Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

MALATTIE NEURODEGENRATIVE: differenziamento dei motoneuroni: il ruolo degli RNA non codificanti

25/6/2022

0 Commenti

 
MALATTIE NEURODEGENRATIVE: differenziamento dei motoneuroni: il ruolo degli RNA non codificanti
Un nuovo studio, frutto di una collaborazione tra il Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, l’Istituto italiano di tecnologia e il Cnr, rivela la sinergia tra RNA codificanti e non codificanti nel regolare la formazione dei motoneuroni e apre la strada a nuovi approcci terapeutici per la cura delle malattie neurodegenerative. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista The EMBO Journal

Leggi altro
0 Commenti

Individuato nuovo batterio ‘coreano’ nel microbioma intestinale di un paziente con SLA

25/6/2022

0 Commenti

 
Per la prima volta al mondo individuato dai microbiologi del Gemelli-Università Cattolica nuovo batterio ‘coreano’ nel microbioma intestinale di un paziente con SLA. I risultati dello studio pubblicati su Current Microbiology
 

Leggi altro
0 Commenti

Terapia genica per evitare la chemioterapia

29/5/2022

0 Commenti

 
 UN NUOVO PROTOCOLLO DI TERAPIA GENICA CON CELLULE STAMINALI SFRUTTA LA
TECNOLOGIA mRNA PER EVITARE LA SOMMINISTRAZIONE DI CHEMIOTERAPIA 
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano descrivono un nuovo protocollo terapeutico che evita gli effetti tossici associati al trapianto di cellule staminali del sangue, migliorandone la sicurezza e ampliando le potenziali applicazioni cliniche in terapia genica

Leggi altro
0 Commenti

Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e fornisce informazioni utili sul loro stato di salute

22/5/2022

0 Commenti

 
Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e fornisce informazioni utili sul loro stato di salute
Un nuovo studio, coordinato dal Dipartimento di Neuroscienze umane della Sapienza, ha proposto un innovativo sistema di monitoraggio a distanza dei pazienti neurologici basato sull’analisi della scrittura attraverso algoritmi di machine learning. I risultati del lavoro sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Aging Neuroscience

Leggi altro
0 Commenti

SANGUE ARTIFICIALE: SCOPERTO UN NUOVO TASSELLO PER QUESTA SFIDA COMPLESSA

7/5/2022

0 Commenti

 
SANGUE ARTIFICIALE: SCOPERTO UN NUOVO TASSELLO PER QUESTA SFIDA COMPLESSA
Pubblicato uno studio su Nature Cell Biology che chiarisce il ruolo della vitamina A
nello sviluppo delle cellule staminali del sangue durante la vita embrionale: un passo in avanti nella conoscenza dei meccanismi necessari a riprodurre il sangue in laboratorio 

Leggi altro
0 Commenti

Nuove scoperte sul ruolo di alcune cellule del Sistema Nervoso Centrale e invechiamento

7/5/2022

0 Commenti

 
L'EREDITÀ NASCOSTA DELLE CELLULE: DIVERSI ALLA NASCITA E NELLA RISPOSTA AL DANNO, 
NUOVA LUCE SUI PROGENITORI DEGLI OLIGODENDROCITI 
Uno studio guidato da ricercatori del NICO - Università di Torino chiarisce la relazione fra l’eterogeneità di queste cellule del Sistema Nervoso Centrale e la loro risposta al danno al DNA, responsabile dell’invecchiamento delle cellule e coinvolto in molte patologie che colpiscono il cervello.

Leggi altro
0 Commenti

Politecnico di Milano e Istituto Europeo di Oncologia: accordo per la ricerca sulle scienze della vita

15/4/2022

0 Commenti

 
Politecnico di Milano e Istituto Europeo di Oncologia: accordo per la ricerca sulle scienze della vita
Nasce “ONCO-TECH-LAB”, un nuovo Centro di Ricerca congiunto che svilupperà modelli e applicazioni per la salute dell’uomo, a partire dalla cura del cancro.

