Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

SOPRAVVIVERE ALLE ABBUFFATE DI FINE ANNO, le regole

28/12/2021

0 Commenti

 
SOPRAVVIVERE ALLE ABBUFFATE DI FINE ANNO: L'ABC  dell'Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare sovrappeso nelle settimane più ricche di tentazioni, senza rinunciare ai piaceri della convivialità.

Leggi altro
0 Commenti

August eseguito trapianto di microbiota per la GVHD

10/8/2021

0 Commenti

 
Eseguito un trapianto di microbiota  all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo in una paziente che a seguito di un trapianto di cellule staminali aveva sviluppato una complicanza nota come GVHD, Graft Versus Host Disease, o malattia acuta da rigetto, causata da una reazione immunologica delle cellule del donatore nei confronti dei tessuti del ricevente.

Leggi altro
0 Commenti

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: dalla nuova somministrazione sottocutanea vantaggi pratici e clinici.

5/8/2021

0 Commenti

 
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: dalla nuova somministrazione sottocutanea vantaggi pratici e clinici. Nuovo progresso per i farmaci biologici
“L’introduzione del sottocute permette di ottenere diversi vantaggi, come il minor afflusso di pazienti in ospedale; inoltre, i livelli del farmaco nel sangue restano più stabili; infine, si potranno evitano le reazioni avverse presenti con frequenza nella formulazione endovenosa” sottolinea il Prof. Maurizio Vecchi, Università Statale di Milano

Leggi altro
0 Commenti

MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE: Inaugurata la Sala Ibrida del CEMAD-Gemelli: il meglio dell’high-tech al servizio dei pazienti

23/7/2021

0 Commenti

 
MALATTIE GASTROENTEROLOGICHE: Inaugurata la Sala Ibrida del CEMAD-Gemelli: il meglio dell’high-tech al servizio dei pazienti 
Inaugurata presso il Centro Malattie Apparato Digerente (CEMAD) della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS la prima sala ibrida in Italia dedicata al trattamento endoscopico delle patologie gastroenterologiche. Si tratta di una sala operatoria in piena regola (Hybrid Operating Room, OR), straordinariamente dotata al suo interno di apparecchiature di diagnostica per immagini all’avanguardia.

Leggi altro
0 Commenti

COLITE ULCEROSA: nuovi dati a supporto di filgotinib

18/7/2021

0 Commenti

 
COLITE ULCEROSA: nuovi dati a supporto del rapido miglioramento dei sintomi e del mantenimento della remissione libera da steroidi con filgotinib 
Galapagos NV  ha annunciato nuove analisi post-hoc di SELECTION – un programma clinico di fase III – le quali supportano l’attività e la tollerabilità di filgotinib, inibitore preferenziale di JAK1 con somministrazione orale una volta al giorno, attualmente in studio per il trattamento di pazienti con colite ulcerosa (CU) da moderatamente a gravemente attiva. Questi dati sono stati presentati al 16° congresso annuale della European Crohn’s and Colitis Organization (ECCO). 
 

Leggi altro
0 Commenti

PATOLOGIE INTESTINALI: LA DIAGNOSI ARRIVA CON LA VIDEOCAPSULA INTELLIGENTE

16/7/2021

0 Commenti

 
PATOLOGIE INTESTINALI: LA DIAGNOSI ARRIVA CON LA VIDEOCAPSULA INTELLIGENTE DOTATA DI UN ALGORITMO DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE FACILITA L'INDIVIDUAZIONE DELLE PATOLOGIE ATTIRANDO L'ATTENZIONE DEL CLINICO SU IMMAGINI SOSPETTE DELL'INTESTINO TENUE

Leggi altro
0 Commenti

IG-IBD - Malattie infiammatorie croniche intestinali nelle donne: “Insieme si può”

16/6/2021

0 Commenti

 
IG-IBD - Malattie infiammatorie croniche intestinali nelle donne: “Insieme si può”. Al via la nuova campagna per sensibilizzare su MICI e medicina di genere. Pronto uno spot che sarà trasmesso su Sky dall’11 al 25 luglio
“Vogliamo sia lanciare un messaggio di inclusività e di promozione della figura femminile, che evidenziare i contenuti prettamente scientifici relativi alla valutazione dell’impatto delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino sulla donna, attraverso un excursus sugli effetti nelle varie età” sottolinea il Segretario Generale IG-IBD Marco Daperno

