le vacanze impedendo di camminare, correre, fare sport o escursioni, Le giuste misure di prevenzione e i rimedi BAMBINI E SOLE, SI MA CON PRUDENZALE 10 REGOLE PER LA CORRETTA ESPOSIZIONE DEI PIÚ PICCOLI26/7/2022 BAMBINI E SOLE, SI MA CON PRUDENZA
LE 10 REGOLE PER LA CORRETTA ESPOSIZIONE DEI PIÚ PICCOLI Prof. Gabriella Fabbrocini (Federico II di Napoli): “Il sole è sia amico che nemico della pelle, cura molte patologie ma attenzione ai rischi”. Insetti, batteri ed animali: come e perché proteggere la pelle dei più piccoli durante le vacanze. Visual DX, Sistema di supporto alle diagnosi in dermatologia
Diagnosi più accurate e tempestive attraverso la condivisione di milioni di casi e algoritmi di intelligenza artificiale DERMATITE ATOPICA E MALATTIE ALLERGICHE CUTANEE
CON LE NUOVE TERAPIE UNA NUOVA QUALITA’ DI VITA PER I PAZIENTI Le malattie allergiche sono troppo spesso non trattate o addirittura non diagnosticate; tutto questo ha un impatto pesantissimo sulla qualità di vita dei pazienti Tra l’altro la loro incidenza è in continuo aumento. Per questo numerose sessioni del 96esimo Congresso Nazionale SIDeMaST sono dedicate alla dermatite atopica e all’orticaria la cui predisposizione genetica è sempre più acclarata. Questo aiuta i ricercatori a perseguire terapie sempre più mirate e personalizzate, i cui protagonisti sono i farmaci biologici. PSORIASI: I dati a due anni di deucravacitinib confermano l’efficacia duratura e la consistenza del profilo di sicurezza nel trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa
I risultati a lungo termine dello studio di estensione POETYK PSO mostrano il mantenimento dell’efficacia nei due anni di trattamento I risultati si aggiungono al numero sempre maggiore di evidenze di deucravacitinib, una potenziale nuova opzione terapeutica orale per la psoriasi a placche da moderata a severa TORNA AD APRILE IL MESE INTERNAZIONALE DELLA ROSACEA
La giusta informazione contro lo stigma della malattia Aprile è il mese internazionale della rosacea, malattia cronica della pelle che colpisce circa 415 milioni di persone in tutto il mondo e oltre 3 milioni in Italia, pari al 7-8% di tutta la popolazione adulta La rosacea è una malattia complessa e multifattoriale, spesso associata ad ansia e imbarazzo, con risvolti negativi sulla vita sociale Secondo una recente indagine, il 69% delle persone con rosacea intervistate ha dichiarato di aver sofferto di un disagio psicologico a causa della stigmatizzazione della malattia Dermatite Atopica: presentati i nuovi dati ad interim sulla sicurezza e l’efficacia a lungo termine di tralokinumab nel trattamento della dermatite atopica da moderata a severa
L'analisi ad interim a 3,5 anni dell’ECZTEND, uno studio clinico in aperto a 5 anni, ha confermato lo stesso profilo di sicurezza di tralokinumab emerso dagli studi precedenti, senza nuove segnalazioni sulla sicurezza. L'analisi sull'efficacia ha mostrato un miglioramento sostenuto su differenti endpoint, tra i quali estensione e gravità della dermatite atopica, gravità del prurito e qualità della vita, nei pazienti adulti trattati con tralokinumab fino a 3 anni. LICHEN SCLEROATROFICO, TERAPIE MIRATE E CHIRURGIA RIGENERATIVA “RIPARANO I DANNI E LE CICATRICI CHE MINANO LA VITA DEI PAZIENTI”. Lo specialista in chirurgia plastica e ricostruttiva Francesco Casabona: “Oggi sappiamo che l’approccio multidisciplinare è fondamentale per affrontare le lesioni e i sintomi causati da questa patologia infiammatoria che ha maggiore incidenza nel sesso femminile (rapporto 6 a 1). Alle cure va affiancata la fisioterapia”
Psoriasi: ai blocchi di partenza “VATE”, il progetto di tecno-assistenza frutto di una co-creazione Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS-AMGEN
L’obiettivo di VATE è di offrire assistenza anche da remoto ai pazienti con psoriasi e artrite psoriasica, seguiti presso l’Ambulatorio Multidisciplinare Psoriasi dai dermatologi e dai reumatologi del Policlinico Gemelli. Una app dedicata e figure di case management saranno il cuore di questo progetto, realizzato con il supporto non condizionato di AMGEN. La Commissione Europea approva abrocitinib per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave negli adulti
Abrocitinib è un farmaco orale in monosomministrazione giornaliera, con comprovata efficacia dimostrata in un programma di studi clinici su larga scala QUANDO L’INVERNO SI VEDE A FIOR DI PELLE
I CONSIGLI DI ASSOSALUTE-FEDERCHIMICA SU COME AFFRONTARE I PICCOLI DISTURBI CUTANEI DELLA STAGIONE INVERNALE Durante l’inverno, il freddo, il vento e gli sbalzi termici dovuti ai ripetuti passaggi dagli ambienti interni riscaldati all’esterno, possono provocare fastidi e dolori alla parte del nostro corpo più esposta: la pelle, soprattutto quella del volto ma non solo. LINFOMA CUTANEO A CELLULE T, FINO A 7 ANNI PER UNA DIAGNOSI CORRETTA
IL DERMATOLOGO: “CON NUOVE TERAPIE MAGGIORI OPPORTUNITÀ PER I MALATI” Si tratta di una forma di tumore rara e che colpisce soprattutto la pelle. Il prof. Giuseppe Argenziano: “Grazie a nuove terapie, come gli anticorpi monoclonali, migliorano le chances e la qualità di vita per i pazienti. È fondamentale però riuscire a garantire un intervento curativo precoce e un approccio multidisciplinare” CHERATOSI ATTINICA: IN ITALIA COLPITE OLTRE 400MILA PERSONE
DA OGGI DISPONIBILE NUOVA TERAPIA TOPICA CON UN’AZIONE “SELETTIVA” E’ una malattia che provoca lesioni multiple sulla pelle che se non trattate possono degenerare in un tumore. Il trattamento ha dimostrato di essere efficacie, ben tollerabile e con una somministrazione che favorisce l’aderenza (va applicato una volta al giorno per quattro settimane) DERMATITE ATOPICA: lo studio registrativo di dupilumab soddisfa tutti gli endpoint primari e secondari e il farmaco diventa il primo biologico in grado di ridurre significativamente i segni e i sintomi della dermatite atopica da moderata a grave nei bambini a partire dai 6 mesi
ESTATE E SOLE: LE REGOLE PER BENEICIARE DEI RAGGI ULTRAVIOLETTI SENZA RISCHI
IL VADEMECUM VACANZE DEI DERMATOLOGI SIDeMaST La pelle va ben protetta con una esposizione graduale e creme da usare al mare, in montagna e in città. Dermatite Atopica da moderata a severa: approvazione da parte della Commissione Europea di tralokinumab come primo trattamento in grado di legarsi selettivamente all’IL-13 negli adulti affetti da dermatite atopica da moderata a severa.
Arriva la soluzione che agisce sulle cause dell’acne riducendola fino al 90% in modo permanente28/5/2021 Arriva la soluzione che agisce sulle cause dell’acne riducendola fino al 90% in modo permanente
Il primo e unico laser Made in Italy, sviluppato in collaborazione con Accure Acne (USA), basato su avanzatissimi algoritmi di intelligenza artificiale Un sistema rivoluzionario che inibisce le ghiandole sebacee in modo selettivo con una nuova lunghezza d’onda ed un sofisticato sistema di scansione Psoriasi, Psoriasi Artropatica, Artrite Reumatoide?
Oltre i farmaci l’importanza di una corretta dieta e di una sana attività fisica Nella cura di malattie infiammatorie come la Psoriasi l’Artrite Psoriasica, l’Artrite Reumatoide e più genericamente nelle malattie cardiovascolari e nell’obesità diventa sempre più importante aiutarsi con una corretta dieta e una sana attività fisica. Melanoma, in tempo di pandemia gli Italiani dimenticano che la prevenzione salva la vita: al via la nuova campagna di Novartis ‘Oltre la pelle. La prevenzione al centro’ • Nell'ultimo anno, diminuisce la frequenza media delle visite di controllo, la conoscenza del melanoma dei soggetti più a rischio e quasi l’80% degli intervistati non ha ritenuto così importante fissare una visita per la mappatura dei nei, come emerge da un’indagine Doxapharma. • La prevenzione rimane il primo strumento per ridurre la probabilità di sviluppare un melanoma, il tumore della pelle più aggressivo che nel 2020 ha causato circa 14.900 nuove diagnosi con un aumento del 20% dall’anno precedente • Per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione secondaria parte la campagna “Oltre la pelle - La prevenzione al centro” promossa da Novartis con il patrocinio di società scientifiche e associazioni pazienti attive in area melanoma.
PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA: nuovi importanti dati dagli studi di fase 3 per guselkumab presentati al Congresso "American Academy of Dermatology"
Primo e unico inibitore selettivo dell'interleuchina (IL)-23 approvato per il trattamento della psoriasi a placche e dell’artrite psoriasica, guselkumab mostra una clearance cutanea completa fino a 5 anni in pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave e miglioramenti significativi dell’attività di malattia e dei sintomi assiali in pazienti con artrite psoriasica attiva |
Le News di Medicina e Informazione WEB TVLe news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie Archivi
Gennaio 2023
Categorie
Tutti
|