Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA, LA NETWORK MEDICINE

29/4/2021

0 Commenti

 
LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA, LA NETWORK MEDICINE
Si tratta di una nuova disciplina destinata a modificare radicalmente il nostro approccio alla biologia e alla malattia da una prospettiva integrata (da qui il concetto di rete o network) e dunque a cambiare il volto della medicina per come l’abbiamo conosciuta da oltre un secolo.

 Sapienza e Harvard Medical School per la Network Medicine
Presentati la scorsa settimana a Boston i primi risultati di uno studio sulla Network Medicine frutto della collaborazione scientifica fra i due Atenei

Leggi altro
0 Commenti

ARITMIE VENTRICOLARI: AGIRE SUL SISTEMA NERVOSO PER REGOLARE IL RITMO

29/4/2021

0 Commenti

 
ARITMIE VENTRICOLARI: AGIRE SUL SISTEMA NERVOSO PER REGOLARE IL RITMO
Una nuova tecnica chirurgica del Fatebenefratelli-Isola Tiberina con il Policlinico Umberto I per una soluzione più rapida ed efficace nel trattamento
Aritmie ventricolari: le più pericolose e temute. Gli interventi chirurgici ablativi non sono sempre risolutivi e l’insorgenza ripetuta di episodi aritmici aumenta il rischio di mortalità.

Leggi altro
0 Commenti

Tumore al seno metastatico: dall’analisi delle mutazioni genetiche nuove opportunità terapeutiche per le pazienti, ma ancora poche donne lo sanno

27/4/2021

0 Commenti

 
Tumore al seno metastatico: dall’analisi delle mutazioni genetiche nuove opportunità terapeutiche per le pazienti, ma ancora poche donne lo sanno
 
  • Le innovazioni scientifiche aprono a nuove opportunità di trattamento mirate alle mutazioni genetiche che, come quella del gene PIK3CA presente in circa 4 donne su 10 con tumore al seno avanzato (HR+/HER2), possono influenzare la crescita del tumore.
  • L’accesso alle tecnologie di sequenziamento genico per le donne con tumore al seno assume un ruolo prioritario, per orientare sempre più nel prossimo futuro il percorso di cura sui valori prognostici e diagnostici basati sullo stato delle mutazioni genetiche.
  • Secondo i dati di una ricerca realizzata da IQVIA per Novartis sui reparti italiani di anatomia patologica e biologia molecolare, solo il 33% ha a disposizione tecnologie di sequenziamento genico e il 27% li utilizzano in ambito diagnostico per i tumori solidi.
  • Tra i reparti che hanno a disposizione le tecnologie di sequenziamento genico, solo il 30% effettua test per il tumore al seno, con una media di circa 18 test al mese.

Leggi altro
0 Commenti

Nuove tecniche di analisi attraverso la Risonanza Magnetica e l'applicazione dell'analisi dei big data al mondo della medicina

27/4/2021

0 Commenti

 
Nuove tecniche di analisi attraverso la Risonanza Magnetica e l'applicazione dell'analisi dei big data al mondo della medicina
INFN e Fondazione Santa Lucia IRCCS insieme per applicare alle neuroscienze la fisica medica

Leggi altro
0 Commenti

BELLA STAGIONE E PICCOLI DISTURBII CONSIGLI DI ASSOSALUTE SU COME AFFRONTARE I FASTIDI DI PRIMAVERA

27/4/2021

0 Commenti

 
BELLA STAGIONE E PICCOLI DISTURBI
I CONSIGLI DI ASSOSALUTE SU COME AFFRONTARE I FASTIDI DI PRIMAVERA 
L’arrivo della bella stagione porta con sé giornate più lunghe, temperature in rialzo e il desiderio di rinascita e di ripartenza. Tuttavia, come si sa, anche questa stagione nasconde insidie e piccoli disturbi che possono accompagnarci dal risveglio fino a sera. Per godersi a pieno la stagione, Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, ha messo a punto una serie di consigli su come prevenirli e contrastarli, grazie anche all’uso responsabile dei farmaci di automedicazione, riconoscibili dal bollino che sorride sulla confezione.

Leggi altro
0 Commenti

Fibrillazione Atriale, dati real – world aggiornati da ETNA-AF-Europe riaffermano i benefici di edoxaban

27/4/2021

0 Commenti

 
Fibrillazione Atriale, dati real – world aggiornati da ETNA-AF-Europe riaffermano i benefici di edoxaban nelle persone di tutte le età I benefici di edoxaban in tutti i gruppi di età, compresi i pazienti anziani, sono confermati dai risultati real -world a 2 anni di follow up del programma ETNA-AF (Europe e Global), ad oggi è il più ampio studio prospettico non interventistico che studia un singolo anticoagulante orale non antagonista della vitamina K (NOAC) in pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (FANV).