Leggi altro
0 Commenti

DATA MANAGER E INFERMIERI DI RICERCA: DAL BANDO “ROCHE PER LA RICERCA CLINICA”

3/3/2022

0 Commenti

 
DATA MANAGER E INFERMIERI DI RICERCA: DAL BANDO “ROCHE PER LA RICERCA CLINICA”
FINANZIAMENTO DI 300 MILA EURO PER 10 PROGETTI INNOVATIVI. I vincitori svolgeranno per 12 mesi attività di ricerca clinica presso Istituzioni Pubbliche o private​

Leggi altro
0 Commenti

RICERCA CLINICA, L’ITALIA RISCHIA L’ESCLUSIONE DAGLI STUDI EUROPEI

22/2/2022

0 Commenti

 
RICERCA CLINICA, L’ITALIA RISCHIA L’ESCLUSIONE DAGLI STUDI EUROPEI. In 8 anni il nostro Paese non si è ancora allineato dal punto di vista normativo al Regolamento continentale
La Federazione degli Oncologi, Cardiologi ed Ematologi chiede alle Istituzioni di adeguarsi quanto prima ai parametri richiesti dall’Europa.

Leggi altro
0 Commenti

Immunoterapia oncologica: biomarcatori  per individuare che risponde meglio

27/1/2022

0 Commenti

 
Biomarcatori definiscono la fitness immunologica necessaria per la risposta clinica all’immunoterapia dei pazienti oncologici 
L’analisi di una specifica sottopopolazione di cellule del sistema immunitario consente di individuare meglio i pazienti che beneficeranno maggiormente dei trattamenti immunologici e di predire l’esito clinico della terapia. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Clinical Cancer Research

Leggi altro
0 Commenti

Sindrome dei turnisti: il rischio aumenta se i turni sono a rotazione antioraria

14/1/2022

0 Commenti

 
Sindrome dei turnisti: il rischio aumenta se i turni sono a rotazione antioraria
Un team di ricercatori coordinato dal Dipartimento di Psicologia di Sapienza, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Santa Lucia IRCCS di Roma e con l’Università dell’Aquila, ha pubblicato sulla rivista JAMA Network Open uno studio che, per la prima volta in Italia, verifica gli effetti negativi sul personale infermieristico del lavoro a turni con rotazione antioraria, aprendo a prospettive potenzialmente innovative per l'organizzazione lavorativa nell’ambito ospedaliero e non solo

Leggi altro
0 Commenti

TUMORE AL SENO: CON LA BIOPSIA LIQUIDA SI PUÒ COMBATTERE LA RESISTENZA AI FARMACI

8/1/2022

0 Commenti

 
TUMORE AL SENO: CON LA BIOPSIA LIQUIDA SI PUÒ COMBATTERE LA RESISTENZA AI FARMACI
Pubblicato su Molecular Cell studio innovativo a cura dell’IRCCS Istituto Regina Elena
Ciliberto: “Con un semplice prelievo di sangue, la biopsia liquida può definire un identikit preciso e dinamico del tumore e “correggere in tempo reale” la terapia in base alle mutazioni riscontrate”

Leggi altro
0 Commenti

“ALTERNATIVE”: UN MODELLO PER STUDIARE L’EFFETTO DEGLI INQUINANTI SUL TESSUTO CARDIACO

3/1/2022

0 Commenti

 
“ALTERNATIVE”: UN MODELLO PER STUDIARE L’EFFETTO DEGLI INQUINANTI SUL TESSUTO CARDIACO
Un progetto sviluppato al Politecnico di Torino nell’ambito del “Green Deal europeo” permetterà di realizzare un modello in vitro di tessuto cardiaco per monitorare la tossicità di componenti chimici e farmaci, in particolare su pazienti anziani, riducendo la sperimentazione sugli animali con un approccio più sostenibile 

Leggi altro
0 Commenti

INVENTATA AL SAN RAFFAELE UNA NUOVA TECNICA DI ANALISI “OMICA"

29/12/2021

0 Commenti

 
INVENTATA AL SAN RAFFAELE UNA NUOVA TECNICA DI ANALISI “OMICA"
La tecnica permette di prevedere il comportamento di cellule e tessuti in rapida trasformazione, con ricadute importanti sullo studio dell’evoluzione tumorale e dei meccanismi di resistenza ai farmaci.

