• Colpito tra il 2 e il 6% della popolazione pediatrica: ipertrofia di adenoidi e tonsille, obesità e, nei più piccoli, anomalie del cranio e del viso, le cause principali dell’insorgenza.
• Farmaci e chirurgia: i bambini trattati migliorano le capacità cognitive, scolastiche e relazionali.
• Esposito (SIPPS): “Essenziale trattamento precoce, potenziali conseguenze anche gravi in età adulta”.