Leggi altro
0 Commenti

APRILE: MESE INTERNAZIONALE DELLA ROSACEA

25/4/2021

0 Commenti

 
APRILE: MESE INTERNAZIONALE DELLA ROSACEA, malattia cronica della pelle che colpisce circa 415 milioni di persone in tutto il mondo e il 7-8% della popolazione italiana.
La rosacea è una malattia complessa e multifattoriale che richiede periodici controlli e trattamenti adeguati

Leggi altro
0 Commenti

L’IMMUNOTERAPIA CON TISLELIZUMAB E ZANUBRUTINIB DA' RISPOSTE IMPORTANTI IN NUMEROSI TUMORI FRA CUI ESOFAGO, TESTA COLLO E ALCUNI TUMORI RARI DEL SANGUE

25/4/2021

0 Commenti

 
L’IMMUNOTERAPIA CON TISLELIZUMAB E ZANUBRUTINIB DA' RISPOSTE IMPORTANTI IN NUMEROSI TUMORI FRA CUI ESOFAGO, TESTA COLLO E ALCUNI TUMORI RARI DEL SANGUE

Leggi altro
0 Commenti

Infertilità, al via il nuovo progetto di “Parole Fertili: la creatività come risorsa. Viaggio nel Paese delle maschere narranti”

25/4/2021

0 Commenti

 
Infertilità, al via il nuovo progetto di “Parole Fertili: la creatività come risorsa. Viaggio nel Paese delle maschere narranti” 
Un percorso di Drammaterapia Integrata Digitale rivolto a 30 donne, con il contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici
Grazie al progetto “Parole Fertili: la creatività come risorsa”, le partecipanti potranno contare su un supporto psicologico utile a individuare le risorse interne di ogni persona e, nello stesso tempo, sul sostegno di un gruppo

Leggi altro
0 Commenti

Storia di Iliana e del suo insulinoma, raro tumore neuroendocrino,

25/4/2021

0 Commenti

 
Storia di Iliana e del suo insulinoma, raro tumore neuroendocrino, l’insulinoma, un grumo di cellule pancreatiche specializzate nella produzione di insulina che, nell’anarchia tipica dei tumori, rilascia in circolo grandi quantità di questo ormone, in modo imprevedibile. Curato con un intervento in ecoendoscopia

Leggi altro
0 Commenti

Dermatite Atopica: parere positivo del CHMP su tralokinumab per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave negli adulti.

25/4/2021

0 Commenti

 
Dermatite Atopica: parere positivo del CHMP su tralokinumab per il trattamento della dermatite atopica da moderata a grave negli adulti. 
• Se autorizzato, tralokinumab sarà il primo principio attivo biologico approvato che va ad agire specificamente sulla citochina IL-13, un mediatore chiave dei segni e dei sintomi della dermatite atopica
• L'approvazione del CHMP è supportata dai dati inclusi nella domanda di autorizzazione all'immissione in commercio degli studi ECZTRA 1, 2 ed ECZTRA 3

Leggi altro
0 Commenti

La sclerosi multipla: un rompicapo di sintomi20 clip realizzate da AISM per conoscerli e contrastarli

25/4/2021

0 Commenti

 
La sclerosi multipla: un rompicapo di sintomi
20 clip realizzate da AISM per conoscerli e contrastarli
​
E proprio per contrastare e far conoscere meglio i sintomi della SM sui social di AISM (instagram, Facebook e Youtube) saranno condivise, 20 clip animate in totale che raccontano alcuni dei sintomi principali – sia quelli visibili che quelli invisibili -della sclerosi multipla. Le schede sono state preparate con il supporto del neurologo, del fisiatra e dello psicologo.

Leggi altro
0 Commenti

La Commissione Europea approva dostarlimab, la prima terapia anti-PD-1 per il cancro endometriale ricorrente o avanzato

25/4/2021

0 Commenti

 
La Commissione Europea approva dostarlimab, la prima terapia anti-PD-1 per il cancro endometriale ricorrente o avanzato 
GlaxoSmithKline ha reso noto oggi il via libera della Commissione europea all'immissione in commercio condizionata di dostarlimab, un anticorpo che blocca il recettore PD-1, indicato per pazienti adulte con carcinoma dell’endometrio avanzato o ricorrente, con difetto del sistema Mismatch Repair/Instabilità dei microsatelliti ( dMMR/MSI-H), in progressione di malattia durante o dopo precedente trattamento chemioterapico a base di platino L'approvazione rende dostarlimab la prima terapia anti-PD-1 disponibile per il cancro dell'endometrio in Europa.

Leggi altro
0 Commenti

CANZONI PER LA RICERCA: LO STATO SOCIALE AL FIANCO DI AIL CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA

25/4/2021

0 Commenti

 
CANZONI PER LA RICERCA: LO STATO SOCIALE AL FIANCO DI AIL CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA 
Lo Stato Sociale con AIL e la sua Sezione bolognese presentano “Canzoni per la Ricerca”, una campagna di crowdfunding e un concerto acustico in streaming della band, in programma venerdì 30 aprile dalle ore 18:00 sulla piattaforma Twitch e in Emilia Romagna su Lepida TV - canale 118 del digitale terrestre e 5118 di Sky.

Leggi altro
0 Commenti

FDA APPROVA IL PRIMO DISPOSITIVO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RILEVARE LESIONI SOSPETTE DURANTE LA COLONSCOPIA

24/4/2021

0 Commenti

 
L’ECCELLENZA DELLA RICERCA ITALIANA 
FDA APPROVA IL PRIMO DISPOSITIVO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RILEVARE LESIONI SOSPETTE DURANTE LA COLONSCOPIA
I dati dello studio italiano evidenziano un aumento del 13% della precisione diagnostica

Leggi altro
0 Commenti

“HPV BOARD, UN FUTURO SENZA PAPILLOMA VIRUS”

24/4/2021

0 Commenti

 
“HPV BOARD, UN FUTURO SENZA PAPILLOMA VIRUS”
Parte la campagna per sconfiggere i tumori  del cavo orale HPV correlati
 
 “Dobbiamo creare una cultura della prevenzione e della diagnosi precoce per i tumori del distretto testa collo legati all’infezione da HPV. La tecnologia sarà l’arma vincente per evidenziare la presenza del virus in modo rapido e semplice” afferma Francesco Riva, Consigliere CNEL Ideatore e promotore del progetto con Medicina e Informazione. La campagna si avvale del patrocinio di C.O.C.I., SIOeChCF, SIOCMF, Ispettorato Generale della Sanità Militare e CIU-Unionquadri

Leggi altro
0 Commenti

BPCO moderata e grave: autorizzazione europea all’immissione in commercio della tripla associazione fissa

24/4/2021

0 Commenti

 
BPCO moderata e grave: autorizzazione europea all’immissione in commercio della tripla associazione fissa (beclometasone dipropionato, formoterolo fumarato diidrato e glicopirronio) nel dispositivo NEXThaler in formulazione extrafine per il trattamento della BPCO da moderata a grave

Leggi altro
0 Commenti

Dallo studio di una rara forma ereditaria, scoperto un nuovo meccanismo alla base della MALATTIA DI PARKINSON

24/4/2021

0 Commenti

 
Dallo studio di una rara forma ereditaria, scoperto un nuovo meccanismo alla base della MALATTIA DI PARKINSON 
Lo studio dell’Università di Trento, finanziato da Fondazione Telethon, apre nuove prospettive per la comprensione dello sviluppo delle malattie della terza età

Leggi altro
0 Commenti

Asma grave, indagine Doxapharma: per l’87% dei pazienti la patologia limita in maniera significativa le proprie scelte

24/4/2021

0 Commenti

 
Asma grave, indagine Doxapharma: per l’87% dei pazienti la patologia limita in maniera significativa le proprie scelte 
L’indagine è disponibile su thenextbreath.it, il portale di Sanofi dedicato all’asma grave
A causa dei sintomi e soprattutto delle sue complicanze, l’asma ha un impatto significativo sulla qualità di vita dei pazienti e dei loro familiari. Per circa 9 pazienti su 10 l’asma grave rappresenta un limite per tutte le attività quotidiane, soprattutto nella fascia di età 12-18 anni: il 70% degli adolescenti ha infatti dichiarato che la patologia comporta un peggioramento della propria qualità di vita.