Leggi altro
0 Commenti

Lo studio SELECTION su filgotinib in colite ulcerosa pubblicato su The Lancet

10/6/2021

0 Commenti

 
Lo studio SELECTION su filgotinib in colite ulcerosa pubblicato su The Lancet 
Galapagos NV ha annunciato che i risultati relativi agli endpoint primari e secondari dello studio di fase III di induzione e mantenimento SELECTION (NCT02914522) sono stati pubblicati su The Lancet . Lo studio, sponsorizzato da Gilead Sciences, Inc., è stato disegnato per valutare l’efficacia e la sicurezza di filgotinib – un inibitore preferenziale dell’attività di JAK1, in formulazione orale e con somministrazione una volta al giorno – attualmente in fase di studio in pazienti affetti da colite ulcerosa (CU) attiva di grado da moderato a severo.

Leggi altro
0 Commenti

19 maggio: Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Parola d’ordine: abbattere il muro del silenzio

19/5/2021

0 Commenti

 
19 maggio: Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche dell’intestino. Parola d’ordine: abbattere il muro del silenzio
Portare alla luce le disabilità invisibili, rompendo il muro di silenzio che circonda le malattie infiammatorie croniche dell’intestino (MICI o IBD), è il concetto che si cela dietro l’hashtag della Giornata Mondiale delle MICI (#Breakthesilence), che si celebra in tutto il mondo il 19 maggio.

Leggi altro
0 Commenti

Rivoluzionario dispositivo impiantabile favorisce il drenaggio endoscopico della cavità addominale e scongiura l’asportazione di organi vitali

2/5/2021

0 Commenti

 
Rivoluzionario dispositivo impiantabile favorisce il drenaggio endoscopico della cavità addominale e scongiura l’asportazione di organi vitali
Lo stent metallico HOT AXIOS, inserito nella cavità gastrica, drena i liquidi permettendo di ripristinare i tessuti danneggiati

Leggi altro
0 Commenti

INTESTINO, ECCO LA PRIMA VIDEOCAPSULA CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

23/3/2021

0 Commenti

 
INTESTINO, ECCO LA PRIMA VIDEOCAPSULA CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Il Prof. Spada di Fondazione Poliambulanza: “In pochi minuti visioniamo filmati che prima richiedevano ore. La telecamera ‘sceglie’ le immagini per la diagnosi” 
 Per i pazienti che soffrono di malattie del piccolo intestino c’è un nuovo sorprendente strumento in grado di accorciare nettamente i tempi necessari a diagnosticare la patologia da cui sono affetti. Per la prima volta, non solo in Italia, ma in tutta Europa, Fondazione Poliambulanza utilizza un sistema di intelligenza artificiale di assoluta avanguardia, in grado di estrapolare le immagini più rilevanti ai fini diagnostici dal filmato che “registra” una video-capsula mentre attraversa l’intestino umano.  Al paziente basterà ingerire una piccola “pillola” e un po’ d’acqua.

Leggi altro
0 Commenti

Colite ulcerosa: arriva in Italia tofacitinib

18/2/2021

0 Commenti

 
Colite ulcerosa: arriva in Italia tofacitinib, prima terapia orale della classe JAK-inibitori per la forma attiva da moderata a grave. E' caratterizzato da rapidità d’azione, efficacia e flessibilità nel dosaggio. Il primo e unico farmaco orale approvato e rimborsato per i pazienti con colite ulcerosa attiva da moderata a grave.
           