Leggi altro
0 Commenti

Nasce MIND (Milano Innovation District)., la sylicon valley europea

21/11/2021

0 Commenti

 
Nasce MIND (Milano Innovation District)., la sylicon valley europea
Nell'ex area EXPO 2015 sorgerà 
il più importante distretto dell’innovazione nel Paese, un polo dove innovazione e ricerca potranno spingere in avanti i limiti della scienza. Astra Zeneca la prima azienda ad entrare in MIND.
Il progetto presentato nel corso dell'evento Talking Minds.

Il Presidente e AD Lorenzo Wittum di Astra Zeneca: “Vogliamo accelerare su ricerca e innovazione raddoppiando gli investimenti. Il nostro modello di sviluppo produce valore al sistema sia industriale sia pubblico. Prevediamo così 2 miliardi di contributo al PIL nei prossimi 3 anni” 

Leggi altro
0 Commenti

CON UN VIAGGIO NELLO SPAZIO SI STUDIA IL METABOLISMO UMANO

1/11/2021

0 Commenti

 
CON UN VIAGGIO NELLO SPAZIO SI STUDIA IL METABOLISMO UMANO 
Durante la missione spaziale Cosmic Kiss di Matthias Maurer in partenza il prossimo 30 ottobre, un team dell’Università di Trieste monitorerà l’attività metabolica dell’astronauta tedesco dell’ESA. Si tratta del progetto Nutriss, un esperimento gestito dall’ASI, che riguarda il primo studio per controllare i cambiamenti della struttura corporea nello spazio e contrastare i danni al metabolismo causati dalla microgravità 

Leggi altro
0 Commenti

Ciclo sonno-veglia: a regolarlo anche le cellule immunitarie

16/9/2021

0 Commenti

 
Ciclo sonno-veglia: a regolarlo anche le cellule immunitarie 
Un team internazionale di ricercatori coordinati dal Dipartimento di Fisiologia e farmacologia della Sapienza, ha identificato in alcune cellule coinvolte nel sistema immunitario del cervello un ruolo centrale anche nella regolazione del ciclo sonno-veglia. I risultati dello studio, pubblicato sulla rivista Glia, aprono a nuove prospettive di studio sul funzionamento del cervello

Leggi altro
0 Commenti

ESMO 2021: GSK presenta i dati su dostarlimab e niraparib

13/9/2021

0 Commenti

 
ESMO 2021, immuno-oncologia in primo piano: GSK presenta i dati su dostarlimab per il tumore dell'endometrio e niraparib per il carcinoma ovarico come opzioni di trattamento

Leggi altro
0 Commenti

Dalla scrittura dei geni al linguaggio delle proteine: la traiettoria della medicina (di precisione) del futuro

10/9/2021

0 Commenti

 
Dalla scrittura dei geni al linguaggio delle proteine: la traiettoria della medicina (di precisione) del futuro . Metodologie di diagnosi sofisticatissime guideranno i medici (in particolare gli oncologi) a disegnare un progetto di terapia su misura del singolo paziente, scandito su quel particolare momento della sua vita. ​

Leggi altro
0 Commenti

Tumore del pancreas: un approccio rivoluzionario riapre la strada all’immunoterapia

6/9/2021

0 Commenti

 
Tumore del pancreas: un approccio rivoluzionario riapre la strada all’immunoterapia
L’adenocarcinoma duttale del pancreas è uno dei tumori non responsivi all’immunoterapia, che ha invece rivoluzionato il trattamento di tante altre forme tumorali. Ma adesso, uno studio sperimentale condotto dai ricercatori della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, in collaborazione con le Università di Verona e di Torino e pubblicato su Journal of Immunotherapy of Cancer, dimostra che è possibile ‘preparare il terreno’ all’immunoterapia, precondizionando con un immunomodulatore il micro-ambiente tumorale.  La ricerca è stata realizzata grazie al contributo della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

