Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • Studi e Ricerche
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere

Approvazione vicina per il nuovo vaccino influenzale

31/3/2020

0 Commenti

 
Seqirus annuncia il parere positivo del CHMP per il suo vaccino influenzale quadrivalente adiuvato
L’approvazione dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio in Europa è vicin

Leggi altro
0 Commenti

La tecnologia in aiuto delle persone con SM

31/3/2020

0 Commenti

 
Sclerosi multipla: arriva Amica Mya, chatbot e assistente virtuale per le persone con SM. ​Disponibile come Chatbot sul sito ContestoMS.it o come Assistente Vocale sugli Smart Speaker e le relative applicazioni mobile di Google (Google Home) e di Amazon (Amazon Echo), Amica Mya è pensata per aiutare le persone con sclerosi multipla a conoscere meglio la patologia, con consigli che possono migliorare la loro qualità di vita.
 
Oggi, inoltre, l’intelligenza artificiale di Amica Mya aiuta le persone con sclerosi multipla a orientarsi verso le fonti più autorevoli per trovare informazioni e consigli utili ad affrontare l’emergenza COVID-19

Leggi altro
0 Commenti

La sicurezza delle attività sanitarie

31/3/2020

0 Commenti

 
Relyens sigla cinque partenariati tecnologici esclusivi per rafforzare la sicurezza delle attività
degli operatori sanitari e territoriali
 
Relyens, gruppo mutualistico europeo di riferimento nel settore assicurazione e gestione rischi per gli operatori sanitari e territoriali, rafforza il suo approccio globale ai rischi proponendo soluzioni di prevenzione basate sull’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale. Le nuove soluzioni sono offerte grazie a cinque partenariati esclusivi siglati con partner tecnologici di prim’ordine e focalizzati su 3 aree di rischio: rischi informatici e loro prevenzione tramite CyberMDX e aDvens, rischi clinici e medici tramite Caresyntax e CLEW, rischi per il personale tramite Amalfi. Questi partner condividono con Relyens lo stesso impegno: proteggere le attività di tutti gli operatori sanitari e territoriali che agiscono al servizio di pazienti e cittadini. 

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi farmaci per il mieloma multiplo

31/3/2020

0 Commenti

 
Mieloma multiplo: il CHMP ha espresso parere positivo per isatuximab in combinazione con pomalidomide e desametasone (pom-dex) per il trattamento di adulti con mieloma multiplo recidivato refrattario che hanno ricevuto almeno due precedenti terapie, tra cui lenalidomide e un inibitore del proteasoma e con progressione della malattia durante l’ultima terapia.

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi farmaci per l'epilessia

31/3/2020

0 Commenti

 
EPILESSIA: Arvelle annuncia l'accettazione della domanda di Autorizzazione all'Immissione in Commercio per il cenobamate da parte dell'EMA - La domanda chiede l'autorizzazione come trattamento aggiuntivo delle crisi ad esordio focale in pazienti adulti

Leggi altro
0 Commenti

L'AIL  sostiene l'emergenza dei pazienti con tumori del sangue

31/3/2020

0 Commenti

 
QUEST’ANNO AIL NON POTRÀ ESSERE NELLE PIAZZE CON LE TRADIZIONALI UOVA DI PASQUA
CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA.
 
AIUTACI A GARANTIRE RICERCA E ASSISTENZA AI PAZIENTI IMMUNODEPRESSI. AIL SOSTIENE I CENTRI OSPEDALIERI IMPEGNATI SENZA SOSTA PER FRONTEGGIARE IL CORONAVIRUS E GARANTIRE LE CURE NECESSARIE AI PAZIENTI CON TUMORE DEL SANGUE.
 
AIUTACI A COMBATTERE L’EMERGENZA VISITA IL SITO AIL.IT E SEGUI L’HASHTAG 
#IOSONOARISCHIO

Leggi altro
0 Commenti

HIV: nuove evidenze per fomstemsavir

30/3/2020

0 Commenti

 
Virus HIV: nuove opportunità di cura per l’infezione da HIV resistente alle terapie grazie a Fostemsavir, farmaco frutto della ricerca innovativa di ViiV Healthcare - Il New England Journal of Medicine pubblica i risultati dello studio Brighte.