Leggi altro
0 Commenti

Cellule staminali ‘spagnole’ per trattare una delle complicanze più disabilitanti del Crohn

4/2/2021

0 Commenti

 
Cellule staminali ‘spagnole’ per trattare una delle complicanze più disabilitanti del Crohn
I primi tre interventi al Gemelli eseguiti da équipe multidisciplinare di chirurghi e gastroenterologi. Le cellule staminali sono l’ultima frontiera di trattamento di una delle forme più disabilitanti della malattia di Crohn, la malattia perianale fistolizzante

Leggi altro
0 Commenti

IG-IBD – Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: anche la nutrizione artificiale per una medicina a misura di paziente

7/1/2021

0 Commenti

 
IG-IBD – Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: anche la nutrizione artificiale per una medicina a misura di paziente
“Quando è necessaria una supplementazione nutrizionale, il primo passo è quello della nutrizione enterale, ossia l’assunzione di una dieta particolare, a volte con la necessità di posizionare un sondino naso-gastrico. In casi selezionati, più complessi, è invece necessaria la nutrizione parenterale, ossia una nutrizione non più somministrata per via intestinale ma per via endovenosa” ​

Leggi altro
0 Commenti

MICROBIOTA E INVECCHIAMENTO: I batteri che ospitiamo nell'intestino cambiano nel corso della vita e rivelano l' biologica.

24/12/2020

0 Commenti

 
MICROBIOTA E INVECCHIAMENTO: I batteri che ospitiamo nell'intestino cambiano 
nel corso della vita e rivelano l' biologica. Il microbiota intestinale cambia con l’età: arricchendosi, diversificandosi, o anche impoverendosi. 

Leggi altro
0 Commenti

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: progressi rivoluzionari nelle terapie per Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa, per una medicina sempre più a misura di paziente e sostenibile per il SSN

7/12/2020

0 Commenti

 
IG-IBD – Progressi rivoluzionari nelle terapie per Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa, per una medicina sempre più a misura di paziente e sostenibile per il SSN
“Da una parte, i pazienti potranno beneficiare sempre più di una medicina personalizzata, basata sui farmaci più adatti a seconda delle caratteristiche fenotipiche; dall’altra, si cerca un giusto equilibrio tra innovazione, personalizzazione e sostenibilità del SSN” sottolinea il Prof. Alessandro Armuzzi, Responsabile Comitato Educazionale IG-IBD

Leggi altro
0 Commenti

Intestino in salute per difese immunitarie forti

15/11/2020

0 Commenti

 
Intestino in salute per difese immunitarie forti 
I CONSIGLI DEL PROF. GIACOSA PER MANTENERE IN FORMA IL NOSTRO SECONDO CERVELLO E COMBATTERE INFLUENZA E STRESS
Con il sopraggiungere della stagione invernale e influenzale tendiamo a proteggere con più attenzione naso e gola, dimenticando che anche un altro elemento del nostro organismo gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute generale: l’intestino. Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica ha fatto il punto sull’importanza di un intestino sano, grazie ai consigli del Professor Attilio Giacosa, Gastroenterologo e Docente all’Università di Pavia.

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi dati su OZANIMOD NEI PAZIENTI ADULTI CON RETTOCOLITE ULCEROSA DA MODERATA A GRAVE

28/10/2020

0 Commenti

 
PRESENTATO L’ULTIMO AGGIORNAMENTO SUI DATI POSITIVI DELLO STUDIO DI FASE 3 TRUE NORTH PER LA VALUTAZIONE DI OZANIMOD NEI PAZIENTI ADULTI CON RETTOCOLITE ULCEROSA DA MODERATA A GRAVE 
L’endpoint primario e tutti i principali endpoint secondari di efficacia hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi con ozanimod rispetto al placebo alle settimane 10 e 52 
Nello studio True North non sono stati osservati nuovi segnali di sicurezza con ozanimod  
I risultati sono stati presentati in due comunicazioni orali durante il recente Congresso virtuale United European Gastroenterology Week 2020

Leggi altro
0 Commenti

MALATTIA DI CHRON: USTEKINUMAB MANTIENE LA REMISSIONE A CINQUE ANNI NEI PAZIENTI CON FORMA DA MODERATA A GRAVE

24/10/2020

0 Commenti

 
MALATTIA DI CHRON: USTEKINUMAB MANTIENE LA REMISSIONE A CINQUE ANNI NEI PAZIENTI CON FORMA DA MODERATA A GRAVE Presentati al Congresso United European Gastroenterology (UEG) Week 2020 i risultati finali dello studio IM-UNITI sulla risposta clinica e la remissione a lungo termine nella malattia di Crohn da moderata a grave

Leggi altro
0 Commenti

Idratazione in estate per il buon funzionamento dell'intestino

4/8/2020

0 Commenti

 
Problemi di irregolarità intestinale e stipsi: l'idratazione un'arma per combatterli

Leggi altro
0 Commenti

Colite Ulcerosa, le opzioni terapeutiche

4/2/2020

0 Commenti

 
COLITE ULCEROSA LIEVE MODERATA, IN ITALIA COLPITE 150MILA PERSONE
ALLARME ESPERTI: “SCARSA ADERENZA TERAPEUTICA PER IL 40% DEI PAZIENTI”

Il dott. Marco Daperno: “La patologia ha un risvolto molto pesante sulla vita quotidiana ma oggi esistono cure estremamente efficaci”. Il prof. Maurizio Vecchi: “È necessario semplificare il più possibile le modalità di assunzione dei farmaci attualmente utilizzati per evitare così riacutizzazioni e complicanze”

Leggi altro
0 Commenti

Evitare la diarrea del viaggiatore, come?

14/7/2019

0 Commenti

 
Diarrea del viaggiatore: 5 regole d'oro "salva vacanza - enterite o gastroenterite che colpisce chi soggiorna in Paesi che presentano scarse condizioni igienico-sanitarie o sono legati a situazioni di infettività maggiori di alcuni microrganismi rispetto ad altri. Le zone più a rischio sono il Centro Africa, il Kenya, l’Uganda, la regione atlantica del continente africano – come la Costa d’Avorio – l’area mediterranea verso il Medio Oriente e il Sud-Est asiatico

Leggi altro
0 Commenti

La diagnosi di celiachia con biomarcatori nel sangue

19/1/2019

0 Commenti

 
Diagnosi di celiachia dall’esame del sangue 
Un nuovo esame del sangue  - il complesso tTG-DGP (un complesso di peptidi sintetizzati di gliadina deaminata e transglutaminasi) come marcatore diagnostico di celiachia e come marcatore di guarigione della mucosa intestinale in corso di dieta senza glutine  - potrebbe presto evitare la gastroduodenoscopia con biopsia duodenale per far diagnosi di celiachia nel paziente celiaco adulto e per monitorarne la guarigione in corso di dieta priva di glutine

Leggi altro
0 Commenti

Stomaco-Cervello: alleati (o nemici) della nostra salute

4/1/2018

0 Commenti

 
Chi comanda tra stomaco e cervello? Quasi 9 italiani su 10 hanno sofferto almeno una volta di disturbi gastrointestinali: stress e cattiva alimentazione i principali responsabili. Oltre il 44% ricorre ai farmaci di automedicazione.  I consigli di Assosalute per mantenere in sintonia i nostri due cervelli

Leggi altro
0 Commenti

IBS: sindrome dell'intestino irritabile -  difficile da diagnosticare ma ci sono le cure

25/6/2017

0 Commenti

 
Sindrome dell’intestino irritabile Una malattia ‘in cerca d’autore’  - Dolori addominali, gonfiore, diarrea o stipsi sono i sintomi più frequenti di questa patologia che colpisce almeno un italiano su tre, con una netta prevalenza del sesso femminile -  come riconoscerla, come curarla

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Foto

    Archivi

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Acne
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    ANATOMIA PATOLOGICA
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antibiotico Resistenza
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Psoriasica
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Benessere
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Cardiologia Interventistica
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenza Fumo
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione Sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epatocarcinoma
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Fratture Da Fragilità
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Herpes Zoster
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Idratazione
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipotiroidismo
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Infettive
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Infttive
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Del Lavoro
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    MEDICINA INTERNA
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Pancreas
    Papillomavirus
    Papilloma Virus
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radiologia Interventistica
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Rettocolite Ulcerosa
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Di Genere
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute Femminile
    Salute Maschile
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanita'
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Di Down
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Sma
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Storia Della Medicina
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Test Diagnostici
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Alla Prostata
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Colon
    Tumore Del Fegato
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumore Utero
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori Rari
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti