Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

Reumatologia, il prestigioso Carol Nachman Preis 2022 assegnato a Maria Antonietta D’Agostino.

28/6/2022

0 Commenti

 
Reumatologia, il prestigioso Carol Nachman Preis 2022 assegnato alla professoressa Maria Antonietta D’Agostino.  È considerato il ‘Nobel’ della reumatologia, il più prestigioso premio al mondo in questo settore

Leggi altro
0 Commenti

Malattie Reumatologiche: le novità terapeutiche dei biobetter

25/6/2022

0 Commenti

 
Malattie Reumatologiche: le novità terapeutiche dei biobetter, farmaci biosimilari con nuova formulazione sottocutanea. Solo in Italia sono 600mila i pazienti colpiti da artrite reumatoide
“Dal punto di vista terapeutico, uno degli elementi innovativi è dato dai farmaci biosimilari e dagli sviluppi in biobetter. Il caso più emblematico è Infliximab, noto da tempo nella cura di artrite reumatoide, spondilite anchilosante, artrite psoriasica. Dal 2021 si può somministrare per via sottocutanea oltre che endovenosa” sottolinea il Prof. Gian Domenico Sebastiani, Direttore UOC Reumatologia San Camillo-Forlanini, Roma

Leggi altro
0 Commenti

REUMATOLOGIA: I PAZIENTI, “BENE LA MOZIONE PRESENTATA ALLA REGIONE VENETO

7/6/2022

0 Commenti

 
REUMATOLOGIA: I PAZIENTI, “BENE LA MOZIONE PRESENTATA ALLA REGIONE VENETO”
ANMAR E AMaRV, “PRONTI A COLLABORARE PER L’ATTUAZIONE DEL PROVVEDIMENTO”

I rappresentanti dei malati e dei farmacisti plaudono all’iniziativa della consigliera Maino
Le due associazioni: “Vanno risolti alcuni problemi che la pandemia ha aggravato”. Federfarma Veneto: “La nostra presenza capillare sul territorio può essere sfruttata per favorire accesso alle terapie e diagnosi precoci”

Leggi altro
0 Commenti

Spondiloartrite e mal di schiena infiammatorio: al via ‘Passi di SAlute’

7/5/2022

0 Commenti

 
Spondiloartrite e mal di schiena infiammatorio: al via ‘Passi di SAlute’ un viaggio a piedi nel cuore dell’Italia per sensibilizzare su questa patologia cronica.
Da Bologna a Firenze, zaino in spalla, per la Via Degli Dei. Giorgio, persona con spondilite anchilosante, percorrerà oltre 120 km a piedi in 6 giorni per sollecitare l’attenzione su questa patologia e sull’importanza di non sottovalutarne segni e sintomi 

Leggi altro
0 Commenti

May 07th, 2022

7/5/2022

0 Commenti

 
Artrite psoriasica: disponibile in Italia tofacitinib, prima terapia orale della classe JAK-inibitori
approvata per questa patologia
Disponibile in Italia tofacitinib citrato il primo farmaco orale JAK-inibitore approvato e rimborsato per i pazienti con artrite psoriasica (il trattamento con tofacitinib citrato a carico del SSN è limitato a pazienti adulti con artrite psoriasica attiva con prevalente impegno periferico e con poliartrite o mono/oligo-artrite, che hanno fallito il trattamento precedente  con csDMARD e bDMARD e che presentano malattia attiva nonostante il trattamento con almeno due farmaci biologici).

