Medicina e Informazione Web Tv
La salute è il primo dovere della vita.

Oscar Wilde
  • Home
  • Cardiologia
  • Oncologia
  • Ematologia
  • Pediatria
  • Geriatria
  • Odontoiatria
  • Oculistica
  • Ginecologia
  • Urologia e Andrologia
  • Nefrologia
  • Neuroscienze
  • Dermatologia
  • Allergologia
  • Immunologia
  • Malattie Infettive
  • Gastroenterologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Medicina Interna
  • Endocrinologia
  • Chirurgia
  • Ortopedia-Riabilitazione
  • Psichiatria
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Genetica
  • Reumatologia
  • Pneumologia
  • Alimentazione
  • Terapia del Dolore
  • Malattie Rare
  • Diagnostica
  • Diabetologia
  • Epatologia
  • Angiologia
  • Medicina dello Sport
  • Medicina d'Urgenza
  • Vero o Falso
  • La Ricerca Scientifica
  • Centri di Eccellenza
  • I Grandi Medici Italiani
  • Progetti Speciali
  • Prevenzione
  • News
  • Medicina e Libri
  • Sanità e Società
  • Medicina Estetica
  • Gli Specialisti
  • Tecnologia per la Medicina
  • I Farmaci
  • Arte Terapia
  • Benessere
  • LA7

ASMA GRAVE: FARMACO SI DIMOSTRA EFFICACE NEI BAMBINI CHE NON RISPONDO A TERAPIE

30/12/2021

0 Commenti

 
ASMA GRAVE: FARMACO SI DIMOSTRA EFFICACE NEI BAMBINI CHE NON RISPONDO A TERAPIE 
Sul New England Journal of Medicine i risultati uno studio internazionale, a cui ha partecipato l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che ha coinvolto più di 400 bambini tra i 6 e gli 11 anni  
Una buona notizia per i bambini con asma grave che non rispondono alle attuali terapie: l’uso di un farmaco (dupilumab), già utilizzato nel trattamento della dermatite atopica e dell’asma negli adulti, riduce drasticamente i sintomi e gli accessi ospedalieri. I risultati dello studio multicentrico internazionale, a cui ha partecipato l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. ​

Leggi altro
0 Commenti

Studio Sapienza sulla risposta anticorpale al vaccino COVID

29/12/2021

0 Commenti

 
La risposta anticorpale al vaccino anti COVID-19 è migliore nelle donne, nei soggetti più giovani, non fumatori e in assenza di patologie ad alto rischio di eventi cardio-vascolari e si mantiene anche dopo sei mesi dalla prima dose: i risultati dello studio coordinato da Sapienza Università di Roma e dal Policlinico Umberto I di Roma

Leggi altro
0 Commenti

INVENTATA AL SAN RAFFAELE UNA NUOVA TECNICA DI ANALISI “OMICA"

29/12/2021

0 Commenti

 
INVENTATA AL SAN RAFFAELE UNA NUOVA TECNICA DI ANALISI “OMICA"
La tecnica permette di prevedere il comportamento di cellule e tessuti in rapida trasformazione, con ricadute importanti sullo studio dell’evoluzione tumorale e dei meccanismi di resistenza ai farmaci.

Leggi altro
0 Commenti

Osteoporosi: nasce il BES Test per studiare la qualità dell'osso

29/12/2021

0 Commenti

 
OSTEOPOROSI: NUOVA TECNOLOGIA UNICA AL MONDO PER STUDIARE LA STRUTTURA DELL’OSSO
Nasce nel Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste un test per valutare in modo veloce e accurato la struttura dell’osso e diagnosticare l’osteoporosi
Sono stati testati 7000 pazienti con questa metodologia, utile anche per il monitoraggio di una strategia terapeutica

Leggi altro
0 Commenti

Post partum: i cambiamenti che non ti aspetti e le soluzioni per superarli

29/12/2021

0 Commenti

 
Post partum: i cambiamenti che non ti aspetti e le soluzioni per superarli 
Tutti intorno a te sono di buon umore in un momento che dovrebbe essere magico perché hai dato alla luce un bambino. Ma qualcosa non va, soprattutto quando hai la lacrima troppo facile o sei particolarmente nervosa oppure quando basta un colpo di tosse per correre in bagno. 

Leggi altro
0 Commenti

GLI ANIMALI DOMESTICI VALIDI “ALLEATI” DEL BENESSERE DEL BAMBINO

29/12/2021

0 Commenti

 
GLI ANIMALI DOMESTICI VALIDI “ALLEATI” DEL BENESSERE DEL BAMBINO
PEDIATRI E VETERINARI UNITI PER TUTELARE i GIOVANI MA ANCHE I CANI
Mattia Doria (Segretario Attività Scientifiche FIMP): “La presenza del quadrupede può avere effetti curativi positivi ma non sempre è adeguata. Possiamo aiutare i genitori nella scelta per il benessere psico-fisico sia dei giovani che dell’intera famiglia”

Leggi altro
0 Commenti

Studio clinico di fase III dimostra l’efficacia di ozanimod per la cura della rettocolite ulcerosa

29/12/2021

0 Commenti

 
Studio clinico di fase III dimostra l’efficacia di ozanimod per la cura della rettocolite ulcerosa sia nella fase di induzione della remissione sia nella fase di mantenimento. L’efficacia del farmaco è stata valutata sia sulla base di indicatori di remissione clinici, basati sui sintomi, che endoscopici e istologici. Ozanimod appartiene a una nuova classe di immuno-modulatori, capaci di bloccare i linfociti – cellule che giocano un ruolo chiave nelle malattie infiammatorie – all’interno dei linfonodi, di fatto impedendo loro di raggiungere gli organi dove scatenano l’infiammazione e danneggiano i tessuti

Leggi altro
0 Commenti

Diabete under 18: oltre l’80% si affida alla tecnologia

29/12/2021

0 Commenti

 
Diabete under 18: oltre l’80% si affida alla tecnologia per il controllo della glicemia e quasi la metà sceglie il microinfusore per l’insulina
Le soluzioni tecnologicamente più avanzate che i giovani con diabete (22mila in Italia)
 preferiscono alle numerose iniezioni e punture al dito quotidiane

Leggi altro
0 Commenti

BAMBINO GESU’: DOPPIO TRAPIANTO DI FEGATO E POLMONI PER UN RAGAZZO DI 16 ANNI

28/12/2021

0 Commenti

 
BAMBINO GESU’: DOPPIO TRAPIANTO DI FEGATO E POLMONI PER UN RAGAZZO DI 16 ANNI 
Maratona di 22 ore con diverse équipe chirurgiche per l’intervento salvavita avvenuto ad ottobre. Il ragazzo ammalato di fibrosi cistica è tornato a casa per Natale. La mamma: “I miracoli esistono”.  
 
A Napoli la sua famiglia lo ha festeggiato con i fuochi d’artificio: è tornato a casa per Natale il ragazzo sedicenne ammalato di fibrosi cistica, che nello scorso ottobre è stato sottoposto nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, a un doppio trapianto di fegato e polmoni. 

Leggi altro
0 Commenti

Apnee notturne: EMA autorizza pitolisant per la sonnolenza diurna

28/12/2021

0 Commenti

 
ECCESSIVA SONNOLENZA DIURNA (ESD) NELLA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): EMA AUTORIZZA PITOLISANT​
Pitolisant è indicato per migliorare la veglia e ridurre l'eccessiva sonnolenza diurna (ESD) in pazienti adulti con Sindrome delle Apnee del Sonno (OSAS, Obstructive Sleeping Apnea Syndrome), la cui eccessiva sonnolenza diurna non è stata trattata in modo soddisfacente con le precedenti terapie, come la ventilazione meccanica a pressione positiva continua (CPAP). Il farmaco è anche indicato per i pazienti che non possono tollerare o hanno rifiutato la CPAP.

Leggi altro
0 Commenti

Un integratore per la distrofia miotonica

28/12/2021

0 Commenti

 
Un integratore per la distrofia miotonica  
Un gruppo di ricercatori internazionali, guidato dai dipartimenti di Medicina molecolare e di Biologia e biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, insieme all’Istituto Pasteur Italia - Fondazione Cenci Bolognetti e ad altri centri di ricerca internazionali, ha pubblicato sulla rivista e-Life un lavoro che contribuisce alla comprensione delle basi patogenetiche della distrofia miotonica di tipo 2 (DM2), aprendo anche nuove possibili frontiere diagnostiche e terapeutiche. 

Leggi altro
0 Commenti

Chi soffre di dolore cronico triplica le probabilità di depressione

28/12/2021

0 Commenti

 
Chi soffre di dolore cronico triplica le probabilità di depressione e per il 20% sono necessari trattamenti farmacologici. La psico-algologia per spiegare le dinamiche del paziente cronico e come interrompere il circolo vizioso depressione e del dolore cronico
  “Poscia più del dolor potè … ansia, depressione e rabbia!” Una mezza citazione rubata a Dante per dare rilievo a una triste e preoccupante conseguenza riconducibile al dolore cronico. Riguarda circa il 30-40% degli oltre 15 milioni di italiani con dolori cronici che si ritrova a lottare con variazioni di umore più o meno gravi, fino a quanti dovrebbero ricorrere a trattamenti farmacologici (sono circa il 20%). 

 ​

Leggi altro
0 Commenti

SOPRAVVIVERE ALLE ABBUFFATE DI FINE ANNO, le regole

28/12/2021

0 Commenti

 
SOPRAVVIVERE ALLE ABBUFFATE DI FINE ANNO: L'ABC  dell'Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri per mantenere la salute e non acquistare sovrappeso nelle settimane più ricche di tentazioni, senza rinunciare ai piaceri della convivialità.

Leggi altro
0 Commenti

SIMG – Consigli ed istruzioni per pazienti e medici di famiglia per affrontare la crescita di contagi e la variante Omicron

28/12/2021

0 Commenti

 
SIMG – Consigli ed istruzioni per pazienti e medici di famiglia per affrontare la crescita di contagi e la variante Omicron
“I Medici di Medicina Generale hanno un ruolo strategico sul territorio . Tuttavia, a causa della diffusione della variante virale Omicron , il carico di lavoro e le responsabilità nei confronti dei pazienti è ulteriormente aumentato e per questo abbiamo ritenuto opportuno mettere a disposizione uno strumento che contenga suggerimenti e regole da seguire per consentire in sicurezza lo svolgimento dell’attività assistenziale negli studi dei Medici di Famiglia con norme di comportamento utili sia ai medici che agli assistiti” sottolinea il Prof. Claudio Cricelli, Presidente SIMG

Leggi altro
0 Commenti

DECALOGO DEL BENESSERE 2022 del Prof. Umberto Tirelli

27/12/2021

0 Commenti

 
DECALOGO DEL BENESSERE 2022 del Prof. Umberto Tirelli 
Nel 2021 ogni giorno statisticamente si sono verificate in Italia 1800 morti per tutte le cause, 630 per malattie cardiovascolari, 500 per tumori e tra le altre cause 50-70 per COVID 19 che a differenza delle prime due cause si trasmette per via salivare e respiratoria. Il decalogo è orientato a ridurre con i suoi “Comandamenti” le malattie che ci possono colpire e migliorare la nostra salute.

Leggi altro
0 Commenti

Pavimento pelvico: ​ quanto (poco) ne sanno le donne del pavimento pelvico?

27/12/2021

0 Commenti

 
Pavimento pelvico: indagine su 8mila donne
​Ma quanto (poco) ne sanno le donne del pavimento pelvico?
Un’indagine internazionale rivela lo spaccato di una realtà femminile presa poco in considerazione nonostante oltre la metà (58%) soffra di incontinenza da stress e più di 1/3 abbia dolore durante i rapporti sessuali. Un disagio che le intervistate sembrano non voler affrontare con gli esercizi di Kegel, nonostante funzioni per la maggioranza di quante li praticano (supportate anche da device che vorrebbero ricevere e regalare)

Leggi altro
0 Commenti

5 CONSIGLI PER AFFRONTARE L'INVERNO... RESTANDO IN SALUTE

27/12/2021

0 Commenti

 
5 CONSIGLI PER AFFRONTARE L'INVERNO... RESTANDO IN SALUTE 
ECCO LA WINTER WELLNESS ROUTINE CHE AIUTA A MIGLIORARE IL SONNO,
L'ALIMENTAZIONE E L'ENERGIA DEL CORPO RINFORZANDO IL SISTEMA IMMUNITARIO ​

Leggi altro
0 Commenti

UNA NUOVA SPERANZA PER LA CURA DEL TUMORE CEREBRALE PIU’ GRAVE

27/12/2021

0 Commenti

 
 UNA NUOVA SPERANZA PER LA CURA DEL TUMORE CEREBRALE PIU’ GRAVE
Identificato allo IEO un nuovo approccio contro il glioblastoma: annullare l’immortalità delle cellule staminali. I risultati dello studio, sostenuto da AIRC, su Science Translational Medicine. 

Leggi altro
0 Commenti

Trattamento dei tumori infantili: nuove possibilità di cura grazie ai meccanismi di regolazione basati sull’RNA

27/12/2021

0 Commenti

 
Trattamento dei tumori infantili: nuove possibilità di cura grazie ai meccanismi di regolazione basati sull’RNA
Un gruppo di ricercatori della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con l’Istituto italiano di tecnologia (IIT), ha scoperto come l’interazione tra due specifiche molecole di RNA favorisca in laboratorio la crescita di cellule di rabdomiosarcoma, uno dei tumori maligni più ricorrenti in età pediatrica. I risultati dello studio sostenuto da Fondazione AIRC sono stati pubblicati sulla rivista Molecular Cell e aprono nuove strade al trattamento di tumori maligni infantili

Leggi altro
0 Commenti

STRESS VISIVO DIGITALE: come iniziare il 2022 prendendosi cura dei propri occhi

27/12/2021

0 Commenti

 
 STRESS VISIVO DIGITALE: come iniziare il 2022 prendendosi cura dei propri occhi
​Come da consuetudine, anno nuovo è sinonimo di buoni propositi: tra dieta scorretta, vita sedentaria e ore trascorse davanti al computer, smartphone, tablet, anche i nostri occhi meritano un momento di attenzione. Mai come oggi gli occhi sono affaticati da una vita sempre online e il cosiddetto Stress Visivo Digitale li mette a dura prova: per fortuna rimediare è facile, bastano pochi accorgimenti da seguire ogni giorno per assicurare il corretto comfort visivo.

Leggi altro
0 Commenti

Covid 19: approvazione EMA per anakinra

22/12/2021

0 Commenti

 
COVID-19: l'EMA (Agenzia europea per i medicinali) ha ufficialmente approvato l'utilizzo di anakinra per il trattamento di pazienti COVID-19 adulti con polmonite che richiedono ossigeno supplementare (ossigeno a basso o alto flusso) e che sono a rischio di progredire verso una grave insufficienza respiratoria determinata dalla concentrazione plasmatica del recettore solubile dell'urochinasi attivatore del plasminogeno (suPAR) ≥ 6ng/ml.

Leggi altro
0 Commenti

I menù delle feste: ricette sane e colorate per le pazienti oncologiche

21/12/2021

0 Commenti

 
I menù delle feste: ricette sane e colorate per le pazienti oncologiche
 Affrontare la malattia con lo spirito giusto è fondamentale nel percorso di cura. E la qualità di vita passa anche dal cibo. Healthy Christmas Recipes è il ricettario proposto da Womencare di GSK.

Leggi altro
0 Commenti

TUMORE DEL SENO: PIÙ GUARIGIONI CON LA TERAPIA ESTESA DOPO LA CHIRURGIA

21/12/2021

0 Commenti

 
TUMORE DEL SENO: PIÙ GUARIGIONI CON LA TERAPIA ESTESA DOPO LA CHIRURGIA. Ogni anno 4.000 donne in Italia colpite da neoplasia iniziale con recettori ormonali positivi e iperespressione di HER2
FARMACO MIRATO RIDUCE DEL 42% IL RISCHIO DI RECIDIVA A 5 ANNI

Leggi altro
0 Commenti

Tumori, i Molecular Tumour Board sono la nuova sfida nell’oncologia di precisione

21/12/2021

0 Commenti

 
Tumori, i Molecular Tumour Board sono la nuova sfida nell’oncologia di precisione 
  • Costituito formalmente all’interno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano il Molecular Tumour Board per la valutazione multidisciplinare di pazienti oncologici
  • Concluso uno studio, sostenuto da un grant incondizionato di Roche, per misurare il beneficio del MTB per i pazienti oncologici in termini di accesso alle terapie target

Leggi altro
0 Commenti

Rettocolite ulcerosa, nuovi studi su ozanimod

21/12/2021

0 Commenti

 
Rettocolite Ulcerosa: studio clinico di fase III dimostra l’efficacia di ozanimod  sia nella fase di induzione della remissione sia nella fase di mantenimento. Lo studio  pubblicato sul prestigioso New England Journal of Medicine

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Le News di Medicina e Informazione WEB TV

    Le news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie 

    Foto

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013

    Categorie

    Tutto
    Abusi Bambini
    Abuso Alcool
    Acne
    Aids
    Ail
    Alcolismo
    Alimentazione
    Alimentazione Anziani
    Alimentazione Corretta Durante Chemioterapia
    Alimentazione E Bambini
    Alimentazione E Funzioni Cognitive
    Alimentazione E Giovani
    Alimentazione E Inquinamento
    Alimentazione E Protezione Cuore
    Alimentazione E Salute Mentale
    Alimentazione E Sonno
    Alimentazione E Tumori
    Alimentazione E Umore
    Alimentazione E Vasi Sanguigni
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allarme Obesità
    Allegologia
    Allergia
    Allergia Al Nikel Sistemica
    Allergie
    Allergie Alimentari
    Allergie Bambini
    Allergogia
    Allergologia
    Alopecia Areata
    Alzheimer
    Ambiente
    Analisi Sangue
    ANATOMIA PATOLOGICA
    Andrologia
    Aneurisma Aorta Addominale
    Angiologia
    Anoressia
    Antibiotico Resistenza
    Antiossidanti E Memoria
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani E Attività Fisica
    Anziani-e-attivita-fisicafc415d18ec
    Anziani E Computer
    Anziani E Funzioni Cognitive
    Anziani E Videogiochi
    Apnee Notturne
    Aritmie Cardiache E Alimentazione
    Aromaterapia
    Arte Terapia
    Artrite
    Artrite Ginocchio
    Artrite Psoriasica
    Artrite Reumatoide
    Artrosi
    Artrosi Del Ginocchio
    Artrosi Del Ginocchio E Sovrappeso
    Asma
    Aspirina E Prevenzione Cuore E Tumori
    Associazioni Pazienti
    Assumere Vitamina C Dai Vestiti
    Attacchi Di Panico
    Attività Fisica
    Attività Fisica
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attività Fisica Mentre Si Lavora
    Attualita072bba1d99
    Autismo
    Avvelenamento Da Funghi
    Bambini E Insonnia
    Bambini E Merenda A Scuola
    Bambini E Sovrappeso
    Bambini E Sport
    Bambini E Tempo Libero
    Bambini Prematuri
    Batteri Resistenti Antibiotici
    Benessere
    Bioetica
    Biomedicina
    Bioprodotto Per Ricostruire Tessuto Cutaneo
    Bpco
    Bruxismo
    Bullismo
    Caduta Capelli
    Calcoli-renali
    Capacità Cognitive Bambini
    Capacità Cognitive Bambini
    Cardiochirurgia
    Cardiologia
    Cardiologia Interventistica
    Care Giver E Assistenza
    Carie E Bambini
    Casa Domotica Per Anziani
    Cataratta
    C+colesterolo
    Celiachia
    Cellule-staminali-e-cuore
    Cellule Staminali E Ormoni Tiroidei Per Chi Ha Asportato La Tiroide
    Cellule Staminali In Medicina
    Chemioterapia E Caduta Capelli
    Cheratocono
    Chirurgia
    Chirurgia Bariatrica
    Chirurgia Estetica
    Chirurgia Per L'obesità
    Chirurgia Robotica
    Chirurgia Valvole Cardiache
    Clonazione-terapeutica
    Colesterolo Alto
    Colite Ulcerosa
    Colon Irritabile
    Colpo Di Calore
    Come-comprare-cibi-di-qualita
    Come-comprare-cibi-di-qualitad3b9632417
    Congelamento Ovuli
    Contraccezione
    Coronavirus
    Corona Virus
    Coronavoris
    Cosmetologia-allavanguardia
    Cpronavirus
    Cyberbullismo
    Danni Da Fumo
    Danni Del Fumo
    Danni Smog
    Decalogo Ministero Salute Sul Caldo
    Declino Cognitivo
    Demenza
    Demenza-e-genetica
    Depressione
    Depressione A Natale
    Depressione E Social Network
    Depressione E Stress
    Depressione Post Partum
    Dermatite Atopica
    Dermatologia
    Diabete
    Diabete E Gravidanza
    Diabete Tipo 1
    Diabete Tipo 1 E 2
    Diabete Tipo 2
    Diabetologia
    Diagnosi Malattia Parkinson Con Risonanza Magnetica Paticolare
    Diagnosi-precoce-ictus
    Diagnosi Precoce Parkinson
    Diagnosi-precoce-tumore-al-seno
    Diagnosi Prenatale
    Diagnosi-turmore-polmone
    Diagnostica
    Dialisi
    Dialisi Polmonare Per BPCO
    Dipendenza Fumo
    Dipendenze
    Dipendenze Dal Web
    Disabilità
    Disabilità
    Disagio Adolescenti
    Disagio Psicologico
    Disfunzione Erettile
    Dislessia
    Distonia-infantile
    Distrofia-muscolare-di-duchenne
    Disturbi Alimentari
    Disturbi Andrologici
    Disturbi Dansia
    Disturbi D'ansia
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbi Del Sonno
    Dolcificanti Artificiali E Diabete
    Dolore Cronico
    Dolore-nei-bambini
    Dolore Nel Bambino
    Donazione Organi E Trapianti
    Donazione Sangue
    Ebola
    Elaborazione-lutto-per-gli-adolescenti
    Ematollogia.....
    Ematologia
    Ematologia Pediatrica
    Emicrania
    Emofilia
    Endocrinologia
    Endometriosi
    Endoscopia Davanguardia
    Epatite
    Epatocarcinoma
    Epatologia
    Epilessia
    Farmaci
    Farmaci Antidolorifici
    Farmaci-bersaglio-contro-il-cancro
    Farmaci-per-bloccare-la-crescita-vascolare-dei-tumori
    Farmacologia
    Fattori-di-crescita
    Fecondazione-assistita
    Fegato Bioartificiale
    Fegato Grasso
    Ferite Per I Botti Di Capodanno
    Fibrillazione Atriale
    Fibrillazione-e-ablazione
    Fibrosi Cistica
    Fisioterapia
    Fobie
    Fobie-e-disturbo-postraumatico
    Fonti-di-inquinamento-in-casa
    Fratture Da Fragilità
    Frutta-e-protezione-eventi-cardiovascolari
    Funzioni Cerebrali Anziani
    Gastroenterologia
    Genetica
    Genetica-e-alimentazione
    Genetica E Longevità
    Genetica E Longevità
    Genetica-e-tumori
    Geriatr
    Geriatria
    Ginecologia
    Glaucoma
    Grasso-bruno-e-grasso-bianco
    Gravidanza
    Gravidanza E Alimentazione
    Gravidanza E Fumo
    Helicobacter-e-rischi-cardiovascolari
    Helicobacter Pylori
    Herpes Zoster
    Hiv
    Hpv Papilloma
    Ictus
    I-disturbi-piu-comuni-in-vacanza081c50f587
    Idratazione
    Igiene Orale
    Il-fegato-e-le-infezioni-intestinali
    Immunoterapia Contro I Tumori
    Incontinenza Urinaria
    Infarto
    Infertilità
    Infertilità Maschile
    Infettivologia
    Infezioni Ospedaliere
    Influenza
    Inquinamento Acustico E Malattie
    Inquinamento E Malattie
    Insonnia
    Insonnia-e-alimentazione
    Integratori
    Internet E Adolescenti
    Internet E Anziani
    Intossicazioni-alimentari-e-conservazione-cibi
    Invecchiamento-pelle
    Ipertensione
    Ipertensione E Consumo Di Zucchero
    Ipertensione E Stress
    Ipotiroidismo
    Ipovedenti
    Lesioni-muscolari
    Leucemia
    Leucemie Infantile
    Lombalgia
    Lupus Eritematoso
    Malattia Di Crohn
    Malattia Infettive
    Malattia Parkinson
    Malattie Autoimmuni
    Malattie Croniche
    Malattie Epatiche
    Malattie Gastrointestinali
    Malattie Infettive
    Malattie Infiammatorie
    Malattie Infttive
    Malattie Intestinali
    Malattie Rare
    Malattie Respiratorie
    Malattie Reumatologiche
    Mal Di Schiena
    Mal Di Testa
    Medicina Del Lavoro
    Medicina Dello Sport
    Medicina-e-robtica
    Medicina Estetica
    Medicina Estetica Soft
    MEDICINA INTERNA
    Medicina Narrativa
    Melanoma
    Memoria E Sonno
    Meningite
    Menopausa
    Metastasi Tumore Seno
    Mici
    Microbiota
    Microinfusore-diabete-tipo-1
    Mieloma Multiplo
    Milza Artificiale Contro Virus E Batteri Resistenti Ai Farmaci
    Morte-improvvisa-in-culla
    Naso Elettronico E Tumori
    Nefrologia
    Neonati Prematuri
    Neurochirurgia
    Neurologia
    Neuropsichiatria Infantile
    Neuroriabilitazione Robotica
    Neuroscienze
    News Di Medicina
    Non-vedenti
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Novità In Medicina
    Nuove-droghe
    Nuove Possibilità Per Paraplegici Con Trapianto Cellule
    Nuove Scoperte In Medicina
    Nuovi Farmaci
    Nuovi Farmaci Epatite C
    Nuovi Studi Medicina
    Nuovi Trattamenti Antirughe
    Nuovo Antibiotico
    Nuovo Test Per Test Depressione
    Nutraceutica
    Obesità
    Obesità
    Obesita Infantile
    Obesita-infantileaa2f98879a
    Oculistica
    Odontoiatria
    Omcologia
    Onclologia
    Oncolgia
    Oncologia
    Oncologia Estetica
    Oncologia Pediatrica
    Ora Legale E Disturbi Sulla Salute
    Organi-3d
    Organi Bioartificiali E Protesi Bioniche Per Sostituzione Organi O Riparazioni Tessuti
    Ortopedia
    Osteogenesi Imperfetta
    Osteoporosi
    Ostruzione-vie-aeree-bambini-per-cibo-e-oggetti-che-fare
    Otorinolaringoiatria
    Pancreas
    Papillomavirus
    Papilloma Virus
    Parodontite
    Parodontologia
    Patologie-della-mano
    Pediatri
    Pediatria
    Pelle E Sole
    Pensione E Depressione
    Personalità E Social Networks
    Piaghe Da Decubito
    Piede Diabetico
    Pncologia
    Pneumologia
    Polmonite
    Posture Corrette Bambini
    Presbiopia
    Prevenzione
    Prevenzione-ictus
    Prevenzione-ictus-e-segni-per-riconoscerlo
    Prevenzione Patologie Cardiovascolari
    Prevenzione Suicidio
    Prevenzione Tumore Al Seno
    Prevenzione Tumore Del Colonretto
    Prevenzione Tumori
    Probiotici
    Prodotti Per Dimagrire
    Progetti Salute
    Progetti Speciali
    Proprietà Nutrizionali Cioccolato
    Psichiatria
    Psicologia
    Psiconcologia
    Psicoterapia
    Psoriasi
    Quale-alimentazione-dopo-infarto
    Radiologia
    Radiologia Interventistica
    Radioterapia
    Raffreddore
    Rapportomedicopaziente
    Rapporto Medico Paziente
    Recupero Motorio Post Ictus
    Reflusso Gastroesofageo
    Retinopatia Diabetica
    Rettocolite Ulcerosa
    Reumaologia
    Reumatologia
    Rianimazione Cardiopolmonare
    Ricerca
    Ricercca
    Ridere-fa-bene-memoria
    Riparazione-lesioni-nervose-traumatiche
    Rischi Carenza Vitamina D
    Rischio Cardiovascolare
    Rischio-grasso-addominale
    Sale E Rischi Non Solo Cardiovascolari
    Salute Di Genere
    Salute Donna
    Salute E Stile Di Vita
    Salute Femminile
    Salute Maschile
    Salute-pelle
    Sangue-artificiale
    Sanita'
    Sanità
    Sanità
    Sanità
    Sanita Pubblicac3add4f206
    Scatti D'ira E Rischio Cardiovascolare
    Schizofrenia
    Sclerosi Multipla
    Scottature-solari-da-bambini-e-melanoma
    Screening Prenatali
    Sedentarietà E Malattie
    Seminari Ail
    Seminari AIL Mieloma Multiplo
    Sessualità
    Sessualità
    Sessualita-maschille4efc5bfa6d
    Sindrome Di Down
    Sindrome Down
    Sindrome-fatica-cronica
    Sindrome Intestino Irritabile
    Sinusite
    Sistema Immunitario E Virus
    Sla
    Sma
    Smog-e-rischi-salute
    Società
    Società
    Solitudine-anziani
    Sonno-e-declino-cognitivo
    Sonno E Salute
    Sonno E Sogni
    Sordità
    Sordità
    Sordità
    Sovrappeso
    Spinaci Aiutano Nel Controllo Del Peso
    Sport E Abbigliamento
    Stili Di Vita (anche Dei Papà) Prima Del Concepimento E Danni Feto
    Stili Di Vita E Salute
    Stipsi
    Storia Della Medicina
    Stress
    Stress E Diabete Tipo 2
    Stress E Fertilità
    Stress E Infarto
    Stress-e-mortalita079d589c01
    Studi Sullo Sviluppo Cognitivo
    Sviluppo Cognitivo Bambini
    Talassemia
    Tecnologia
    Tecnologia E Aiuti Per Ipovedenti E Miopi
    Tecnologia E Medicina
    Tecnologia E Salute
    Tecnologia Per Combattere Il Sovrappeso
    Tecnologia Per Controllo Bambini E Anziani
    Tecnologia Per La Medicina
    Telemedicina
    Terapia Del Dolore
    Terapia Ormonale Sostitutiva E Tumori
    Terapie Anticoagulanti
    Tessuti Artificiali
    Test Diagnostici
    Tiroide
    Trapianto Di Microbiota
    Trapianto D'organo
    Trapianto Fegato
    Traumi Alla Mano
    Trigliceridi Alti
    Tubercolosi
    Tumore Al Colon
    Tumore Alla Prostata
    Tumore Al Pancreas
    Tumore Al Polmone
    Tumore Al Seno
    Tumore Colon
    Tumore Del Fegato
    Tumore Del Polmone
    Tumore Fegato
    Tumore Ovaia
    Tumore Ovarico
    Tumore Pancreas
    Tumore Polmone
    Tumore Prostata
    Tumore Seno
    Tumore Utero
    Tumori Cavo Orale
    Tumori Cerebrali
    Tumori E Alimentazione
    Tumori Ginecologici
    Tumori In Età Fertile
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori In Età Pediatrica
    Tumori Rari
    Tunnel Carpale
    Uomini E Donne: Diversa Percezione Di Bellezza
    Urologia
    Uso Dispositivi Elettronici E Ansia
    Vacanze-e-salute
    Vaccini
    Vaccini Contro I Tumori
    Vaccino
    Vaccino Influenzale
    Valori Giusti Pressione Arteriosa
    Vene Varicose
    Videogiochi-e-bambini
    Vitamina E E Gravidanza

    Feed RSS

Foto
Foto
Foto
Foto
Medicina e Informazione​
 e mail: redazione@medicinaeinformazione.it                

Newsletter ​con gli Aggiornamenti