Leggi altro
0 Commenti

Artrite reumatoide: forse scatenata da un batterio delle gengive. L’ipotesi di prevenirla con antibiotici o un vaccino

1/9/2021

0 Commenti

 
Artrite reumatoide: forse scatenata da un batterio delle gengive. L’ipotesi di prevenirla con antibiotici o un vaccino
Studio Gemelli e Università Cattolica pubblicato su Frontiers in Medicine
 La Glaesserella parasuis fino a ieri era considerata un anonimo batterio, annidato nelle gengive dei ragazzi.  Ma uno studio, condotto da ricercatori della Patologia Generale, della Microbiologia e della Reumatologia della Fondazione Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’Università di Pittsburg (Usa) e Barcellona (Spagna), suggerisce che questo batterio potrebbe essere il ‘grilletto’ scatenante la catena di eventi che porta all’artrite reumatoide.

Leggi altro
0 Commenti

RICERCA - Tumore al pancreas: un nuovo approccio farmacologico per ridurre la progressione

10/8/2021

0 Commenti

 
RICERCA - Tumore al pancreas: un nuovo approccio farmacologico per ridurre la progressione
Una ricerca pubblicata su Gastroenterology, che ha visto la partecipazione di ricercatori dei dipartimenti di Medicina sperimentale e di Chimica e tecnologie del farmaco della Sapienza, insieme con altre università e centri di ricerca internazionali, ha identificato una potenziale strategia farmacologica adiuvante della terapia convenzionale del cancro pancreatico, basata sull’attivazione di uno specifico enzima coinvolto nel metabolismo del tumore 

 

Leggi altro
0 Commenti

August eseguito trapianto di microbiota per la GVHD

10/8/2021

0 Commenti

 
Eseguito un trapianto di microbiota  all’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo in una paziente che a seguito di un trapianto di cellule staminali aveva sviluppato una complicanza nota come GVHD, Graft Versus Host Disease, o malattia acuta da rigetto, causata da una reazione immunologica delle cellule del donatore nei confronti dei tessuti del ricevente.

Leggi altro
0 Commenti

MORTE IMPROVVISA NEI GIOVANI: SCOPERTO IL RUOLO DEL COLESTEROLO CATTIVO

5/8/2021

0 Commenti

 
MORTE IMPROVVISA NEI GIOVANI: SCOPERTO IL RUOLO DEL COLESTEROLO CATTIVO
Una ricerca del Monzino pubblicata su “Embo Molecular Medicine”, rivela che il colesterolo ossidato LDL può aggravare la cardiomiopatia aritmogena, la causa più frequente della morte improvvisa nei giovani.

Leggi altro
0 Commenti

LOTTA AL CANCTO: SCOPERTA UNA DELLA CAUSE DELLA CHEMIORESISTENZA

5/8/2021

0 Commenti

 
LOTTA AL CANCTO: SCOPERTA UNA DELLA CAUSE DELLA CHEMIORESISTENZA E COME IL CANCRO SFRUTTA IL CAOS CELLULARE PER RESISTERE ALLE TERAPIE. Alla base del fenomeno una anomalia cromosomica chiamata “aneuploidia”, ovvero una variazione nel numero di cromosomi, presente nella maggior parte dei tumori.​

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Foto

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Acne
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    ANATOMIA PATOLOGICA
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antibiotico Resistenza
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Psoriasica
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Benessere
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Cardiologia Interventistica
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    C+colesterolo
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenza Fumo
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione Sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epatocarcinoma
    Epatologia
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Fratture Da Fragilità
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Herpes Zoster
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Idratazione
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipotiroidismo
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Infettive
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Infttive
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Del Lavoro
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    MEDICINA INTERNA
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiologia
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Pancreas
    Papillomavirus
    Papilloma Virus
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radiologia Interventistica
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Rettocolite Ulcerosa
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Di Genere
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute Femminile
    Salute Maschile
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanita'
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Di Down
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Sma
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Storia Della Medicina
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Talassemia
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Test Diagnostici
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Alla Prostata
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Colon
    Tumore Del Fegato
    Tumore Del Polmone
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumore Utero
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori Rari
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti