In Italia 564mila uomini vivono con la neoplasia e il 63% può essere considerato guarito. Francesco Diagnosi precoci e cure innovative fondamentali per garantire una maggiore aspettativa e qualità di vita. È poi necessario un approccio che preveda la collaborazione di diversi specialisti