Leggi altro
0 Commenti

FIBROMIALGIA, IN ITALIA OLTRE 500MILA PAZIENTI COLPITI DA FORME GRAVI

28/11/2021

0 Commenti

 
FIBROMIALGIA, IN ITALIA OLTRE 500MILA PAZIENTI COLPITI DA FORME GRAVI
LA SIR: “LA MALATTIA REUMATOLOGICA SIA SUBITO INSERITA NEI LEA”
Il Presidente Roberto Gerli: “I dati raccolti su oltre 4.000 malati, nel nostro registro, evidenziano come vada migliorata l’assistenza socio-sanitaria”. Il prof. Fausto Salaffi: “Patologia molto dolorosa ed invalidante. Può essere gestita anche grazie alla telemedicina ma vanno superati alcuni problemi burocratico-amministrativi”

Leggi altro
0 Commenti

REUMATOLOGIA: AL VIA LA CAMPAGNA “(RI)CONOSCI IL MIO MAL DI SCHIENA”

28/11/2021

0 Commenti

 
REUMATOLOGIA: AL VIA LA CAMPAGNA “(RI)CONOSCI IL MIO MAL DI SCHIENA”
ANMAR E FIMMG INSIEME PER FAVORIRE LA DIAGNOSI PRECOCE
Pazienti e medici di famiglia promuovono un’iniziativa per incentivare un percorso di individuazione di patologie molto gravi, come la spondilite anchilosante, poco riconoscibili e poco conosciute

Leggi altro
0 Commenti

Nuovo farmaco per l'artrite reumatoide, è filgotinib

16/9/2021

0 Commenti

 
Disponibile in Italia filgotinib, nuovo farmaco orale indicato in pazienti adulti con artrite reumatoide in fase attiva da moderata a severa 
  • Il nuovo farmaco di Galapagos rappresenta una opzione di trattamento per gli oltre 350.000 italiani affetti da artrite reumatoide.
  • filgotinib agisce inibendo in via preferenziale la Janus chinasi di tipo 1 (JAK1), enzima che partecipa allo sviluppo dell’infiammazione

Leggi altro
0 Commenti

Artrite reumatoide: forse scatenata da un batterio delle gengive. L’ipotesi di prevenirla con antibiotici o un vaccino

1/9/2021

0 Commenti

 
Artrite reumatoide: forse scatenata da un batterio delle gengive. L’ipotesi di prevenirla con antibiotici o un vaccino
Studio Gemelli e Università Cattolica pubblicato su Frontiers in Medicine
 La Glaesserella parasuis fino a ieri era considerata un anonimo batterio, annidato nelle gengive dei ragazzi.  Ma uno studio, condotto da ricercatori della Patologia Generale, della Microbiologia e della Reumatologia della Fondazione Policlinico Gemelli e dell’Università Cattolica, in collaborazione con l’Università di Pittsburg (Usa) e Barcellona (Spagna), suggerisce che questo batterio potrebbe essere il ‘grilletto’ scatenante la catena di eventi che porta all’artrite reumatoide.

Leggi altro
0 Commenti

REUMATOLOGIA: PER 1 PAZIENTE SU  2 DOLORE NON CONTROLLATO ADEGUATAMENTE

23/7/2021

0 Commenti

 
REUMATOLOGIA: PER 1 PAZIENTE SU  2 DOLORE NON CONTROLLATO ADEGUATAMENTE
“VA MIGLIORATA LA FORMAZIONE MEDICI E INCREMENTATE LE DIAGNOSI PRECOCI”
Presentati i risultati di un sondaggio condotto da ANMAR e dal suo Osservatorio Capire
La Presidente Silvia Tonolo: “Sintomo importante, sottovalutato e che può avere molte conseguenze sulla vita di tutti i giorni”. E per il 94% dei malati la patologia ha un forte impatto anche a livello psicologico

Leggi altro
0 Commenti

Giornata Mondiale della Sclerodermia: diagnosi precoce, dieta mediterranea e ricerca.

