
Jurij Ferrin, tutto l’affiatato cast e i tecnici presteranno la loro opera a titolo completamente gratuito. Il fortunato spettacolo, con il suo richiamo al coraggio, all’amicizia, all’onore e alla solidarietà tocca i cuori ed è un vero e proprio inno al valore.
Il ricavato della serata sarà interamente devoluto al Centro Trapianti delle Molinette di Torino per l’acquisto di un contenitore per la crioconservazione delle CAR-T.
AIL Torino è impegnata in molti progetti dedicati al miglioramento della qualità di vita dei pazienti ematologici. “Migliorare la qualità di vita del malato e delle loro famiglie è uno degli obiettivi dell’AIL. – ha dichiarato la Presidente di AIL Torino, dottoressa Federica Maria Galleano - Il malato ematologico deve necessariamente sottoporsi a lunghe terapie che possono essere garantite soltanto da Centri di Ematologia altamente specializzati. Per il paziente che risiede lontano dal proprio Centro queste terapie comportano ulteriori periodi di ricovero, dopo il primo periodo di ospedalizzazione. L’evoluzione delle cure ha permesso di anticipare la dimissione di tali pazienti per fare trascorrere loro, in una Casa AIL, il periodo critico del rischio di infezioni ed emorragie o per proseguire le terapie iniziate nel reparto di degenza. Casa AIL offre camera e servizio privato rispettando così l’esigenza di privacy a cui ciascun paziente e il suo familiare hanno diritto. Spazi comuni, nella maggior parte dei casi soggiorni-pranzo, terrazzi permettono una vita di relazione, tanto più necessaria quanto più lunga e complessa è l’esperienza da condividere.”
Fonte: Ufficio Stampa AIL