Il CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, lancia “Usiamo il cuore”, un programma ricco di incontri gratuiti, dedicati ai pazienti oncologici, ai loro familiari e accompagnatori, che prevede corsi di arte creativa, yoga, fotografia, oltre a esibizioni musicali e letture.
L’obiettivo è portare all’interno del percorso di cura momenti che possano incidere positivamente sul benessere psico-fisico dei pazienti e favorire la condivisione di esperienze di gruppo.

Corsi gratuiti di fotografia, yoga, arte creativa, piccoli concerti e musicoterapia, momenti di umorismo e incontri dedicati alla poesia e alla letteratura: è quanto prevede il programma “Usiamo il cuore” ideato dal CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, e dedicato ai pazienti del Centro, oltre che ai loro famigliari e accompagnatori. L’iniziativa si articolerà tra maggio, giugno e luglio in oltre 80 incontri nella sede del CNAO a Pavia.
“Usiamo il cuore” nasce dalla volontà di CNAO, uno dei soli 6 centri al mondo in grado di trattare i tumori non operabili e resistenti alla radioterapia con fasci di protoni e ioni carbonio, di offrire ai suoi pazienti e ai loro cari momenti di confronto, svago, creatività e divertimento. Per questo, oltre agli incontri con ex pazienti del Centro, che racconteranno il loro percorso di vita e di cura, sono previsti esibizioni musicali, con la Corale Belcanto di Pavia, umoristiche, con il trio comico degli “Autogol”, insieme a corsi di arte-terapia, cucina, fotografia, lavoro a maglia, oltre a corsi base di primo soccorso con i volontari di “Pavia nel cuore”.
Il progetto è possibile grazie alla partecipazione e alla collaborazione volontaria di numerosi professionisti e artisti del territorio pavese che hanno deciso di abbracciare l’iniziativa.
I pazienti e i loro famigliari si possono iscrivere consultando il sito di CNAO dove è disponibile il programma completo: https://fondazionecnao.it/area-pazienti/scopri-iniziative-cnao-pazienti-familiari-caregiver-pensate-cuore
CNAO è il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica per il trattamento dei tumori con protoni e ioni carbonio, una fondazione privata senza scopo di lucro istituita dal Ministero della Salute nel 2001, con sede a Pavia. Entrato in attività nel settembre del 2011, è l’unico centro italiano e uno dei 6 nel mondo in grado di effettuare l’adroterapia sia con protoni che con ioni carbonio, un trattamento avanzato utilizzato soprattutto per le forme di tumori non operabili o resistenti alla radioterapia tradizionale. Il CNAO ha consentito a oggi il trattamento di oltre 3.700 pazienti oncologici. L’adroterapia fa parte delle cure coperte dal Servizio Sanitario Nazionale. www.fondazionecnao.it