Leggi altro
0 Commenti

Diabete: disponibile uno strumento per una cura più personalizzata

24/4/2021

0 Commenti

 
Diabete: disponibile uno strumento per una cura più personalizzata 
Grazie al progetto DiMmi di+, è nata la prima scheda di medicina narrativa italiana per le persone con diabete tipo 2 per ottimizzare e semplificare la gestione della cura, migliorando l’aderenza alla terapia 
La medicina narrativa può rappresentare un’importante risorsa per non compromettere il percorso di cura e garantire l’efficacia terapeutica, in particolare in epoca Covid

Leggi altro
0 Commenti

Mieloma multiplo recidivato: la Commissione europea autorizza la seconda indicazione di isatuximab

24/4/2021

0 Commenti

 
Mieloma multiplo recidivato: la Commissione europea autorizza la seconda indicazione di isatuximab
  • L'approvazione è basata sullo studio di fase 3 IKEMA che ha dimostrato che isatuximab, in aggiunta a carfilzomib e desametasone, riduce di quasi la metà il rischio di progressione della malattia o di morte in pazienti che sono recidivati dopo una e fino a tre precedenti terapie
  • La terapia combinata con isatuximab è stata associata a livelli non rilevabili di mieloma multiplo in quasi un terzodei pazienti con patologia in forma recidivata
  • È la seconda approvazione EU in meno di 12 mesi per isatuximab
    in combinazione a un regime standard di cura per il trattamento del mieloma multiplo recidivato o refrattario

Leggi altro
0 Commenti

Dai primi mille giorni a cento anni di vita, la prevenzione a portata di mouse: al via la prevenzionenonhaeta.it

22/4/2021

0 Commenti

 
Dai primi mille giorni a cento anni di vita, la prevenzione a portata di mouse: al via la prevenzionenonhaeta.it 
Il sito internet, progetto editoriale di GSK per avvicinare tutti alla conoscenza delle vaccinazioni, offre tutte le informazioni sul valore delle vaccinazioni, da prima della gravidanza fino alla terza età.
Disponibile lo strumento che, in pochi secondi, presenta la scheda personalizzata per la prevenzione vaccinale, su misura per ogni persona.
Gli esperti a disposizione, per svelare quando, come, perché e cosa prevenire con le vaccinazioni.
Le iniziative di sensibilizzazione per aumentare la copertura di vaccini salvavita, come quella per la meningite da Meningococco B o per favorire la conoscenza della protezione per la gastroenterite da Rotavirus.

Leggi altro
0 Commenti

La profilassi antitrombotica a domicilio nei pazienti affetti da Covid-19, il modello Cremona

20/4/2021

0 Commenti

 
La profilassi antitrombotica a domicilio nei pazienti affetti da Covid-19, il modello Cremona 
Formazione continua ai medici di base per permettere agli ospedali di accogliere solo i casi che necessitano di un immediato ricovero (e non solo per il Covid-19) e in particolare corsi sulla profilassi antitrombotica per trattare i pazienti a casa, fanno di Cremona un modello da replicare, anche grazie al sostegno di Italfarmaco. Lo spiega Sophie Testa, Presidente della Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Anticoagulanti.

Leggi altro
0 Commenti

Covid-19: Come cambiano i comportamenti dei vaccinati?

20/4/2021

0 Commenti

 
Covid-19: Come cambiano i comportamenti dei vaccinati? Un’indagine congiunta Sapienza e dall'Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I rileva come la maggioranza dei soggetti continua a rispettare le misure di protezione anche dopo il vaccino
 

Leggi altro
0 Commenti

Chirurgia oncologica, una vision per il futuro: dalla priorità nelle liste d’attesa, a una super-specializzazione dedicata

20/4/2021

0 Commenti

 
Chirurgia oncologica, una vision per il futuro: dalla priorità nelle liste d’attesa, a una super-specializzazione dedicata
A colloquio con il professor Domenico D’Ugo, direttore della UOC Chirurgia Generale e Coordinatore del Centro Chirurgia Esofago-Stomaco, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, ordinario di Chirurgia Generale dell’Università Cattolica e Presidente della European Society for Surgical Oncology (ESSO).

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Acne
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    ANATOMIA PATOLOGICA
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antibiotico Resistenza
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Psoriasica
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Benessere
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Cardiologia Interventistica
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenza Fumo
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione Sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epatocarcinoma
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Fratture Da Fragilità
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Herpes Zoster
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Idratazione
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipotiroidismo
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Infettive
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Infttive
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Del Lavoro
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    MEDICINA INTERNA
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Pancreas
    Papillomavirus
    Papilloma Virus
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radiologia Interventistica
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Rettocolite Ulcerosa
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Di Genere
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute Femminile
    Salute Maschile
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanita'
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Di Down
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Sma
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Storia Della Medicina
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Test Diagnostici
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Alla Prostata
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Colon
    Tumore Del Fegato
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumore Utero
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori Rari
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti