Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Tumore dell'esofago e della giunzione gastroesofagea, nuove evidenze per nivolumab

1/3/2021

0 Commenti

 
L’Agenzia Europea dei Medicinali valida la domanda di variazione presentata da Bristol Myers Squibb per nivolumab nel trattamento adiuvante del tumore esofageo resecato o della giunzione gastroesofagea dopo chemio-radioterapia

Leggi altro
0 Commenti

SCOPERTA IEO: COSÌ SI POTRANNO FERMARE LE METASTASI DEL MELANOMA.

27/2/2021

0 Commenti

 
SCOPERTA IEO: COSÌ SI POTRANNO FERMARE LE METASTASI DEL MELANOMA. Una molecola di RNA (long non-coding RNA) è in grado di limitare la capacità delle cellule di melanoma di formare metastasi e sviluppare farmacoresistenza.

Leggi altro
0 Commenti

CARCINOMA DELL'ENDOMETRIO: via libera del CHMP a dostarlimab,

27/2/2021

0 Commenti

 
CARCINOMA DELL'ENDOMETRIO: via libera del CHMP a dostarlimab, anticorpo monoclonale indicato per il carcinoma dell'endometrio. Il CHMP  raccomanda l'approvazione di dostarlimab per le pazienti con carcinoma endometriale ricorrente o avanzato.

Leggi altro
0 Commenti

Nuova tecnica endoscopica per tumori del retto

23/2/2021

0 Commenti

 
Intervento record al Gemelli: asportato in endoscopia un tumore del retto grande quasi come un foglio A4, con innovativa tecnica giapponese. ​ Si chiama Dissezione Endoscopica Sottomucosa (Endoscopic Submucosal Dissection, ESD) ed è una tecnica di chirurgia endoscopica avanzata.  L’alternativa sarebbe stato un intervento chirurgico demolitivo con colostomia definitiva.​

Leggi altro
0 Commenti

Tumori: ‘raro’ non vuol dire incurabile, dall’IRCCS Candiolo speranze per terapie su misura contro osteosarcoma e sarcomi

21/2/2021

0 Commenti

 
Tumori: ‘raro’ non vuol dire incurabile, dall’IRCCS Candiolo speranze per terapie su misura contro osteosarcoma e sarcomi
L'IRCCS di Candiolo protagonista della ricerca scientifica e clinica per individuare nuove strategie di cura contro i tumori rari, che uniscono farmaci a bersaglio molecolare alla chemioterapia e all’immunoterapia

Leggi altro
0 Commenti

nivolumab in associazione con cabozantinib mostra un beneficio duraturo in termini di sopravvivenza e tassi di risposta nel trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato

20/2/2021

0 Commenti

 
I PROGRESSI IN ONCOLOGIA: nivolumab in associazione con cabozantinib mostra un beneficio duraturo in termini di sopravvivenza e tassi di risposta nel trattamento di prima linea di pazienti con carcinoma a cellule renali avanzato nello studio di fase 3 CheckMate -9ER

Leggi altro
0 Commenti

I PAZIENTI ONCOLOGICI E LA VACCINAZIONE ANTI COVID, la richiesta della Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi per mettere in sicurezza i più fragili

20/2/2021

0 Commenti

 
I PAZIENTI ONCOLOGICI E LA VACCINAZIONE ANTI COVID, la richiesta della Federazione degli Oncologi, Cardiologi e Ematologi per mettere in sicurezza i più fragili : “VACCINIAMO SUBITO I PAZIENTI CON TUMORI E MALATTIE DEL CUORE, 400MILA NOSTRI MALATI AD ALTO RISCHIO SIANO IMMUNIZZATI CON GLI OVER 80”

Leggi altro
0 Commenti

Nuove opzioni terapeutiche per il carcinoma uroteliale

19/2/2021

0 Commenti

 
Carcinoma uroteliale avanzato o metastatico:  annunciati i risultati di un trial di Fase 3 che dimostrano il vantaggio in termini di sopravvivenza di enfortumab vedotin-ejfv
in pazienti con carcinoma uroteliale avanzato o metastatico precedentemente trattati con chemioterapia a base di composti del platino e con progressione della malattia durante o dopo trattamento con inibitori del PD-1/ PD-L1

Leggi altro
0 Commenti

TUMORE ALLA PROSTATA, SIGNIFICATIVO CALO DI DIAGNOSI E CURE NEL 2020

18/2/2021

0 Commenti

 
TUMORE ALLA PROSTATA, SIGNIFICATIVO CALO DI DIAGNOSI E CURE NEL 2020
PER IL 2021 SI RISCHIA UN AUMENTO SOSTANZIALE DELLE NUOVE DIAGNOSI
Un importante confronto tra esperti fa il punto sulla condizione del paziente con tumore della prostata e le soluzioni concrete per attuare percorsi diagnostico-terapeutici rapidi ed efficaci

Leggi altro
0 Commenti

Tumore del polmone avanzato: risposte rapide, profonde e durature con sotorasib, inibitore sperimentale di KRAS G12C

18/2/2021

0 Commenti

 
Tumore del polmone avanzato: risposte rapide, profonde e durature con sotorasib, inibitore sperimentale di KRAS G12C
 induce risposte rapide, profonde e durature nei pazienti con NSCLC avanzato 

Leggi altro
0 Commenti

APALUTAMIDE MIGLIORA SIGNIFICATIVAMENTE LA SOPRAVVIVENZA COMPLESSIVA NEL CARCINOMA PROSTATICO METASTATICO SENSIBILE AGLI ORMONI

17/2/2021

0 Commenti

 
APALUTAMIDE MIGLIORA SIGNIFICATIVAMENTE LA SOPRAVVIVENZA COMPLESSIVA NEL CARCINOMA PROSTATICO METASTATICO SENSIBILE AGLI ORMONI
I risultati finali dello studio di fase 3 TITAN presentati  al congresso American Society of Clinical Oncology's Genitourinary (ASCO GU) Cancers Symposium

Leggi altro
0 Commenti

CARCINOMA UEROTELIALE: Il trattamento adiuvante con nivolumab dimostra un miglioramento

16/2/2021

0 Commenti

 
CARCINOMA UEROTELIALE: Il trattamento adiuvante con nivolumab dimostra un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da malattia in pazienti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo nello studio di fase 3 CheckMate -274

Leggi altro
0 Commenti

Nuove scoperte per il tumore del pancreas

13/2/2021

0 Commenti

 
TUMORE DEL PANCREAS: SCOPERTA DAI RICERCATORI DEL CERMS DELLE MOLINETTE E DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO LA CHIAVE DI INGRESSO PER L’INVASIONE DEI LINFOCITI KILLER
In uno studio appena pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Proceedings of the National Academy of Sciences of the USA i ricercatori del Centro di Ricerche in Medicina Sperimentale (CeRMS) della Città della Salute di Torino e del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino hanno scoperto il modo per permettere ai linfociti killer antitumore di infiltrarsi all’interno del tessuto tumorale per eliminarlo.

Leggi altro
0 Commenti

TUMORI URO-ONCOLOGICI: DA 7 SOCIETA’ SCIENTIFICHE REGOLE E FUNZIONI PER I TEAM MULTIDISCIPLINARI

9/2/2021

0 Commenti

 
TUMORI URO-ONCOLOGICI: OGNI ANNO IN ITALIA OLTRE 77MILA NUOVE DIAGNOSI
DA 7 SOCIETA’ SCIENTIFICHE REGOLE E FUNZIONI PER I TEAM MULTIDISCIPLINARI
Il progetto TDM è promosso da AIOM-AIRB-AIRO-AURO-CIPOMO-SIUrO e per la prima volta sono stabiliti gli standard e i requisiti minimi per le “squadre” di specialisti che assistono i pazienti con cancro prostata, rene, vescica e testicolo. I documenti tecnico-scientifici sono consegnati alle istituzioni sanitarie nazionali e locali

Leggi altro
0 Commenti

Nuove opzione di trattamento nel tumore al polmone non a piccole cellule avanzato

6/2/2021

0 Commenti

 
Cancro al polmone, trastuzumab deruxtecan (anticorpo monoclonale coniugato) evidenzia una promettente attività antitumorale anche nei pazienti con carcinoma NSCLC avanzato che hanno opzioni di trattamento limitate.

Leggi altro
0 Commenti

4 Febbraio Giornata Mondiale contro il Cancro

4/2/2021

0 Commenti

 
4 Febbraio Giornata Mondiale contro il Cancro
​
TUMORI: IN 10 ANNI +37% DI PAZIENTI VIVI DOPO LA DIAGNOSI - MA OLTRE 2 MILIONI DI SCREENING IN MENO NEI PRIMI 9 MESI DEL 2020

Leggi altro
0 Commenti

Epatocarcinoma: per il trattamento è bene affidarsi a un centro di grande esperienza e ad alto volume di interventi chirurgici

1/2/2021

0 Commenti

 
Epatocarcinoma: per il trattamento è bene affidarsi a un centro di grande esperienza e ad alto volume di interventi chirurgici
Minore mortalità postoperatoria dopo complicanze gravi correlata al numero degli interventi per cancro del fegato nei Centri ospedalieri italiani che ne effettuano di più.
È quanto emerge dal primo studio multicentrico italiano sugli interventi di resezione epatica per epatocarcinoma e mortalità post-operatoria dopo complicanze gravi, coordinato dagli specialisti della Chirurgia epatobiliare del Gemelli – Università Cattolica pubblicato su “Annals of Surgery”. Il Gemelli al primo posto per questo tipo di interventi nel Lazio.

Leggi altro
0 Commenti

NEUROBLASTOMA: IDENTIFICATI DUE “MARCATORI” CHE PREDICONO LE POSSIBILITA’ DI SOPRAVVIVENZA

31/1/2021

0 Commenti

 
NEUROBLASTOMA: IDENTIFICATI DUE “MARCATORI” CHE PREDICONO LE POSSIBILITA’ DI SOPRAVVIVENZA
I Ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con il sostegno di AIRC e Ministero della Salute hanno realizzato uno studio che permette di identificare i pazienti che rispondono meglio alle terapie immunologiche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nature Communications. 

Leggi altro
0 Commenti

AL VIA LA CAMPAGNA NAZIONALE DI EUROPA DONNA ITALIA “CHEMIO: SE POSSO LA EVITO”‘TEST GENOMICI PER IL TUMORE AL SENO SUBITO DISPONIBILI IN TUTTO IL PAESE’

29/1/2021

0 Commenti

 
AL VIA LA CAMPAGNA NAZIONALE DI EUROPA DONNA ITALIA “CHEMIO: SE POSSO LA EVITO”
‘TEST GENOMICI PER IL TUMORE AL SENO SUBITO DISPONIBILI IN TUTTO IL PAESE’
L’obiettivo è sensibilizzare le istituzioni locali e nazionali attraverso l’adesione a una petizione on line e una nuova social challenge. La Presidente Rosanna D’Antona: “È urgente che venga completato l’iter normativo per rendere i test accessibili alle pazienti di tutte le Regioni”

Leggi altro
0 Commenti

SCOPERTO IL TALLONE D’ACHILLE DEL CANCRO, può essere un punto debole da utilizzare per colpire il tumore

28/1/2021

0 Commenti

 
SCOPERTO IL TALLONE D’ACHILLE DEL CANCRO. Lo rivela oggi la rivista Nature. IEO e Università Statale di Milano partner della ricerca, sostenuta anche da Fondazione AIRC e dal Ministero della Salute. Una ben nota alterazione della struttura genetica delle cellule tumorali, la aneuploidia, che può essere un punto debole da utilizzare per colpire il tumore. ​

Leggi altro
0 Commenti

Tumori epatici e polmonari, da studi clinici di Università Cattolica e Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS incoraggianti risultati terapeutici grazie ai trattamenti di radiologia interventistica

22/1/2021

0 Commenti

 
Tumori epatici e polmonari, da studi clinici di Università Cattolica e Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS incoraggianti risultati terapeutici grazie ai trattamenti di radiologia interventistica
Presentati in occasione della VI edizione del meeting internazionale “MIO-Live 2021”, Mediterranean Interventional Oncology.

Leggi altro
0 Commenti

Nuove prospettive di cura nel tumore del fegato

22/1/2021

0 Commenti

 
Tumore del Fegato: presentati i dati aggiornati che confermano come atezolizumab in combinazione con bevacizumab migliori in modo sostanziale la sopravvivenza globale nei pazienti con la forma più comune di cancro al fegato

Leggi altro
0 Commenti

Disponibile anche in Italia brigatinib per il trattamento di prima linea del tumore del polmone non a piccole cellule ALK positivo

21/1/2021

0 Commenti

 
Disponibile anche in Italia brigatinib per il trattamento di prima linea del tumore del polmone non a piccole cellule ALK positivo 
Nello studio registrativo di Fase 3 ALTA-1L brigatinib ha dimostrato un’efficacia sistemica
e intracranica superiore rispetto a crizotinib, con un significativo impatto sul miglioramento
della qualità di vita, grazie anche alla monosomministrazione orale giornaliera. 

Leggi altro
0 Commenti

Troppi i pazienti oncologici affetti da malnutrizione. A rischio la risposta alle terapie e la prognosi

21/1/2021

0 Commenti

 
Troppi i pazienti oncologici affetti da malnutrizione. A rischio la risposta alle terapie e la prognosi
Obiettivo prioritario il mantenimento di un adeguato stato nutrizionale del paziente oncologico. L’importanza dello screening nutrizionale precoce.  Il tema affrontato dagli esperti della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica in una review di recente pubblicata su “Clinical Lung Cancer”.

Leggi altro
0 Commenti

TUMORI GINECOLOGICI: COSA CHIEDERE AL MEDICO AL MOMENTO DELLA DIAGNOSI

13/1/2021

0 Commenti

 
TUMORI GINECOLOGICI: COSA CHIEDERE AL MEDICO AL MOMENTO DELLA DIAGNOSI   
Acto onlus ed Engage  firmano la prima guida a tutte le  domande utili che una paziente deve fare al medico prima, durante e dopo una diagnosi di tumore -
In totale 100 domande con cui affrontare il colloquio con il medico nelle varie fasi della malattia: la prima visita, l’intervento chirurgico, la chemioterapia, la radioterapia, le terapie  personalizzate e i nuovi farmaci, la dieta e l’alimentazione 
La guida è scaricabile gratuitamente dal sito www.acto-italia.org

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Archivi

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione-sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Hiv
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti