Monitorare i pazienti affetti da Parkinson attraverso la caffeina presente nella saliva potrebbe rappresentare un valido indicatore della progressione della malattia permettendo ai medici di seguire con maggiore accuratezza i pazienti
0 Comments
ESTATE E SOLE: LE REGOLE PER BENEICIARE DEI RAGGI ULTRAVIOLETTI SENZA RISCHI
IL VADEMECUM VACANZE DEI DERMATOLOGI SIDeMaST La pelle va ben protetta con una esposizione graduale e creme da usare al mare, in montagna e in città. Sensori stampabili per un approccio orientato al paziente
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psicologia della Sapienza e dell’IRCCS Fondazione Santa Lucia, in collaborazione con Braintrends, azienda italiana di neuroscienze e tecnologie applicate con sede a Roma e con il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Padova, ha elaborato e proposto sulla rivista Scientific Reports un nuovo sistema di elettrodi a basso costo e personalizzato per il riconoscimento dei gesti. La ricerca ha grandi applicazioni nella riabilitazione da malattie o lesioni neuromotorie HIV: I TRAGUARDI RAGGIUNTI, I RISULTATI DEGLI STUDI E LE NUOVE SFIDE SOPPRESSIONE VIRALE DUREVOLE CON IL TRATTAMENTO CON BIC/FTC/TAF E NUOVI DATI PER LENACAPAVIR IN PERSONE MULTIRESISTENTI
Giornata Mondiale delle Epatiti, tante conquiste e nuove sfide
‘L’epatite non può attendere!’ è il tema della giornata mondiale delle epatiti (WHD), un momento per celebrare i tanti progressi fatti in questo campo, ma anche per continuare a fare awareness e ricordare a tutti che resta ancora molto da fare nel campo della prevenzione, diagnosi e trattamento di queste condizioni. ANTICORPI MONOCLONALI PER IL TRATTAMENTO DEL COVID 19
GSK e Vir Biotechnology annunciano un accordo di appalto congiunto con la Commissione europea per il trattamento del COVID-19 con sotrovimab, anticorpo monoclonale SARS-CoV-2 sperimentale. I dati preclinici suggeriscono che ha il potenziale sia per bloccare l'ingresso del virus nelle cellule sane che per eliminare le cellule infette. SOTROVIMAB HA dimostrato, in vitro, la sua capacità di mantenere l'attività contro le varianti circolanti testate tra cui Delta e Lambda Cancro al seno: la dermocosmesi specialistica contrasta gli effetti collaterali delle cure29/7/2021 Cancro al seno: una ricerca dell' U.O.C. di Oncologia dell’ ASST Bergamo Est in collaborazione con 'Salute donna onlus' dimostra che la dermocosmesi specialistica contrasta gli effetti collaterali delle cure e aiuta a guarire prima.
Al centro dello studio, la Body Image di 61 donne di età superiore ai 30 anni, osservate per 28 giorni. Si è operato con due gruppi in base al trattamento: radioterapia o chemioterapia. Glioblastoma, trovato un possibile bersaglio terapeutico
È emerso da uno studio pubblicato su “Brain Sciences” coordinato dall’Università Cattolica, campus di Roma in collaborazione con l’Università “La Sapienza”. Si tratta di una molecola chiamata Reelin che potrebbe aiutare le cellule tumorali a muoversi. Inaugurato il nuovo reparto di Oncologia Medica del Policlinico Gemelli per coniugare eccellenza delle cure e accoglienza alla persona. Il progetto si inserisce nel contesto più ampio di attività del Comprehensive Cancer Center. Il nuovo Reparto di degenza dispone di 20 posti letto di Oncologia medica, affiancati da altri 10 posti letto per le degenze oncologiche della Medicina interna e della Gastro-enterologia.
Diabete, il passaggio alla nuova insulina a somministrazione settimanale icodec è ben tollerato ed efficace
A 100 anni dalla scoperta dell’insulina, i ricercatori lavorano a una nuova evoluzione della terapia. Icodec, una nuova insulina basale “a lento rilascio”, promette di semplificare e rivoluzionare la cura dei pazienti diabetici, abbattendo drasticamente il numero di iniezioni per la terapia: una a settimana anziché una al giorno. Anche il Papa Giovanni XXIII di Bergamo, con la partecipazione ad un nuovo importante studio multicentrico, contribuisce a questa novità destinata, come scrive la prestigiosa rivista ‘Diabetes Care’ nel suo editoriale, a ‘cambiare lo scenario nella gestione del diabete’. TUMORE AL SENO, NASCE L’ALLEANZA “EUROPA DONNA PARLAMENTO”, MANIFESTO PER LE PAZIENTI: DIRITTI, QUALITÀ DELLE CURE E PREVENZIONE L’obiettivo è difendere, anche a livello legislativo, le oltre 834 mila donne che in Italia hanno o hanno avuto questa neoplasia. La Presidente di Europa Donna Rosanna D’Antona: “Vogliamo lavorare con le Istituzioni per rendere più accessibile l’offerta di prestazioni e servizi e superare le differenze Nord-Sud”
Il 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale contro l’epatite
InformiamoCi, testiamoCi, curiamoCi. La campagna C come curabile si arricchisce di nuove iniziative e contenuti informativi per ricordare alle persone l’importanza di fare il test, far emergere il sommerso e sconfiggere la malattia Una diretta Instagram con la community di Friendz e l’Associazione Pazienti EpaC Onlus per raccontare cos’è, come si trasmette e cosa significa guarire dall’epatite C INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: anemia sintomatica associata a malattia renale cronica, parere positivo del CHMP per roxadustat, un medicinale orale, il primo della nuova classe degli inibitori di HIF-PH che promuovono l'eritropoiesi, ovvero la produzione di globuli rossi attraverso l'aumento della produzione endogena di eritropoietina, il miglioramento dell'assorbimento e della mobilizzazione del ferro e la riduzione dei livelli di epcidina
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: I DATI DELLO STUDIO GLOW DIMOSTRANO I BENEFICI DELLA TERAPIA DI COMBINAZIONE CON IBRUTINIB A DURATA FISSA
I dati dello studio di fase 3, dimostrano che la terapia di combinazione ibrutinib più venetoclax a durata fissa, per via orale, determina una maggior sopravvivenza libera da malattia in pazienti con leucemia linfatica cronica precedentemente non trattati. Malattie rare: la sindrome da deficit di Glut1: quando il cibo è vita. Ad oggi non esiste una cura per questa patologia; ma esiste fortunatamente un trattamento per alleviare alcuni dei sintomi: la dieta chetogenica. L’Associazione italiana Glut1, con il contributo dello chef Simone Rugiati, racconta cosa significhi affrontare ogni giorno una malattia per cui il cibo è salvavita.
LA "SCATOLA MAGICA" PER SCOPRIRE I TUMORI ANCORA PIU’ VICINA, è la Risonanza Magnetica Whole Body Diffusion (DWB), una macchina capace di scansionare in pochi minuti l’intero corpo umano, una garanzia di affidabilità per i pazienti. La DWB è in grado di creare un’unica immagine dell’intero corpo senza utilizzare radiazioni né mezzi di contrasto, ottenendo immagini sensibili alla diffusione microscopica delle molecole di acqua, nelle quali i tessuti ipercellulari sono nettamente più brillanti rispetto ai tessuti circostanti.
Lotta alle infezioni in corsia, ecco la tecnologia NTP che elimina i batteri multiresistenti25/7/2021 Lotta alle infezioni in corsia, ecco la tecnologia NTP che elimina i batteri multiresistenti che provocano ogni anno 50 mila decessi. La tecnologia al plasma freddo impiega dalle 12 alle 16 ore per eliminare batteri multiresistenti agli antimicrobici in ambienti chiusi. Ovvero quei batteri, portatori di infezioni e patologie, altamente pericolosi proprio perché capaci di resistere alle normali forme di disinfezione. . La tecnologia NTP (Non Thermal Plasma) è stata testata dal team del professor Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’Università degli Studi di Padova. Così si crea una nuova prospettiva strategica per contrastare quella che secondo l’Oms è una delle maggiori minacce per la salute pubblica.
ESTATE E CALDO: I CONSIGLI DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI NEUROLOGIA PER GLI ANZIANI E I PAZIENTI CON DEMENZA
L'estate porta con sé condizioni climatiche solitamente più gradevoli di altri periodi dell'anno, ma per gli anziani e le persone più fragili il caldo estivo può rappresentare un rischio, in particolare durante le ondate di calore. Questo fenomeno si verifica quando si registrano temperature molto elevate, diurne e notturne, protratte per un tempo superiore alle 48 ore, in combinazione ad un livello elevato di umidità. Anche il cuore “invecchia”: 1 su 10 over 65 soffre di Malattie Cardiache Strutturali (SHD)25/7/2021 Anche il cuore “invecchia”: 1 su 10 over 65 soffre di Malattie Cardiache Strutturali (SHD). Fondazione Italiana per il Cuore promuove la sensibilizzazione per riconoscere i campanelli di allarme (30% è asintomatico) e per anticipare la diagnosi
Sono anomalie delle valvole cardiache che sfuggono facilmente alla diagnosi per via di alcuni sintomi che aumentano con l’età come l’affaticamento, l’affanno e la difficoltà a salire le scale. Fondazione Italiana per il Cuore, grazie alla coalizione europea -SHD Coalition, sottolinea l’importanza di riconoscerle con semplici accorgimenti come l’auscultazioni del cuore e l’ ecocardiogramma Tumori in stadio avanzato: cemiplimab ottiene raccomandazione dal CHMP per tumore al polmone non a piccole cellule e carcinoma basocellulare. L'anticorpo monoclonale ha come target il recettore del checkpoint immunitario PD-1 sulle cellule T
COLITE ULCEROSA: USTEKINUMAB MOSTRA REMISSIONE DURATURA DEI SINTOMI A TRE ANNI SENZA RICORSO A CORTICOSTEROIDI
Presentati i risultati dell’estensione a lungo termine dello studio UNIFI, su adulti con malattia attiva, da moderata a grave Dopo 152 settimane di trattamento, il 55,2 per cento dei pazienti presenta remissione dei sintomi, nel 96,4 per cento dei casi senza impiego di corticosteroidi Operati in un’unica seduta due aneurismi cerebrali grazie ad una mini sonda introdotta dall’arteria femorale
L’intervento mini-invasivo, eseguito dall’equipe di Radiologia Interventistica dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza è stato effettuato per scongiurare il rischio di emorragia cerebrale Trattato con successo, in un’unica seduta, un raro caso di doppio aneurisma cerebrale per via endovascolare, cioè senza taglio chirurgico, su una donna di 50 anni di Manfredonia. TUMORI DEL SANGUE: RICERCATORI DELL'UNIVERSITA' DI TORINO SCOPRONO NUOVE POSSIBILI TERAPIE PER BLOCCARE LA CRESCITA DELLE CELLULE TUMORALI DI RICHTER
Due ricerche appena pubblicate su Blood, la più prestigiosa rivista internazionale di ematologia, e condotte da ricercatori del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, dimostrano come sia possibile colpire farmacologicamente le cellule di Richter e bloccarne la crescita tumorale, con conseguente morte cellulare e riduzione, e in alcuni casi anche remissione, della malattia. LA LOTTA AI MICRORGANISMI PATOGENI (BATTERI, VIRUS, FUNGHI...) SI ARRICCHISCE CON LA TECNOLOGIA24/7/2021 LA LOTTA AI MICRORGANISMI PATOGENI (BATTERI, VIRUS, FUNGHI...) SI ARRICCHISCE CON LA TECNOLOGIA
l nuovi panni a rimozione microbica istantanea intrappolano e rimuovono il 99,9% dei microbi, inclusi virus come il SARS-CoV-2, batteri e spore in pochi secondi POLICLINICO GEMELLI E SANT’ORSOLA PUNTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE PER LA CHIRURGIA ROBOTICA. NASCE LA PIATTAFORMA UNICA PER LA CHIRURGIA ROBOTICA DOVE CONDIVIDERE LE ECCELLENZE, DEFINIRE MODELLI DI RIFERIMENTO E SPERIMENTARE NUOVE TECNICHE CHIRURGICHE.
|
Le News di Medicina e Informazione WEB TVLe news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie Archivi
Settembre 2023
Categorie
Tutti
|