
Monzino SPORT nasce per seguire in modo iper-specializzato chi ha già avuto episodi di aritmia o arresto cardiaco, ma anche per permettere agli sportivi sani di accedere a uno specifico percorso di prevenzione cardiovascolare. Responsabile del Centro è il Prof. Claudio Tondo, coordinatore dell’Aritmologia, affiancato dalla Dr.ssa Stefania Riva e dal Dr. Antonio Dello Russo. Accanto a loro numerosi specialisti CCM, tutti massimi esperti nei rispettivi settori.
Molto spesso le patologie a maggior rischio per lo sportivo non presentano sintomi evidenti, per riconoscerle è necessario quindi disporre non solo di tecnologie diagnostiche avanzate, ma anche di altissimi livelli di esperienza e specializzazione dei medici che le utilizzano, oltre che della possibilità di avvalersi di strategie diagnostiche multimodali.
Al Monzino, queste condizioni sono da sempre presenti. "Da molto tempo – dichiarato il Prof. Cesare Fiorentini, Direttore Sviluppo Area Clinica del Monzino, – i nostri medici sono impegnati a risolvere con successo i problemi clinicamente significativi dei giovani atleti. Finora tuttavia ci siamo sempre occupati di casi singoli, inseriti nella nostra organizzazione generale. Adesso abbiamo deciso di cambiare marcia, creando una struttura organizzata, con un’offerta di servizi strutturata".
Il Centro Cardiologico Monzino, l’unico ospedale in Italia completamente dedicato allo studio e alla cura del cuore e dei vasi, offre già da tempo servizi di secondo e di terzo livello dedicati alla cardiologia dello sport e ha conseguito un’esperienza unica in Italia.
Oggi, il Monzino mette questa esperienza, la sua tecnologia d’avanguardia e le sue conoscenze scientifiche a disposizione di tutti gli sportivi, agonisti e amatoriali, e dei loro medici.
Apre il nuovo centro Monzino SPORT – Check your heart, che offre un vero e proprio percorso di valutazione clinica ultraspecialistica per la prevenzione del rischio cuore a beneficio di atleti e sportivi. Per mettere in condizione chi svolge attività sportiva di farlo in completa sicurezza.
In pratica, il nuovo Monzino SPORT è un centro avanzato di cardiologia dello sport che si rivolge a due categorie distinte di utenti:
1) lo sportivo che giunge all'ambulatorio di cardiologia dello sport su prescrizione del medico sportivo, per un dubbio clinico in merito al rilascio dell’idoneità, al quale è dedicato un percorso diagnostico e terapeutico. Tale percorso è accessibile in convenzione con il SSN.
2) lo sportivo sano, senza problemi noti, che desidera accedere a uno specifico percorso di prevenzione cardiovascolare in Day Service, creato sulla base di quattro diverse tipologie di utente:
- Non agonista under 50
- Master: agonista (o non agonista) over 50
- Èlite: agonista ad alto livello (o squadra ad alto livello agonistico)
- Alpinista (o anche escursionista oltre 3.000 msl)
Il centro Monzino SPORT non rilascia idoneità, ma esprime valutazioni diagnostiche specialistiche di secondo livello (eventualmente integrabili con terapie e procedure intervenzionali ultra-specialistiche).
Accanto all'attività clinica e di prevenzione per lo sport, il Centro Cardiologico Monzino, – in sintonia con la propria funzione istituzionale di Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico e sede di formazione universitaria e specialistica, – amplierà presto a specifici ambiti della Cardiologia dello Sport la propria attività di ricerca e l'offerta formativa rivolta a medici cardiologi, medici sportivi e ad altre professionalità.
Fonte: Ufficio Stampa Centro Cardiologico Monzino, Milano