RIFLETTERE SULL’IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA SULL’OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA PEDIATRICA
LA TRIPLA EPIDEMIA (virus respiratorio sinciziale, influenza e Sars-Cov2) METTE KO BAMBINI E PS.13/1/2023 NUMERI RECORD DI ACCESSI AI PRONTO SOCCORSO PEDIATRICI, LA TRIPLA EPIDEMIA (virus respiratorio sinciziale, influenza e Sars-Cov2) METTE KO BAMBINI E PS.
RIFLETTERE SULL’IMPLEMENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA SULL’OSSERVAZIONE BREVE INTENSIVA PEDIATRICA
0 Comments
DISTURBI DEL SONNO NEI BAMBINI: APNEE OSTRUTTIVE NOTTURNE UNA PATOLOGIA SOCIALE PER LA POPOLAZIONE PEDIATRICA
• Colpito tra il 2 e il 6% della popolazione pediatrica: ipertrofia di adenoidi e tonsille, obesità e, nei più piccoli, anomalie del cranio e del viso, le cause principali dell’insorgenza. • Farmaci e chirurgia: i bambini trattati migliorano le capacità cognitive, scolastiche e relazionali. • Esposito (SIPPS): “Essenziale trattamento precoce, potenziali conseguenze anche gravi in età adulta”. BRONCHIOLITI E VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE NEI NEONATI E NEI BAMBINI: La Commissione Europea autorizza nirsevimab come forma di prevenzione della malattia da virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e bambini
AMICI A 4 ZAMPE PER I BAMBINI DEL CENTRO PER LE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE
Nella struttura di Passoscuro del Bambino Gesù appuntamento natalizio con il progetto di pet therapy “Un amico con le zampe in ospedale” VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE IN ETA' PEDIATRICA: per genitori più consapevoli sui rischi associati al virus respiratorio sinciziale nei bambini, al via la campagna “Together Against RSV”
Solo 1 neogenitore italiano su 2 sa che cosa è l’RSV: eppure è un virus che colpisce il 90% dei bambini entro i due anni di età e che rappresenta la prima causa di bronchiolite, polmonite e ospedalizzazione tra i più piccoli. ANOMALIE DEL CUORE: AL BAMBINO GESU’ NUOVA PROCEDURA DIAGNOSTICA SENZA RAGGI X
È il cateterismo cardiaco guidato dalla risonanza magnetica, più accurato e più sicuro per i piccoli pazienti. Primi tre casi italiani all’Ospedale Pediatrico della Santa Sede. 1 milione di persone in Italia è affetto da balbuzie. problema che colpisce 150.000 giovani sotto i 18 anni.
Dall’Associazione VIVAVOCE un decalogo per sostenere in modo concreto bambini e ragazzi che ne soffrono. PEDIATRI DI FAMIGLIA: “GLI INCIDENTI DOMESTICI SECONDA CAUSA DI MORTE DEI BAMBINI. ECCO LE REGOLE PER EVITARLI”
Il Presidente FIMP D’Avino: “Ogni anno in Pronto Soccorso 350mila casi tra zero e 14 anni. Costi umani, sociali ed economici altissimi per eventi che possono essere risparmiati ai piccoli”. Il Segretario alle Attività Scientifiche ed Etiche Di Mauro presenta un manuale intersocietario: “Raccomandazioni su impatti stradali, annegamenti, violenza e abbandono, caduta dall’alto e ustioni da condividere con le famiglie”. La Federazione istituisce l’area PUER | Prevenzione, Urgenze, Emergenze responsabili. PEDIATRI DI FAMIGLIA: “L’80% DEI BAMBINI OBESI RESTA TALE DA ADULTO. L’INEGUAGLIANZA SOCIALE PASSA DALLO SVEZZAMENTO”
Il Presidente FIMP D’Avino: “In Italia sono 100mila i casi che riguardano l’infanzia, compresi quelli di sovrappeso. Dobbiamo intervenire fin dalla corretta Alimentazione Complementare: le scelte compiute nei primi due anni di vita pesano sullo stato di salute futuro della persona. Come Pediatri di Famiglia ci impegniamo a formare e informare i genitori sulle potenzialità protettive di ciò che mangiamo da piccoli”. Virus respiratorio sinciziale nei neonati e nei bambini: il CHMP raccomanda l'approvazione di nirsevimab come prevenzione dell’RSV nei neonati e bambini alla loro prima stagione di RSV
MALATTIE ULTRARARE: PUBBLICATE LE PRIME LINEE GUIDA PER LA SINDROME DI MALAN
Frutto della collaborazione scientifica tra Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Definite le caratteristiche cliniche della malattia che colpisce 1 bambino su 1 milione. LA PEDIATRIA DEL FUTURO? POTENZIAMENTO STUDI, TELEMEDICINA E SELF HELP DIAGNOSTICO PER ELEVARE IL LIVELLO QUALITATIVO DELLE PRESTAZIONI.
UNICO E IRRIPETIBILE COME L’IMPRONTA DIGITALE, E' IL MICROBIOTA
La Task force della Società Italiana di Neonatologia a tutela della salute dei neonati celebra la Giornata Mondiale del Microbioma. Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno come “investimento” per la costruzione di un adeguato microbioma QUANDO LA RICERCA CAMBIA IL DESTINO.
FABIO, GUENDA, THOMAS, GIOVANNI. STORIE DI BAMBINI CURATI CON SUCCESSO Dalle immunodeficienze ai tumori: al 77° Congresso della Società Italiana di Pediatria i progressi della medicina di precisione. Come la terapia genica cambia la storia naturale delle patologie BAMBINI: LE REGOLE PER UNA PASQUA SICURA SENZA CATTIVE SORPRESE
Sì a giocattoli di qualità, alla verifica del marchio CE e dell’età indicata nella confezione Caccia alle uova di Pasqua, a patto che i giochi contenuti in esse siano sicuri. È questo l’appello della Società Italiana di Medicina e Urgenza Pediatrica (SIMEUP) in vista delle prossime festività pasquali SVEZZAMENTO: L’AIUTO FONDAMENTALE DELLA CORRETTA IDRATAZIONE, ma quali sono le acque ideali da usare in questo delicato periodo? “Finché il bambino viene allattato al seno, non ha bisogno di ulteriori integrazioni di liquidi, mentre a partire dallo svezzamento è consigliato selezionare acque minimamente mineralizzate (residuo fisso < 50 mg/L) e oligominerali (residuo fisso tra 50 e 500 mg/L) con contenuto di nitrati ≤ 10 mg/L. Occorre quindi leggere bene l’etichetta per verificare la composizione, poiché acque troppo ricche di sali minerali e fluoro potrebbero sovraccaricare il lavoro dei reni, ancora non perfettamente sviluppati in questa fascia d’età.”
PUBERTA’ PRECOCE: IN ITALIA RADDOPPIATI I CASI NELLE BAMBINE DURANTE LA PANDEMIA
Lo stress causato dall’isolamento e la sedentarietà tra le cause più probabili del fenomeno. Lo studio promosso dal Bambino Gesù insieme ad altri 4 Centri di Endocrinologia pediatrica MALATTIE CARDIACHE: AL BAMBINO GESU’ IL PRIMO STUDIO SULLA SINDROME DI BRUGADA NEI BAMBINI MINORI DI 12 ANNI. Lo studio, pubblicato su Hearth Rhythm, consente una valutazione più esatta dei rischi connessi alla patologia cardiaca e dell’efficacia delle misure di prevenzione
BAMBINO GESU’: LE PRIME LINEE GUIDA PER L’USO DELL’ECMO NEI PAZIENTI PEDIATRICI SOTTOPOSTI A TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE
Le raccomandazioni sulla gestione della tecnica di ossigenazione extracorporea in un documento internazionale pubblicato su Lancet Child and Adolescent Health ASMA GRAVE: FARMACO SI DIMOSTRA EFFICACE NEI BAMBINI CHE NON RISPONDO A TERAPIE
Sul New England Journal of Medicine i risultati uno studio internazionale, a cui ha partecipato l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che ha coinvolto più di 400 bambini tra i 6 e gli 11 anni Una buona notizia per i bambini con asma grave che non rispondono alle attuali terapie: l’uso di un farmaco (dupilumab), già utilizzato nel trattamento della dermatite atopica e dell’asma negli adulti, riduce drasticamente i sintomi e gli accessi ospedalieri. I risultati dello studio multicentrico internazionale, a cui ha partecipato l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. BAMBINO GESU’: DOPPIO TRAPIANTO DI FEGATO E POLMONI PER UN RAGAZZO DI 16 ANNI
Maratona di 22 ore con diverse équipe chirurgiche per l’intervento salvavita avvenuto ad ottobre. Il ragazzo ammalato di fibrosi cistica è tornato a casa per Natale. La mamma: “I miracoli esistono”. A Napoli la sua famiglia lo ha festeggiato con i fuochi d’artificio: è tornato a casa per Natale il ragazzo sedicenne ammalato di fibrosi cistica, che nello scorso ottobre è stato sottoposto nell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, a un doppio trapianto di fegato e polmoni. Estate 2021 e giochi per bambini: come essere certi di acquistare un prodotto sicuro? Le indicazioni di TÜV Italia Periodo estivo, spiaggia e mare che significano relax e sole ma anche palette, secchielli, materassini e salvagenti. Necessariamente, quando si tratta di giocattoli e loro provenienza, si ritorna a parlare di sicurezza, uno dei temi a cui è necessario prestare particolare attenzione in ogni momento della giornata. Essere certi di acquistare un prodotto sicuro e che riporta le indicazioni di utilizzo, è fondamentale per permettere al bambino di giocare in assoluta tranquillità.
Piccoli Eroi, al via un progetto educativo per bambini e adolescenti affetti da tumore
“Piccoli Eroi”, è un programma educativo ideato da AIEOP – Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica – e realizzato con il sostegno non condizionante di Amgen per aiutare personale sanitario e genitori a spiegare ai bambini la malattia di cui soffrono. Sulla piattaforma piccolieroi.eu sono disponibili strumenti digitali didattici, ludico-ricreativi e video cartoon dedicati ai piccoli pazienti con patologie onco-ematologiche sottoposti a terapia infusionale e alle loro famiglie A supporto dell’immunoterapia domiciliare continuativa anche uno zainetto che facilita l’infusione e aiuta i piccoli pazienti a sentirsi più indipendenti, migliorando convivenza e accettazione della malattia. STRESS DA PANDEMIA NEI BAMBINI: L’IMPORTANZA DEL BENESSERE PSICOLOGICO
Disturbi del sonno, del linguaggio e dell’alimentazione, deficit di attenzione, atti di autolesionismo e somatizzazioni. La salute non è solo quella fisica, ma anche quella mentale. Come ci ha confermato l’ultimo anno di emergenza sanitaria che ha visto il preoccupante aumento dei disturbi legati alla sfera psicologica. Nel nuovo numero di ‘A scuola di salute’, il magazine digitale a cura dell’Istituto per la Salute, diretto dal prof. Alberto G. Ugazio, gli esperti del Bambino Gesù spiegano nel dettaglio le tappe dello sviluppo psicologico e cognitivo analizzando i campanelli di allarme a cui i genitori dovrebbero prestare attenzione. TACHICARDIE: nuova tecnica di ablazione piu’ precisa e sicura con la mappa del voltaggio elettrico del cuore tridimensionale, in grado di identificare con colori ben definiti l’area su cui intervenire. Circa 200 i bambini trattati con la nuova tecnica che ha fatto rilevare un’assenza totale di complicanze e ridotto la recidiva al 2% rispetto al precedente dato del 12-15%
Lo studio del Bambino Gesù pubblicato su Europace: 200 bambini trattati con successo, senza alcuna complicanza |
Le News di Medicina e Informazione WEB TVLe news dedicate alle ultime scoperte, agli studi, alla registrazione di nuovi farmaci, alle nuove tecnologie Archivi
Gennaio 2023
Categorie
Tutti
|