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi studi clinici per il virus HIV

24/3/2020

0 Commenti

 
HIV: nuovi risultati di studi e programmi di ricerca farmaci di ultima generazione, profilassi e terapie long acting

Leggi altro
0 Commenti

SM: algoritmi di machine learning per predire l'andamento

24/3/2020

0 Commenti

 
Sclerosi multipla: utilizzare l’apprendimento automatico per predire l’evoluzione della malattia
Uno studio interdisciplinare nato dalla collaborazione tra quattro diversi dipartimenti della Sapienzaha individuato un nuovo paradigma per predire lo sviluppo della sclerosi multipla nel medio periodo utilizzando algoritmi di machine learning e dati medici disponibili nella comune pratica clinica. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista PLoS ONE


Leggi altro
0 Commenti

AIL: la ricerca e l'assistenza non si fermano

18/3/2020

0 Commenti

 
QUEST’ANNO AIL NON POTRÀ ESSERE NELLE PIAZZE CON LE TRADIZIONALI UOVA DI PASQUA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA.
AIUTACI A GARANTIRE RICERCA E ASSISTENZA VISITA IL SITO AIL.IT E SEGUI L’HASHTAG #IOSONOARISCHIO

Leggi altro
0 Commenti

Nuove scoperte sul sistema immunitario

16/3/2020

0 Commenti

 
SCOPERTI NUOVI GENI REGOLATORI DEL NOSTRO SISTEMA IMMUNITARIO
“Capire la regolazione del sistema immunitario è fondamentale per la lotta a tanti tipi di malattie, incluse le malattie infettive, come la pandemia del Covid-19” affermano i ricercatori IRB e IEO. I risultati della ricerca oggi su Nature Immunology


Leggi altro
0 Commenti

Risultati positivi per farmaci longacting per l'HIV

13/3/2020

0 Commenti

 
VIRUS HIV: Viiv Healthcare annuncia i dati positivi dello studio di fase III ATLAS 2M che dimostra come il regime a due farmaci a lunga durata d’azione di cabotegravir e rilpivirina ogni due mesi ha un’efficacia simile al dosaggio mensile. I risultati di ATLAS-2M 2019 dimostrano che la somministrazione iniettiva di cabotegravir e rilpivirina ogni due mesi è efficace e sicura come la somministrazione mensile ed è preferita dalla quasi totalità dei partecipanti allo studio.

Leggi altro
0 Commenti

Giornata mondiale dell'obesità, una emergenza globale

13/3/2020

0 Commenti

 
World obesity day 2020: Secondo i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità, l’obesità interessa 650 milioni di persone nel mondo e costa duemila miliardi di dollari. Lo stigma basato sul peso si traduce in atteggiamenti negativi verso le persone con obesità e rappresenta un problema sociale molto diffuso e in aumento. La Giornata Mondiale dell’Obesità di quest’anno propone la collaborazione di tutte le parti perché “Insieme, possiamo cambiare la narrativa sull'obesità”
Proprio per cambiare la narrativa sull’obesità in Italia sono nati il progetto “La chiave di (s)volta” realizzato da Amici Obesi Onlus, e il progetto “Io vorrei che”, promosso da IO-NET, Changing ObesityTM e OPEN Italy
L’obesità è una malattia eterogenea e multifattoriale influenzata da fattori genetici, ambientali e psicologici; lo scorso 13 novembre, l'Assemblea della Camera ha approvato all’unanimità una mozione che impegna il Governo sulla prevenzione e il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica

Leggi altro
0 Commenti

Attività fisica e alimentazione per il coronavirus

12/3/2020

0 Commenti

 
Consigli nutrizionali e attività da fare in casa per mantenere uno stile di vita sano nel periodo da trascorrere in casa durante l’emergenza sanitaria da Coronavirus
A cura di SmartFood, il programma di ricerca e divulgazione scientifica dello IEO, e sostenuto dalla Fondazione IEO-CCM, dedicato ai fattori protettivi della dieta per un nuovo approccio nutrizionale alla prevenzione