2/7/2021

0 Commenti

 
Giornata Mondiale della Sclerodermia: diagnosi precoce, dieta mediterranea e ricerca.
“Io sono la mia passione non la mia malattia! Sclerodermia e Covid -19 non prenderanno il mio sorriso”. E’ lo slogan della campagna per la Giornata Mondiale sula patologia che si è celebrata il 29 giugno. Il punto sulla malattia, nota anche come sclerosi sistemica, con Silvia Laura Bosello dell’UOC di Reumatologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, diretta da Maria Antonietta D’Agostino. Grant della World Scleroderma Foundation e GILS al gruppo della Reumatologia del Gemelli per la valutazione del ruolo della fisioterapia telemonitorizzata in epoca Covid 19
 

Leggi altro
0 Commenti

REUMATOLOGIA, LA GESTIONE DELLE INTERSTIZIOPATIE SIA MULTIDISCIPLINARE

14/6/2021

0 Commenti

 
REUMATOLOGIA, LA GESTIONE DELLE INTERSTIZIOPATIE SIA MULTIDISCIPLINARE
“ECCO COME FAVORIRE DIAGNOSI E CURA DELLE COMPLICANZE POLMONARI”
Sono gravi e frequenti problemi di salute e possono peggiorare le condizioni dei pazienti. Per contrastarli vanno creati team di diversi specialisti (reumatologi, pneumologi, radiologi). In Italia la situazione è a macchia di leopardo in cui si alternano esperienze di vera eccellenza a situazioni di gravi carenze

Leggi altro
0 Commenti

LUPUS: In un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento

10/6/2021

0 Commenti

 
60mila italiani colpiti dal Lupus, 9 su 10 sono donne sotto i 40 anni 
Una malattia complessa e poco conosciuta, che condiziona la qualità e i progetti di vita. In un Manifesto le priorità dei pazienti per migliorare l’assistenza e uscire dall’isolamento
 Un Manifesto in cinque punti per accendere i riflettori sul Lupus Eritematoso Sistemico (LES) e migliorare la presa in carico e cura delle persone che ne sono affette: è l’iniziativa promossa dal Gruppo LES Italiano ODV, l’Associazione di pazienti più rappresentativa per questa patologia in Italia, e indirizzata alle istituzioni sanitarie.

Leggi altro
0 Commenti

Spondiloartriti, percorsi diagnostico-terapeutici complessi: al via la campagna di sensibilizzazione di Novartis “Mal di schiena da incubo”

10/6/2021

0 Commenti

 
Spondiloartriti, percorsi diagnostico-terapeutici complessi: al via la campagna di sensibilizzazione di Novartis “Mal di schiena da incubo” 
 ​Un percorso diagnostico-terapeutico complicato quello di chi soffre di spondiloartriti: il ritardo nella diagnosi ancora oggi rappresenta un grave ostacolo al decorso della malattia. Si stimano in media 7 – 8 anni per arrivare ad una corretta diagnosi (Dati EMAS- European Map of Axial Spondyloarthritis ) 
  • Per supportare chi soffre di spondiloartriti assiali e alzare il livello di attenzione su segni e sintomi riconducibili a questa patologia spesso sottovalutati, parte la campagna di sensibilizzazione “Mal di schiena da incubo” promossa da Novartis con il patrocinio delle associazioni pazienti 
  • Si svilupperà principalmente sulla Rete tramite una campagna digital, una sezione dedicata sul sito www.saichelasa.it, i canali Facebook e Instagram e un programma di esercizi pensati per il benessere della schiena a cura di ‘Postura da Paura’ 





Leggi altro
0 Commenti

Artrite psoriasica: buoni risultati per guselkumab su sintomatologia articolare e clearance cutanea completa

8/6/2021

0 Commenti

 
Artrite psoriasica: buoni risultati per guselkumab su sintomatologia articolare e clearance cutanea completa in pazienti con precedente fallimento a farmaci anti-TNF-alfa
Presentati ad EULAR 2021 i dati a un anno dello studio di fase 3b COSMOS, il primo di una terapia con inibitore selettivo dell’interleuchina (IL)-23 in una popolazione di pazienti refrattari a farmaci anti-TNF-alfa
57,7 per cento dei pazienti ha ottenuto un miglioramento di almeno il 20 per cento dei sintomi articolari (ACR20) ed il 53,4 per cento ha raggiunto la clearance cutanea completa (PASI 100)

Leggi altro
0 Commenti

PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA: nuovi importanti dati dagli studi di fase 3 per guselkumab

2/5/2021

0 Commenti

 
PSORIASI E ARTRITE PSORIASICA: nuovi importanti dati dagli studi di fase 3 per guselkumab presentati al Congresso "American Academy of Dermatology"
Primo e unico inibitore selettivo dell'interleuchina (IL)-23 approvato per il trattamento della psoriasi a placche e dell’artrite psoriasica, guselkumab mostra una clearance cutanea completa fino a 5 anni in pazienti con psoriasi a placche da moderata a grave e miglioramenti significativi dell’attività di malattia e dei sintomi assiali in pazienti con artrite psoriasica attiva

Leggi altro
0 Commenti

Malattie Infiammatorie Croniche e Sport: un binomio fondamentale a beneficio dei pazienti

8/4/2021

0 Commenti

 
Malattie Infiammatorie Croniche e Sport: un binomio fondamentale a beneficio dei pazienti
“Passione Accesa” è la campagna di sensibilizzazione su psoriasi, artrite psoriasica e artrite reumatoide
che mette al centro il gemellaggio tra le storie dei pazienti e degli atleti Rosolino, Ferrari e Canevaro

Leggi altro
0 Commenti

Artrite Reumatoide, approvata da AIFA una nuova formulazione sottocutanea

27/3/2021

0 Commenti

 
Artrite Reumatoide, approvata da AIFA una nuova formulazione sottocutanea 
“La disponibilità di una formulazione sottocutanea di infliximab aumenta le opzioni di trattamento disponibili per i pazienti, facilita la somministrazione e la rende più pratica” sottolinea il Prof. Roberto Caporali, Ordinario di Reumatologia all’Università degli Studi di Milano

Leggi altro
0 Commenti

ARTRITE PSORIASICA: positivi i dati dagli studi di fase 3 con guselkumab

24/3/2021

0 Commenti

 
ARTRITE PSORIASICA: nuovi dati dagli studi di fase 3 di guselkumab mostrano, in adulti con artrite psoriasica attiva, buoni esiti sulla sintomatologia articolare e clearance cutanea completa fino a due anni
Oltre il 50 per cento dei pazienti ottiene clearance cutanea completa (PASI 100) e più di 7 su 10 un miglioramento di almeno il 20 per cento dei sintomi articolari (ACR 20)
I dati derivano dal primo e unico studio di fase 3 a lungo termine di una terapia con inibitore selettivo dell'interleuchina (IL)-23 nell’artrite psoriasica (PsA) attiva, e includono l'impatto sulla progressione radiografica fino a due anni

Leggi altro
0 Commenti

Spondilite anchilosante, il ritardo diagnostico pregiudica la qualità di vita

28/2/2021

0 Commenti

 
SPONDILITE ANCHILOSANTE, DIAGNOSI DOPO 3 ANNI PER IL 60% DEI PAZIENTI  
ANMAR: “VANNO FAVORITI GLI INTERVENTI TERAPEUTICI TEMPESTIVI”
Solo il 29% dei malati sostiene di aver una buona qualità di vita. La Presidente Silvia Tonolo: “I tempi d’attesa eccessivi complicano la gestione di una patologia invalidante e di cui si parla ancora poco”

Leggi altro
0 Commenti

Artrite psoriasica: una patologia disabilitante e con un forte ritardo diagnostico della quale si parla troppo poco.

29/1/2021

0 Commenti

 
Artrite psoriasica: una patologia disabilitante e con un forte ritardo diagnostico della quale si parla troppo poco. L’artrite psoriasica, malattia ‘multidominio’ perché colpisce articolazioni, cute e tendini oltre a vari organi e tessuti, riguarda in Italia circa 300.000 persone in età produttiva. Rimasta indietro per molto tempo rispetto ad altre malattie reumatiche, nell’ultimo decennio ha subito una rapida evoluzione con
lo sviluppo di farmaci innovativi efficaci e personalizzati, ma restano ancora molti i bisogni insoddisfatti.

Leggi altro
0 Commenti

ARTRITE PSORIASICA: La Commissione Europea approva guselkumab

4/1/2021

0 Commenti

 
ARTRITE PSORIASICA: La Commissione Europea approva guselkumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da artrite psoriasica attiva (PsA), che hanno avuto una risposta inadeguata o che hanno mostrato intolleranza a una precedente terapia con farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD).
Guselkumab è il primo inibitore selettivo della subunità p19 dell’interleuchina (IL)-23 autorizzato sia per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva (PsA) sia della psoriasi a placche

Leggi altro
0 Commenti

REUMATOLOGIA E MATERNITA’, UNA PAZIENTE SU 2 NON INFORMA LO SPECIALISTA

23/12/2020

0 Commenti

 
REUMATOLOGIA E MATERNITA’, UNA PAZIENTE SU 2 NON INFORMA LO SPECIALISTA 
ANMAR: “VA MIGLIORATO IL DIALOGO SU UN’OPPORTUNITA’ ORA POSSIBILE”
La Presidente Silvia Tonolo: “7 donne su 10 stanno cercando di avere un figlio. Bisogna far conoscere al clinico i propri desideri”. A causa del Covid il 69% dei malati ha dovuto sospendere le visite

Leggi altro
0 Commenti

Artrite Reumatoide, la remissione il nuovo obiettivo

30/11/2020

0 Commenti

 
ARTRITE REUMATOIDE, LA PAROLA D’ORDINE OGGI È REMISSIONE 
PARTE LA CAMPAGNA DELLA SIR PER IL CONTROLLO GLOBALE DELLA MALATTIA
Previsti una survey, un booklet e un canale sulla web TV ufficiale dei reumatologi. Il Presidente Luigi Sinigaglia: “Per controllare i sintomi e garantire una buona qualità di vita sono necessari diagnosi ed interventi precoci”. Il prof. Roberto Gerli: “Oggi è un obiettivo possibile!”

Leggi altro
0 Commenti

Artrite reumatoide e diabete di tipo 2: doppio scacco con una sola mossa

27/11/2020

0 Commenti

 
Artrite reumatoide e diabete di tipo 2: doppio scacco con una sola mossa 
Un farmaco anti IL-1, già utilizzato per l’artrite reumatoide, si conferma efficace nel tenere sotto controllo il diabete di tipo 2 nel lungo periodo: a 18 mesi di follow up, l’80% dei pazienti mantiene le risposte nei confronti di entrambe le patologie 
In Italia circa 400 mila persone soffrono di artrite reumatoide, di cui 55 mila presentano anche il diabete di tipo 2 

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Foto

    Archivi

    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Acne
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    ANATOMIA PATOLOGICA
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antibiotico Resistenza
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Psoriasica
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Benessere
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Cardiologia Interventistica
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Cariologia
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    C+colesterolo
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenza Fumo
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione Sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epatocarcinoma
    Epatologia
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Fratture Da Fragilità
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Herpes Zoster
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Idratazione
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipotiroidismo
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Infettive
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Infttive
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Del Lavoro
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    MEDICINA INTERNA
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiologia
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Pancreas
    Papillomavirus
    Papilloma Virus
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radiologia Interventistica
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Rettocolite Ulcerosa
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Di Genere
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute Femminile
    Salute Maschile
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanita'
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Di Down
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Sma
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Storia Della Medicina
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Talassemia
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Test Diagnostici
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Alla Prostata
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Colon
    Tumore Del Fegato
    Tumore Del Polmone
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumore Utero
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori Rari
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti