IL 70% DELLE DIAGNOSI È IN FASE AVANZATA, NUOVA TERAPIA MIRATA EFFICACE
Nicola Silvestris, Membro del Direttivo AIOM: “È una neoplasia ‘silenziosa’, che non mostra segni specifici negli stadi iniziali”. Filippo de Braud, Direttore dell’Oncologia Medica all’INT di Milano: “La metà dei pazienti presenta una o più mutazioni genetiche trattabili con farmaci a bersaglio molecolare. Pemigatinib migliora le risposte e controlla la malattia”. Giovanni Brandi (Associazione Pazienti Colangiocarcinoma): “Fondamentale la presa in carico multidisciplinare. Prime evidenze della correlazione con l’esposizione all’amianto”