Leggi altro
0 Commenti

Le iniziative per battere il Coronavirus

12/3/2020

0 Commenti

 
Roche si fa in 4. L’azienda mette a disposizione farmaci e dispositivi medici, risorse economiche e umane per combattere la pandemia da coronavirus. Quattro azioni mirate:
• Cessione gratuita del proprio farmaco per l’artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina, e del proprio servizio di telemedicina per i pazienti con diabete
• Donazione di 1 milione di euro in dispositivi di protezione per i medici di medicina generale e attrezzature per le terapie intensive
• Avvio di un’operazione di “volontariato di competenza”
• Lancio della campagna “Stai a casa, leggi un libro” rivolta ai giovani under 25 di Milano e Monza

Leggi altro
0 Commenti

Coronavirus: speranze da un farmaco per l'artrite

12/3/2020

0 Commenti

 
CORONAVIRUS: parte da Napoli la sperimentazione per l’impiego di tocilizumab nei pazienti contagiati da coronavirus e che si trovano in condizioni molto critiche. Il farmaco, utilizzato per la cura dell’artrite reumatoide, ha dimostrato di essere efficace nel trattamento della polmonite interstiziale causata dal Covid-19

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi farmaci per il tumore al polmone

5/3/2020

0 Commenti

 
Tumore al polmone: parere favorevole dal CHMP per Brigatinib come trattamento di prima linea per il tumore del polmone non a piccole cellule ALK positivo

Leggi altro
0 Commenti

FDA approva nuovo farmaco per il mieloma multiplo

5/3/2020

0 Commenti

 
Mieloma Multiplo: la Food & Drug Administration ha approvato isatuximab-irfc in combinazione con pomalidomide e desametasone (pom-dex) per il trattamento di adulti con mieloma multiplo recidivato refrattario che hanno ricevuto almeno due precedenti terapie tra cui lenalidomide e un inibitore del proteasoma.
 
La decisione della FDA si basa sui risultati dello studio ICARIA-MM, il primo studio su un anticorpo monoclonale anti-CD38 ad avere mostrato dei benefici clinicamente significativi su questa popolazione di pazienti, in termini di riduzione del rischio di progressione di malattia o di morte e di prolungamento della sopravvivenza libera da malattia.
 
Isatuximab ha ricevuto la designazione di farmaco orfano dalla FDA e dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA).

Leggi altro
0 Commenti

La tecnologia cambia il comportamento visivo

5/3/2020

0 Commenti

 
Oculistica: la nuova frontiera delle lenti da vista: come i dispositivi digitali stanno cambiando il modo in cui si muovono gli occhi

Leggi altro
0 Commenti

Nuovi studi sul tumore al seno

5/3/2020

0 Commenti

 
Tumore al seno: niente più bisturi per i carcinomi iniziali della mammella?
Uno studio americano apre la via al trattamento ormonale al posto di chirurgia e radioterapia per questi tumori. I risultati sul Journal of Clinical Oncology.

Leggi altro
0 Commenti

Nuove evidenze dagli studi per la distrofia

1/3/2020

0 Commenti

 
DISTROFIA, NELLA STRUTTURA TRIDIMENSIONALE DEL DNA SEGNI DELL’INVECCHIAMENTO MUSCOLARE PRECOCE
Studiando le cellule staminali muscolari, gli scienziati del team hanno infatti rilevato che nella distrofia l’accelerazione dell’invecchiamento muscolare è dovuto ad un “cambio d’identità” delle stesse cellule che normalmente provvedono al ricambio delle fibre danneggiate
Pubblicato su The Journal of Clinical Investigation uno studio italiano nato dalla collaborazione tra Istituto di Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITB-CNR), Istituto Nazionale di Genetica Molecolare di Milano (INGM) Fondazione Santa Lucia IRCCS di Roma


Leggi altro
0 Commenti

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione-sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

​Tutte le Prossime Video Interviste   
Speciale Estate -  I consigli per viverla al meglio
Newsletter ​con gli Aggiornamenti