Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

LA REALTÀ VIRTUALE  NELLE CARDIOPATIE CONGENITE .

23/2/2021

0 Commenti

 
LA REALTÀ VIRTUALE  NELLE CARDIOPATIE CONGENITE .  La Realtà Virtuale (Virtual Reality) è la possibilità di navigare in ambientazioni fotorealistiche in tempo reale, interagendo con tutti i sensi con degli oggetti presenti in esse, che in questo caso sono i cuori dei nostri pazienti, simulando la realtà effettiva. Questa modalità offre capacità uniche di interazione e manipolazione interattiva di rappresentazioni ad alta risoluzione di dati di “imaging” specifici del paziente, come supplemento alle tradizionali visualizzazioni 2D e ai modelli di cuore stampati in 3D.

Leggi altro
0 Commenti

Cardiopatie congenite, l'importanza della diagnosi in fase prenatale

17/2/2021

0 Commenti

 
Giornata mondiale cardiopatie congenite, l’importanza della diagnosi precoce in fase prenatale.
Al Gemelli un percorso per gestire la transizione dei pazienti da età pediatrica a età adulta. è necessario promuovere la conoscenza di tutti gli aspetti connessi alle cardiopatie congenite, a partire dalla loro possibile prevenzione, la diagnosi precoce e infine il loro trattamento.

Leggi altro
0 Commenti

DISPONIBILE IN ITALIA CARELINK EXPRESS MOBILE, IL PRIMO SISTEMA DI MONITORAGGIO CARDIOLOGICO A DISTANZA

16/2/2021

0 Commenti

 
DISPONIBILE IN ITALIA CARELINK EXPRESS MOBILE, IL PRIMO SISTEMA DI MONITORAGGIO CARDIOLOGICO A DISTANZA IN GRADO DI METTERE IN CONTATTO STRUTTURE SANITARIE PERIFERICHE CON CENTRI DI ALTA SPECIALIZZAZIONE. Grazie a questa nuova tecnologia, i pazienti possono accedere a consulenze specialistiche anche negli Ospedali del territorio, limitando gli spostamenti e in pochi minuti.

Leggi altro
0 Commenti

Nasce la start up per curare le forme più gravi di ischemia cardiaca

15/2/2021

0 Commenti

 
Nasce la start up per curare le forme più gravi di ischemia cardiaca
Si chiama Oloker e deriva da un brevetto messo a punto dal Centro Cardiologico Monzino e dall’Università di Milano la start-up creata per sviluppare una terapia cellulare innovativa per le forme gravi e oggi incurabili di ischemia cardiaca.  A finanziare la nuova realtà è Siryo SpA, investitore specializzato nel settore delle terapie avanzate.

Leggi altro
0 Commenti

Aritmie cardiache -per la prima volta in Italia una tecnica innovativa per trattarle mediante l’ablazione cardiaca.

23/1/2021

0 Commenti

 
Aritmie cardiache -per la prima volta in Italia una tecnica innovativa per trattarle mediante l’ablazione cardiaca. Un "diamante" che permette operazioni brevi e mininvasive, con un ulteriore vantaggio per il paziente: il nuovo sistema consente di risolvere la problematica del cuore (aritmie ventricolari, flutter atriali...) e di non doversi sottoporre ad ulteriori interventi analoghi.

Leggi altro
0 Commenti

CUORE E COVID, 4 SU 10 NON VANNO IN OSPEDALE PER PAURA DEL CONTAGIO. AL VIA LA CAMPAGNA DEI CARDIOLOGI INTERVENTISTI

11/1/2021

0 Commenti

 
CUORE E COVID, 4 SU 10 NON VANNO IN OSPEDALE PER PAURA DEL CONTAGIO. AL VIA LA CAMPAGNA DEI CARDIOLOGI INTERVENTISTI
“Sicuri al cuore” è un progetto che prevede un sito web, uno spot con Claudio Amendola, incontri virtuali con i pazienti e videoclip per spiegare le misure messe in campo nei reparti di cardiologia per garantire la massima efficienza e sicurezza anche in piena pandemia. 

Leggi altro
0 Commenti

BYPASS TAC-GUIDATO: LA CARDIOCHIRURGIA A UNA SVOLTA

6/12/2020

0 Commenti

 
BYPASS TAC-GUIDATO: LA CARDIOCHIRURGIA A UNA SVOLTA 
Risultati promettenti nei primi 4 pazienti. Si profila un nuovo standard diagnostico cardiochirurgico
Un nuovo approccio al bypass aorto-coronarico è per la prima volta applicato ai pazienti del Centro Cardiologico Monzino, nell’ambito dello studio internazionale Bypass Fast track.

Leggi altro
0 Commenti

Parere positivo del CHMP per il siRNA inclisiran, potenziale first-in-class per il trattamento dell’ipercolesterolemia.

21/10/2020

0 Commenti

 
Parere positivo del CHMP per il siRNA inclisiran, potenziale first-in-class per il trattamento dell’ipercolesterolemia. Gli studi dimostrano che fornisce una riduzione efficace e sostenuta del LDL-C (fino al 52%). Con due sole somministrazioni all’anno, inclisiran potrebbe migliorare l’aderenza a lungo termine

Leggi altro
0 Commenti

DENERVAZIONE RENALE: UNA TECNICA INNOVATIVA PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA,  IN GRADO DI RIDURRE NOTEVOLMENTE I VALORI PRESSORI

16/10/2020

0 Commenti

 
DENERVAZIONE RENALE: UNA TECNICA INNOVATIVA PER IL CONTROLLO DELLA PRESSIONE ARTERIOSA,  IN GRADO DI RIDURRE NOTEVOLMENTE I VALORI PRESSORI
• Lo dimostra uno studio presentato da Medtronic e pubblicato su Lancet
• Il registro mondiale Symplicity evidenzia inoltre la sicurezza e l’efficacia della procedura fino a tre anni dopo l’intervento

Leggi altro
0 Commenti

Premiata ricerca italiana sul ruolo dei macrofagi nell'erosione di placche aterosclerotiche

4/9/2020

0 Commenti

 
Premio dell'ESC al giovane cardiologo italiano del Gemelli Rocco Antonio Montone. La ricerca valuta con tecnica OTC di imaging intracoronarico il ruolo dei macrofagi nell'erosione di placche aterosclerotiche responsabili di 1 sindrome coronarica acuta su 3

Leggi altro
0 Commenti

Gli inibitori di PCSK9 giocano un ruolo importante per controllare i livelli di colesterolo cattivo

2/9/2020

0 Commenti

 
NOVITA' DALL'ESC, CONGRESSO EUROPEO DI CARDIOLOGIA
CONFERMATO IL RUOLO DEI PCSK9 NEL RIDURRE E MANTENERE BASSI I LIVELLI DI COLESTEROLO CATTIVO (LDL) NEI PAZIENTI CHE HANNO GIÀ SUBÌTO UN EPISODIO CARDIOVASCOLARE ACUTO

Leggi altro
0 Commenti

SMARTWATCH SALVACUORE, ORA PUO' RICONOSCERE ANCHE UN INFARTO con una sensibilità che arriva al 94%.

2/9/2020

0 Commenti

 
SMARTWATCH SALVACUORE, ORA PUO' RICONOSCERE ANCHE UN INFARTO Se fino a oggi lo smartwatch permetteva di fare un’autodiagnosi delle artimie, cioè delle alterazioni del ritmo cardiaco, ora è possibile realizzare un elettrocardiogramma a nove derivazioni anche per la diagnosi precoce di infarto mettendolo sul petto del paziente, con una sensibilità che arriva al 94%. 

Leggi altro
0 Commenti

INFARTO, CARDIOLOGI INTERVENTISTI: LA VIA ITALIANA CHE CAMBIA LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI DI TRATTAMENTO

2/9/2020

0 Commenti

 
INFARTO, CARDIOLOGI INTERVENTISTI: LA VIA ITALIANA CHE CAMBIA LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI DI TRATTAMENTO - La coronarografia tempestiva eseguita per via radiale, consente migliore prognosi indipendentemente dalla tempistica del trattamento farmacologico
Al congresso della European Society of Cardiology | ESC presentato lo studio DUBIUS

Leggi altro
0 Commenti

Il futuro della ricerca sull’infarto nella spiegazione dei meccanismi di evoluzione patologica delle placche aterosclerotiche

27/8/2020

0 Commenti

 
Infarto: ultime novità da studio su placche aterosclerotiche. Nuovi obiettivi terapeutici e strategie di prevenzione illustrate dai cardiologi del Policlinico Gemelli e pubblicate su New England Journal of Medicine

Leggi altro
0 Commenti

Bypass aortocoronarico: pubblicato da JAMA uno studio GVM durato 10 anni per un innovativo approccio chirurgico.

4/8/2020

0 Commenti

 
 Il follow up ha dimostrato come l'utilizzo dell’arteria radiale per il bypass riduca il rischio di sviluppare nuovi infarti e soprattutto il tasso di mortalità per cardiopatia ischemica nel tempo.

Leggi altro
0 Commenti

La valvola aortica ora si può ricostruire con tessuto autologo del paziente

1/8/2020

0 Commenti

 
PROGRESSI DELLA CARDIOCHIRURGIA ITALIANA: ADDIO ALLA PROTESI DELLA VALVOLA AORTICA
La tecnica cardiochirurgica Ozaki, perfezionata al Monzino, permette di sostituire la valvola utilizzando il tessuto del paziente. - https://www.youtube.com/watch?v=tYRDXmi2v1w ​

Leggi altro
0 Commenti

Nuove indicazioni per la TAVI per le valvole cardiache

16/7/2020

0 Commenti

 
MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE: IL SISTEMA EVOLUT™ PER L’IMPIANTO DELLA VALVOLA AORTICA TRANSCATETERE (TAVI) RICEVE IL MARCHIO CE PER DUE NUOVE INDICAZIONI Le nuove indicazioni di trattamento annoverano pazienti con stenosi aortica severa a basso rischio di mortalità chirurgica e pazienti con valvola aortica bicuspide a rischio estremo, alto o intermedio Medtronic ha annunciato oggi l’ottenimento del marchio CE (Conformité Européenne) per il sistema Evolut™ per TAVI (impianto valvolare aortico transcatetere) nei pazienti con stenosi aortica severa a basso rischio di mortalità chirurgica.

Leggi altro
0 Commenti

La cardiologia del futuro per migliorare la cura

8/7/2020

0 Commenti

 
Il futuro della cardiologia è Plus Online, uno spazio di confronto, dibattito e discussione sul futuro della cardiologia 
Uno spazio che nasce con l’evento del 9 e 10 luglio 2020 ma che ha l’aspirazione di diventare un’agorà digitale permanente in cui clinici, esperti, istituzioni e aziende possano incontrarsi e lavorare insieme per un obiettivo comune: delineare la sanità del futuro

Leggi altro
0 Commenti

Il cuore artificiale VAD, compagno di vita in attesa del triapianto

3/7/2020

0 Commenti

 
La Storia di Fabio, portatore di VAD, il "cuore artificiale" che aiuta in caso di insufficienza cardiaca, in attesa di trapianto

Leggi altro
0 Commenti

Con l'attività fisica il rischio di ictus è più basso del 25-30%

8/2/2020

0 Commenti

 
I soggetti attivi hanno un rischio di ictus più basso del 25-30% rispetto ai soggetti sedentari. Ad oggi 25 donne su 100 e 22 uomini su 100 sono assolutamente pigri, l’80% dei ragazzi dai 13 ai 15-anni non svolge attività fisica moderata eppure il movimento gioca un ruolo fondamentale nella salute cardiovascolare. Più attività significa più salute per il cuore, il cervello, le arterie e le vene: non solo, ma migliora la salute delle ossa, dei muscoli e l’umore. Ognuno di noi deve trovare il tempo, ogni giorno da dedicare all’esercizio fisico, ciascuno in funzione delle proprie possibilità e caratteristiche.
Queste le raccomandazioni di ALT- Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari – Onlus, rappresentante in Italia di EHN – European Heart Network alla luce del report Physical Activity Policies for Cardiovascular Health sulla relazione fra attività fisica e salute cardiovascolare ​

Leggi altro
0 Commenti

Infarto del miocardio: un batterio intestinale ne favorisce l’insorgenza

21/1/2020

0 Commenti

 
Un nuovo studio tutto italiano ha dimostrato per la prima volta che un batterio intestinale, Escherichia coli, circola nel sangue nei pazienti con infarto e si concentra nel trombo facilitandone la crescita. I risultati, pubblicati sulla rivista European Heart Journal, aprono nuove prospettive terapeutiche fra le quali lo sviluppo di un vaccino che prevenga il processo trombotico

Leggi altro
0 Commenti

Nuovo trattamento per le tachicardie gravi

4/12/2019

0 Commenti

 
Tachicardie ventricolari gravi: una nuova speranza di cura dalla radioterapia stereotassica
  Il Centro Cardiologico Monzino ha avviato, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia, il primo studio clinico sull’applicazione della radioterapia stereotassica, fino ad ora utilizzata in ambito oncologico, al trattamento delle tachicardie ventricolari, forme severe e potenzialmente letali di aritmia. L’arruolamento allo studio è aperto e i primi due pazienti sono già stati trattati con ottimi risultati.

Leggi altro
0 Commenti

Il racconto dello scompenso cardiaco

4/12/2019

0 Commenti

 
“Antologia del Cuore Stanco” Volume di narrazioni sullo Scompenso Cardiaco
 Raccolte all’interno del progetto TRUST –The Roadmap Using Story Telling – e curate da Fondazione ISTUD con il supporto non condizionato di Novartis, il volume raccoglie narrazioni di persone che vivono con scompenso cardiaco, dei loro familiari e dei loro medici Ottantadue persone con Scompenso Cardiaco, sessantuno familiari e trenta professionisti di cura hanno condiviso la propria esperienza Lo scompenso cardiaco, sindrome progressiva e altamente invalidante, comporta dei cambiamenti profondi nello stile di vita di chi ne viene colpito che quasi sempre si riflettono anche sulla vita dei familiari delle persone malate. Interessa oltre un milione di persone e fa registrare 200.000 nuovi casi all’anno in Italia. 


Leggi altro
0 Commenti

Nuovi studi sugli stent cardiaci di ultima generazione

12/9/2019

0 Commenti

 
Cardiologia Interventistica: studio BIOSTEMI sugli stent a rilascio di farmaco di ultima generazione nel trattamento dei pazienti affetti da infarto del miocardio acuto (STEMI, ST elevation myocardial infartion).

Leggi altro
0 Commenti

Il valore del defibrillatore dimostrato da studi scientifici

2/9/2019

0 Commenti

 
Cuore – Premiato a Parigi l’italiano Alessandro Capucci per il miglior lavoro scientifico su arresto cardiaco e sport.I numeri parlano chiaro: il 93% delle persone che hanno avuto arresto cardiaco in strutture in cui era presente il defibrillatore automatico si sono salvate . Nelle strutture dove non esiste il defibrillatore si salva solo l’8%.

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione-sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti